Notizie
25 aprile 2019
Testi per l’intuizione [XLII]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "La dottrina del cuore – estratti da lettere indiane" (Edizioni Teosofiche Italiane), pagg. 68 - 69: “Siate…
23 aprile 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“La Dottrina Segreta", I Volume, "Cosmogenesi" di H.P. Blavatsky, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2009), pp.111-112. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di marzo 2019. La Sostanza Primordiale non aveva ancora abbandonato il suo stato latente precosmico per passare nell’oggettività…
19 aprile 2019
Pasqua di Resurrezione
Nella tradizione giudaico-cristiana la Pasqua assume un fondamentale valore religioso, storico e anche simbolico. È un importante momento di rinascita e di rinnovamento e non è ardito collegarla anche ai simbolismi di altre tradizioni. Sulla Pasqua proponiamo come approfondimento l’articolo di…
16 aprile 2019
Gentilezza amorevole e Compassione
Lama Yeshe Losal Rinpoche, abate di Samye Ling, Centro buddhista tibetano in Scozia, sarà a Vicenza il 5 maggio 2019 (presso il Golf Hotel Vicenza, via Carpaneda 5 a Creazzo, tel. 0444 1497001) per una giornata di insegnamenti e meditazione organizzata da Kagyu Samye Dzong di Vicenza in…
12 aprile 2019
What Awaits us Afterlife? (Cosa ci aspetta dopo la morte?)
“Se vuoi sapere dove stai andando comincia dal conoscere da dove vieni”, dice il Talmud. Ogni essere umano, raggiunto un certo stadio della sua evoluzione, si pone determinati interrogativi in relazione, per esempio, a eventi quali la morte, cercando sicurezze nella conoscenza. E quale conoscenza…
10 aprile 2019
Yehoshua ben Yosef detto Gesù
Sabato 13 aprile 2019 alle ore 20,30 presso il Teatro Gigi Cona in via Soprassasso 1 a Gardolo (TN) si è tenuta la rappresentazione teatrale “Yehoshua ben Yosef detto Gesù – La sua vera storia – La forza delle sue idee”, liberamente tratta dall’omonimo libro di Riccardo Petroni. La Compagnia…
8 aprile 2019
105° Congresso Nazionale della S.T.I. a Cavallino-Treporti (VE)
“Coscienza e consapevolezza alla luce della Teosofia”, questo è il tema che sarà dibattuto dal 105° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, che si svolgerà a Cavallino-Treporti (VE) dal 30 maggio al 2 giugno 2019, presso il Centro Vacanze Opera Nascimbeni. Il 30 maggio è previsto un…
5 aprile 2019
A Venezia una mostra su Pericle
Si aprirà a Venezia l’11 maggio 2019, presso la fondazione Querini Stampalia, la mostra monografica sulle opere di Luigi Pericle Giovannetti (Luigi Pericle – Beyond the Visible), un artista di sicura ispirazione spirituale. Nella locandina allegata tutte le informazioni sull'evento. Scegli la…
2 aprile 2019
Seminario Teosofico ad Ascona
L’ormai tradizionale appuntamento che vede i teosofi italiani e quelli svizzeri del Ticino riunirsi ad Ascona nel mese di marzo, sotto l’egida della Federazione Teosofica Europea, è stato coronato anche quest’anno da successo. Il tema dibattuto dal 22 al 24 marzo è stato: “Bellezza, Saggezza e…
28 marzo 2019
Novità editoriale E.T.I.: "Sapienza Antica – compendio degli insegnamenti teosofici"
“Sapienza Antica”, pubblicato per la prima volta nel 1897, è un testo “dedicato con gratitudine, riverenza e amore a H.P. Blavatsky che mi mostrò la luce”, così scrive la Besant, che nella prefazione precisa il suo obiettivo e soprattutto il rapporto fra l’opera e il pensiero di Blavatsky: “Lo scopo…