Notizie

4 giugno 2019

“Silicio”, l’autobiografia di Federico Faggin

Silicio INDICE
La casa editrice Mondadori ha pubblicato l’autobiografia di Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore nato a Vicenza e che vive in California. Conosciuto soprattutto per le sue ricerche di successo nel campo dei microprocessori e delle tecnologie touchscreen, Federico Faggin rivela nel libro…
29 maggio 2019

Memorandum d’intesa fra la S.T. e l’Università di sanscrito “Sri Sankaracharya"

Memorandum d’intesa INDICE
Il Presidente Internazionale della Società Teosofica Tim Boyd ha recentemente sottoscritto un importante Memorandum d’intesa fra l’Università di Sanscrito “Sri Sankaracharya” di Kaladi, in Kerala, India, e l’Adyar Library Research Centre. La firma del Memorandum d’intesa fa ben sperare per la…
28 maggio 2019

L’uomo: Anima – Corpo – Infinito

L’uomo: Anima – Corpo – Infinito INDICE
Il Centro Culturale “Pietro Ubaldi”, presieduto dal professor Gaetano Mollo, organizza la diciottesima edizione del convegno "I tre giorni della ricerca psichica e spirituale", sul tema “L’uomo: Anima – Corpo – Infinito”. L’evento si terrà ad Assisi (PG) dal 7 al 9 giugno 2019 presso il Centro…
27 maggio 2019

Testi per l’intuizione [XLIII]

Testi per l’intuizione [XLIII] INDICE
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "La Dimensione della conoscenza" di Bernardino del Boca (Bresci Editore, Torino, pp. 409-410): "Tutte le…
24 maggio 2019

Pagine dalla letteratura teosofica

buddhismo esoterico INDICE
“Buddhismo Esoterico" di A.P. Sinnett, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2007), pp. 23-24. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di aprile 2019. Il livello di elevazione che costituisce un uomo che il mondo esterno chiama “Mahātma” o “Fratello”, si raggiunge dopo un noviziato lungo e…
22 maggio 2019

Bophana - quasi una fantasia

Bophana - quasi una fantasia INDICE
“Bophana - quasi una fantasia” è un testo di forte ispirazione poetica scritto da Annarita Beneventi che, in occasione di una visita al Museo del Genocidio a Phon Penh, in Cambogia, era stata colpita dalla fotografia di una giovane donna, tra le centinaia di immagini delle vittime che tappezzavano…
21 maggio 2019

La conquista dell’Immortalità

La conquista dell’Immortalità INDICE
È questo il titolo di un saggio di oltre 600 pagine dedicate da Francesco Rampini, profondo conoscitore della civiltà e della cultura egizie, all’appassionante tema della sopravvivenza dell’Anima. Il testo è pubblicato da Gagliano Edizioni di Bari. L’itinerario proposto dall’autore è vasto e…
17 maggio 2019

Federico Faggin e Giangiorgio Pasqualotto al 105° Congresso Nazionale della S.T.I.

Federico Faggin al 105° Congresso Nazionale della S.T.I. INDICE
“Coscienza e consapevolezza alla luce della Teosofia”, questo è il tema che sarà dibattuto dal 105° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, che si svolgerà a Cavallino-Treporti (VE) dal 30 maggio al 2 giugno 2019, presso il Centro Vacanze Opera Nascimbeni. Segnaliamo in proposito la…
15 maggio 2019

Sublimi pennellate nell’arte allegra

Sublimi pennellate nell’arte allegra INDICE
Gaetano Messina, creativo artista della terra di Sicilia, ha dato alle stampe un libro biografico, ma forse sarebbe meglio dire agiografico, dal titolo: “Gaetano Messina Pioniere dell’Età dell’Acquario, sublimi pennellate nell’arte allegra, da sessant’anni in difesa della bellezza”. Il testo (di 204…
13 maggio 2019

La prima foto di un buco nero

La prima foto di un buco nero INDICE
Grande spazio ha avuto nei media la presentazione della prima foto di un buco nero, realtà –quest’ultima- che suscita un vasto interesse, non soltanto nella comunità scientifica ma anche in tutte le persone orientate a meglio comprendere la vita umana e quella dell’universo. Il valore della foto è…