Notizie

22 aprile 2025

La vita nell’universo

La vita nell’universo INDICE
Le cronache recenti riportano la notizia di un’importante scoperta scientifica, pubblicata su “The Astrophysical Journal Letters”, relativa a un pianeta, denominato K2-18b, lontano dalla terra 124 anni luce. Analizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb (in orbita dal 2021) gli…
18 aprile 2025

Pasqua di Resurrezione

Pasqua di Resurrezione INDICE
La ricorrenza pasquale induce a una riflessione di ordine generale, per quanto riguarda la sua simbologia ma anche a un momento introspettivo sui grandi temi della vita e della morte. La Pasqua, festa di rinascita e speranza, intreccia radici profonde in diverse tradizioni religiose. Per i…
16 aprile 2025

I Mercoledì con la Società Teosofica "La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità"

La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità INDICE
Il cinquantanovesimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 23 aprile 2025, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema: “La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità”. Sarà l’occasione per…
14 aprile 2025

Pagine dalla letteratura teosofica

Iside - teologia INDICE
"Iside Svelata - Teologia” di H.P. Blavatsky, pp. 428-429 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2015). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di gennaio-febbraio 2023. "Platone dice che la religione mistica dei magi nota con il nome di Mahagistia è la forma meno corrotta del culto delle cose divine.…
11 aprile 2025

Aldeia Arapowã Kakyá

Aldeia Arapowã Kakyá INDICE
Riportiamo la testimonianza dell’antropologo Oscar Torretta che, non ha mai smesso negli ultimi tre anni di frequentare, seppur in modo saltuario, la comunità indigena Xukuru Kariri di Brumadinho, in Minas Gerais (Brasile). Il 23 febbraio 2025 sono passati tre anni da quando l’evento che loro…
9 aprile 2025

Una nuova biografia di John Donne

Una nuova biografia di John Donne indice
John Donne (1572-1631) è stato uno dei maggiori autori letterari del suo tempo. Nato a Londra in una famiglia cattolica, sviluppò un grande talento al servizio di un multiforme ingegno, capace di utilizzare e di arricchire a un tempo la lingua inglese. In tutti i suoi vasti ambiti espressivi, da…
7 aprile 2025

Ordine Teosofico di Servizio in Orissa

Ordine Teosofico di Servizio in Orissa INDICE
L’11 marzo scorso l’Ordine Teosofico di Servizio in Orissa (India) ha voluto celebrare la Giornata internazionale della donna con il conferimento del premio annuale “Empowered Woman of Odisha” a Pramila Nayak che, fin dal 2007, sta proteggendo la grande foresta che circonda il suo villaggio…
4 aprile 2025

Stoicismo: un rifugio in tempi di crisi

Stoicismo INDICE
Segnaliamo la riflessione di Massimo Adinolfi, con il titolo “Stoicismo: un rifugio in tempi di crisi” nell’edizione online di un recente numero del quotidiano “La Repubblica”. L’autore segnala il rinnovato interesse con cui oggi si guarda ai tre elementi fondanti della filosofia stoica: la logica,…
2 aprile 2025

La domenica

astrolabio INDICE
L’articolo di Maurizio Bettini, intitolato “E poi arrivò finalmente la domenica”, pubblicato nel supplemento al quotidiano “La Repubblica” del 16 marzo 2025, è davvero interessante e curioso. L’autore percorre diacronicamente secoli di storia per spiegare che Greci e Romani non avevano la domenica.…
31 marzo 2025

“Una voce per chi non ha voce”: il nuovo libro del Dalai Lama

Una voce per chi non ha voce - INDICE
È stata pubblicata da Harper Collins Italia l’edizione italiana, tradotta da Francesca Pè, dell’ultimo libro di Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama. Il titolo – “Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo” – ne anticipa e sintetizza i…