Notizie
25 settembre 2023
Pagine dalla letteratura teosofica
"Una visione teosofica del Libro di Giobbe", di P.G. Parola, pp. 121-122 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2019). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di luglio-agosto 2022. “E il Signore ascoltò la preghiera di Giobbe e perdonò loro” (Giobbe, 42:9) e i tre amici, eteronimi di Giobbe stesso,…
22 settembre 2023
I video del raduno internazionale dei Giovani Teosofi a Naarden
Il Raduno Internazionale dei Giovani Teosofi, svoltosi dal 9 al 15 giugno scorsi al Centro Teosofico internazionale di Naarden, è stato un grande successo. L’evento, organizzato dalla World Federation of Young Theosophists (Federazione Internazionale dei Giovani Teosofi) ha visto la partecipazione…
20 settembre 2023
I Mercoledì con la Società Teosofica: “I luoghi dell’anima: il Centro Teosofico Internazionale di Naarden”
Il quarantatreesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 27 settembre 2023, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema “I luoghi dell’anima: il Centro Teosofico Internazionale di Naarden” e verrà…
18 settembre 2023
I miei eroi
La nave di Teseo ha recentemente pubblicato “I miei eroi” di Pierluigi Battista. Si tratta di un tributo e di un riconoscimento al valore di tre grandi intellettuali del Novecento che non si sono mai fatti catalogare conformisticamente, esercitando invece la forza del libero pensiero. Stiamo…
15 settembre 2023
Vigrahadharma: Sai Baba l’Avatara
Il lavoro portato avanti da Daniela Ludovisi per la valorizzazione delle opere e del pensiero di Rosario Castello, fondatore del sito https://www.centroparadesha.it/ude/, si arricchisce di un nuovo tassello, con la pubblicazione del libro “Vigrahadharma: Sai Baba l’Avatara”. Lo scopo dell’autore è…
13 settembre 2023
Musica e architettura – Il punto di vista dei musicisti
Segnaliamo la recente pubblicazione da parte della casa editrice Libreria Musicale Italiana del volume “Musica e architettura – Il punto di vista dei musicisti”. Il testo, a cura di Franco Ballardini, Massimo Priori, Francesco Schweizer e Anna Vildera, raccoglie 14 saggi specialistici. Osserva…
11 settembre 2023
Vent’anni di lavoro del Comitato di divulgazione dell’Opera di Pietro Ubaldi
Dal 2003 è attivo Il Comitato del Comune di Foligno per la promozione dell’Opera di Pietro Ubaldi. In questo lasso di tempo, con la sapiente regia del Presidente prof. Gaetano Mollo, il Comitato ha sviluppato un lavoro davvero significativo e coronato da successo. Sono stati infatti organizzati 102…
6 settembre 2023
We have a vision – #Noiabbiamounavisione
Questo il titolo che caratterizza il secondo numero del Magazine voluto da Ombretta Zulian e Ketty Panni, le imprenditrici che hanno dato il via ad alcune importanti iniziative connotate dal termine {Relazionésimo}*. Nell’editoriale Zulian e Panni citano la celebre frase di Antoine de Saint Exupéry…
4 settembre 2023
Rivista Italiana di Teosofia (settembre-ottobre 2023)
È uscito il numero di settembre-ottobre della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale è curato da Riccardo Scarpa e riprende il tema del 109° Congresso Nazionale della S.T.I., svoltosi nel mese di giugno a Cervignano del Friuli (UD). “La sublime armonia, bellezza della vita” ispira in Scarpa un…
31 agosto 2023
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – ottava edizione (ottobre 2023 - gennaio 2024)
La Società Teosofica Italiana organizza, da ottobre 2023 a gennaio 2024, l'ottava edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci…