Notizie
16 settembre 2019
Che fine hanno fatto le notizie positive?
Uno degli esercizi esistenziali oggi più impegnativi è quello di trovare delle notizie positive sfogliando i giornali o guardando la TV. Anche nel mondo del web è la stessa cosa. Pare quasi che le negatività abbiano un maggior potere di attrazione e questo la dice lunga sull’attuale stato di…
13 settembre 2019
Centri Teosofici nel mondo
Nel mondo esistono tutta una serie di Centri Teosofici, ciascuno con le proprie caratteristiche, ma tutti aperti a coloro che desiderano, attraverso la partecipazione ad attività mirate, contribuire alla propria evoluzione spirituale e umana. Fra questi (sono 14!) spicca Adyar, la sede del Quartier…
9 settembre 2019
L’intelligenza musicale
"L’intelligenza musicale" di Pierpaolo Rosati, pubblicato da Osanna Edizioni di Venosa (PZ), è una raccolta di interventi pubblicati negli anni su varie riviste e condivisi in varie sedi, con l’aggiunta di alcuni pezzi inediti. Nel sottotitolo del libro sono indicati i tre nuclei tematici…
5 settembre 2019
Secondo seminario sul tema: "Dall'uomo creato all'uomo creatore"
Domenica 20 ottobre, presso il Forte di Bard (Aosta,) si terrà la seconda edizione del seminario “Dall'uomo creato all'uomo creatore”. Interverranno come relatori Paola Amail (Presidente del Gruppo Teosofico Valdostano) che darà il via alla giornata, Rossana Beccarelli (per molti anni direttore…
2 settembre 2019
Il Tibet, il Dalai Lama e il futuro del buddhismo Mahayana
La presenza cinese nel Tibet, ormai consolidatasi a oltre sessant’anni dall’invasione che ha causato la morte di un considerevole numero di tibetani e la fuga all’estero di molti di loro, si fa sempre più forte e pervasiva, nella sostanziale indifferenza dei Paesi Occidentali, attenti a non entrare…
30 agosto 2019
Testi per l’intuizione [XLVI]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “Dal carcere di San Vittore ai lager tedeschi”, del teosofo avv. Gaetano de Martino (Quintessenza Editrice,…
28 agosto 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“Attraverso le Porte d’Oro" di M. Collins, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2005), pp. 47-48. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di luglio 2019. Per la mente comune la parola “creare” esprime l’idea di uno sviluppo dal nulla. Non è il suo significato; siamo mentalmente costretti a…
26 agosto 2019
Un cristiano in Vaticano
Papa Francesco non perde occasione per portare l’attenzione della comunità cattolica sui grandi temi del messaggio evangelico, a partire dall’amore per il prossimo e per gli ultimi. Facendo questo dà forza e luce a quella che è l’essenza del cristianesimo e del suo rivoluzionario approccio all’altro…
31 luglio 2019
Lezioni di felicità
È questo il titolo di un libro coinvolgente e paradossale, che racconta la cronaca di sei settimane “filosofiche” vissute dall’autrice Ilaria Gaspari nel rispetto dei precetti di sei diverse scuole filosofiche dell’antichità. Il testo, pubblicato dalla casa editrice Einaudi, porta come sottotitolo…







![Testi per l’intuizione [XLVI] INDICE](/bin/san_vittore_INDICE.jpg)

