Notizie

27 febbraio 2019

Carlo Adolfo Schlatter (1873-1958): un pittore teosofo

Schlatter: un pittore teosofo INDICE
A Firenze, in Viale dei Mille, c’è un luogo in cui l’arte e la Teosofia si sono fuse attraverso l’esperienza umana e artistica di Carlo Adolfo Schlatter, un pittore teosofo che ha vissuto con grande coerenza la sua ricerca spirituale, considerando l’arte e la pittura in termini non mercantili, ma…
25 febbraio 2019

Baltasar: una ricerca a tutto tondo

Baltasar INDICE
Vi sono ricercatori il cui ambito d’azione spazia dal disegno al teatro, dalla poesia alla favola, alla riflessione anche filosofica. In essi il “segno” è sempre indice di un “sogno” legato alla comprensione ed al respiro profondo dell’essere. È il caso di Baltasar, al secolo Aurelio Aceto, di cui…
22 febbraio 2019

La fratellanza umana

La fratellanza umana INDICE
Il 4 febbraio scorso Papa Francesco e Ahmad Al-Tayyeb, Grande Iman di Al-Azharho, hanno firmato ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, un importante documento sulla Fratellanza Umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Si tratta di un avvenimento a carattere eccezionale,…
18 febbraio 2019

Pagine dalla letteratura teosofica

Scritti Esoterici INDICE
“La Dottrina Segreta", VII volume, "Scritti Esoterici” di H.P. Blavatsky, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2009), pp.179-180 . Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di gennaio 2019. L’albero si riconosce dai frutti, la natura di Adepto dalle parole e dalle opere. Quelle parole di…
17 febbraio 2019

Testi per l’intuizione [XL]

Krishnamurti INDICE
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "La Vita Liberata" di Jiddu Krishnamurti, opuscolo edito dalla sede di Genova della Società Teosofica Italiana…
15 febbraio 2019

Adyar: un luogo per la fratellanza

Adyar: un luogo per la fratellanza INDICE
Il 17 febbraio di ogni anno i soci e i simpatizzanti della Società Teosofica celebrano l’Adyar Day, il giorno dedicato idealmente e concretamente ad Adyar, sede storica del Quartier Generale Internazionale della Società Teosofica. La sede internazionale della Società Teosofica è un immenso spazio,…
13 febbraio 2019

A Campo dei Fiori, a Roma, un evento per ricordare Giordano Bruno

Campo dei Fiori INDICE
L’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno” come ogni 17 febbraio in Campo de’ Fiori a Roma (dalle ore 17.00) ha ricordato il filosofo Giordano Bruno, perché la memoria di quel rogo sia per ciascuno la fiamma della ragione contro l’oscurantismo. Sono trascorsi 419 anni da quel 17…
11 febbraio 2019

Terra Strangia

Terra Strangia INDIC
Segnaliamo l’importante riconoscimento ottenuto dal documentario “Terra Strangia”, che ha ottenuto il secondo premio al concorso internazionale per film e documentari etnografici “Fiorenzo Serra” di Sassari. Il documentario di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus mostra come gli autori manifestino a…
8 febbraio 2019

Un convegno a Roma sul Compagnonaggio

Un convegno a Roma sul Compagnonaggio
Segnaliamo un convegno organizzato dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia su un tema interessante, qual è: “Valore e attualità del compagnonaggio, antica iniziazione di mestiere”. L’appuntamento si è tenuto a Roma sabato 16 febbraio 2019, alle ore 10.00, presso il Teatro Vascello (Via…
6 febbraio 2019

A Students’ Guide To The Masters’ Teachings

Students’ Guide INDICE
È questo il titolo di un’opera in due volumi, fresca di stampa, compilata dal dr. A. Kannan, laureato in Chimica all’Università di Bombay, con un dottorato di ricerca presso l’Università del Minnesota, profondo studioso e apprezzato scrittore sulle tematiche care alla letteratura teosofica. Il dr.…