PROGETTO

ECO-SOFIA
“Parte dell’umanità sta imparando a riconoscere l’interdipendenza e il legame tra tutte le forme di vita, e l’esistenza di un costante scambio tra i diversi regni, non solo a livello fisico ma anche sui piani sottili” (Radha Burnier).

“Eco-Sofia - in armonia con la Terra, in armonia con l’Infinito” nasce dall’esigenza profonda di riconnettersi con la Terra, madre e maestra silenziosa, e con l’Infinito, quella dimensione eterna e luminosa che ci abita e ci trascende, entrambi fonti inesauribili di ispirazione, armonia e senso.
Il progetto intende promuovere riflessioni, incoraggiare azioni e divulgare notizie e ricerche che stimolino l’adozione di uno stile di vita consapevole, invitando tutti coloro che si sentono ispirati da questa visione a condividere buone pratiche, pensieri e considerazioni sulla natura, sulla bellezza e sull’armonia universale, e a contribuire alla loro diffusione.
In un tempo in cui il punto di non-ritorno ecologico sembra sempre più vicino, il progetto si propone di promuovere e portare al centro della nostra vita quotidiana scelte consapevoli, che, se vissute con amore, senso di fratellanza e responsabilità, possono contribuire al rifiorire del Pianeta, generando benessere per tutti gli Esseri.
Il progetto propone un rovesciamento della prospettiva antropocentrica, abbracciando la visione dell’ecosofia - un termine coniato dal filosofo Arne Næss all’Università di Oslo nel 1960 - secondo cui l’essere umano non si colloca indiscutibilmente alla sommità della gerarchia dei viventi, ma è parte di un Tutto. Muovendosi nell’orizzonte dell’ecosofia che riconosce la Saggezza intrinseca della Terra e dell’Ambiente e che valorizza l’equilibrio profondo che lega ogni forma di vita, il progetto rappresenta un invito a ripensare il nostro ruolo nel mondo con umiltà e rispetto, aprendoci all’ascolto delle dinamiche naturali che da sempre guidano l’evoluzione della vita.
Dall’alimentazione vegetariana e vegana al rispetto per l'ambiente, dall’attenzione verso gli animali alla cura degli ecosistemi, ogni gesto può divenire un atto sacro di cooperazione con la Vita Una.
La Teosofia ci ricorda che tutto è Uno, che ciò che facciamo al pianeta lo facciamo a noi stessi, e che esiste un lato nascosto di ogni cosa per cui ogni scelta, anche la più piccola, ha ripercussioni più sottili e profonde.
Prendersi cura della Terra significa onorare la sacralità della Vita, manifestando quella bellezza interiore che riflette il Divino in ogni creatura. In questo cammino, possiamo divenire strumenti di guarigione, canali consapevoli al servizio dell’evoluzione. Insieme, con attenzione, rispetto e amore, possiamo riscoprire l’Unità che tutto pervade e portare un contributo di Armonia nel mondo.