Già conosci la Teosofia? Vuoi approfondire la Teosofia autonomamente? Ecco alcuni materiali
1. Mi sono sempre interessato individualmente di questi argomenti, e mi piacerebbe avviarmi ad un percorso di studio più strutturato. Sapreste darmi qualche suggerimento e consigliarmi qualche lettura?
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/introduttivi/,41
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/medi/,42
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/specialistici/,43
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/superiori/,62
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/etici/,44
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/letterari/,45
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/edizioni-teosofiche-italiane/,34
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/medi/,42
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/specialistici/,43
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/superiori/,62
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/etici/,44
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/letterari/,45
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/libri-e-letteratura/edizioni-teosofiche-italiane/,34
2. Di quali tematiche trattano i libri della Società Teosofica?
Nel sito web ufficiale della Società Teosofica Italiana troverai una rubrica di presentazione e commento di testi classicii della tradizione teosofica, curata dalla Prof.ssa Bruna Girardi, Vice Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza.
Ti segnalo alcuni dei più recenti:
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-i-gradini-d-oro-di-h-p-blavatsky,2,418
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-dottrina-del-cuore-estratti-di-lettere-indiane-con-prefazione-di-annie-besant,2,419
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-luce-sul-sentiero-trascritto-da-mabel-collins,2,420
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-voce-del-silenzio-di-h-p-blavatsky,2,374
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-ai-piedi-del-maestro-di-j-krishnamurti,2,373
Può anche essere utile consultare la letteratura teosofica pubblicata dalla Società Teosofica:
www.eti-edizioni.it
Ti segnalo alcuni dei più recenti:
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-i-gradini-d-oro-di-h-p-blavatsky,2,418
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-dottrina-del-cuore-estratti-di-lettere-indiane-con-prefazione-di-annie-besant,2,419
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-luce-sul-sentiero-trascritto-da-mabel-collins,2,420
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-la-voce-del-silenzio-di-h-p-blavatsky,2,374
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/bibliospazio-ai-piedi-del-maestro-di-j-krishnamurti,2,373
Può anche essere utile consultare la letteratura teosofica pubblicata dalla Società Teosofica:
www.eti-edizioni.it
3. Sto studiando autonomamente la Teosofia ma trovo difficoltosa la lettura di alcuni testi per via di molte parole e termini "tecnici" che non conosco. Esistono dei glossari o dizionari che spieghino il significato dei termini che non conosco?
Puoi partire dal glossario presente (e in continuo ampliamento) sul nostro portale nazionale, di cui ti presento alcuni link di seguito:
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/glossario/presentazione/,31 e https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/glossario/glossario/,32
C’è anche un volumetto, molto ben curato da Pier Giorgio Parola: https://www.eti-edizioni.it/devozione/660-glossario-teosofico.html
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/glossario/presentazione/,31 e https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/glossario/glossario/,32
C’è anche un volumetto, molto ben curato da Pier Giorgio Parola: https://www.eti-edizioni.it/devozione/660-glossario-teosofico.html
4. E se volessi ulteriormente approfondire le mie ricerche nei glossari e in forma cartacea?
Troverai una ricca bibliografia ad indicarti una rassegna di testi validi a cui poter, fra molti altri, far riferimento: https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/glossario/bibliografia/,33
E questo senza dimenticare questa bibliografia essenziale:
1. Società Teosofica Inglese (a cura della), "Informazioni introduttive e corso di studi", brochure ad uso di soci e simpatizzanti.
2. P. Sender e J. Cesano, "Corso di studio su La Dottrina Segreta".
3. D. Audoin, commento al testo "I Gradini d’Oro" di H.P: Blavatsky.
4. D. Audoin, articoli vari pubblicati nella Rivista Italiana di Teosofia.
5. R. Burnier, "Rigenerazione Umana".
6. A. Girardi (a cura di), "La Società Teosofica –Storia, valori e realtà attuale"; Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2014.
7. H.P. Blavatsky, "La Dottrina Segreta" Ed. Studio, Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2014.
8. H.P. Blavatsky, "La Chiave della Teosofia", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2009.
9. H.P. Blavatsky, "La Voce del Silenzio" Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2012.
10. P.G. Parola, n. 13 video-intervista dedicati ad Helena Petrovna Blavatsky ed a "La Dottrina Segreta".
11. A. Besant, "Le Leggi fondamentali della Teosofia", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2005.
12. A. Besant, "Sapienza Antica", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza 2019.
13. Alcyone (Jiddu Krishnamurti), "Ai Piedi del Maestro", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2012.
14. M. Collins, "La Luce sul Sentiero", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2005.
15. AA VV articoli vari tratti dalla "Rivista Italiana di Teosofia".
16. AAVV video vari tratti dai canali YouTube e Facebook della Società Teosofica Italiana.
E questo senza dimenticare questa bibliografia essenziale:
1. Società Teosofica Inglese (a cura della), "Informazioni introduttive e corso di studi", brochure ad uso di soci e simpatizzanti.
2. P. Sender e J. Cesano, "Corso di studio su La Dottrina Segreta".
3. D. Audoin, commento al testo "I Gradini d’Oro" di H.P: Blavatsky.
4. D. Audoin, articoli vari pubblicati nella Rivista Italiana di Teosofia.
5. R. Burnier, "Rigenerazione Umana".
6. A. Girardi (a cura di), "La Società Teosofica –Storia, valori e realtà attuale"; Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2014.
7. H.P. Blavatsky, "La Dottrina Segreta" Ed. Studio, Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2014.
8. H.P. Blavatsky, "La Chiave della Teosofia", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2009.
9. H.P. Blavatsky, "La Voce del Silenzio" Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2012.
10. P.G. Parola, n. 13 video-intervista dedicati ad Helena Petrovna Blavatsky ed a "La Dottrina Segreta".
11. A. Besant, "Le Leggi fondamentali della Teosofia", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2005.
12. A. Besant, "Sapienza Antica", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza 2019.
13. Alcyone (Jiddu Krishnamurti), "Ai Piedi del Maestro", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2012.
14. M. Collins, "La Luce sul Sentiero", Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2005.
15. AA VV articoli vari tratti dalla "Rivista Italiana di Teosofia".
16. AAVV video vari tratti dai canali YouTube e Facebook della Società Teosofica Italiana.
5. Cosa è un Congresso Teosofico?
Il Congresso Teosofico è il più importante appuntamento della nostra sezione Teosofica Italiana, e si tiene con cadenza annuale. Di seguito sono disponibili, gratuitamente e liberamente visionabili, tutti gli interventi del 104° Congresso della Società Teosofica Italiana, tenutosi a Cattolica dal 31 Maggio al 2 Giugno 2018: https://www.youtube.com/watch?v=cU2qsN_LLvQ&list=PLYIYgpvyoh9RwNJn49gWPlfFh9mPS87lw
Ti segnalo inoltre i seguenti interventi e registrazioni, tenute proprio in occasione di alcuni recenti incontri e congressi:
Dalla Conoscenza al Servizio: le sfide della Società Teosofica
Relazione del Segretario Generale della S.T.I. al 104° Congresso Nazionale - Cattolica (Rimini)
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/dalla-conoscenza-al-servizio-le-sfide-della-societa-teosofica,2,371
La sfida dall'io al noi, un'esperienza di gruppo
Relazione tenuta in occasione del 104° Congresso Nazionale della S.T.I a Cattolica (Rimini)
Relatore: Flavia Polignano.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/la-sfida-dall-io-al-noi-un-esperienza-di-gruppo,2,368
Nella vita e oltre la vita, le sfide della Società Teosofica
Relazione tenuta in occasione del 104° Congresso Nazionale della S.T.I a Cattolica (Rimini)
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/nella-vita-e-oltre-la-vita-le-sfide-della-societa-teosofica,2,367
Mostra del centenario della Società Teosofica Italiana (24-26 maggio 2002)
Relatore: dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/mostra-del-centenario-della-societa-teosofica-italiana,2,382
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
La dimensione del Servizio: dal nutrimento di tutti gli esseri alla solidarietà come valore etico
Relatrice: Patrizia Moschin Calvi
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,310
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
L’alimentazione vegetariana: una priorità spirituale
Relatrice: Carmen Nicchi Somaschi
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,309
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
Neuroplasticità, - epigenetica e nutrizione
Relatore: Dott. José Foglia
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,308
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
Urban Spirituality
Relatore: Dott. Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica; traduzione a cura del Prof. Enrico Stagni, Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,307
100° Congresso Nazionale della Società Teosofica (Vicenza 5 - 8 giugno 2014)
Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro
Relatore: Dott. Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica; introduce il Dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana; traduzione a cura del Prof. Enrico Stagni, Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/100-congresso-nazionale-della-societa-teosofica,2,300
Convegno Società Teosofica (Vicenza 27 settembre 2014
L'urgenza di una Nuova Cultura: neuroscienze, spiritualità e coscienza
Dott. José Foglia, Montevideo - Uruguay; introduce Dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/convegno-societa-teosofica,2,301
Ti segnalo inoltre i seguenti interventi e registrazioni, tenute proprio in occasione di alcuni recenti incontri e congressi:
Dalla Conoscenza al Servizio: le sfide della Società Teosofica
Relazione del Segretario Generale della S.T.I. al 104° Congresso Nazionale - Cattolica (Rimini)
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/dalla-conoscenza-al-servizio-le-sfide-della-societa-teosofica,2,371
La sfida dall'io al noi, un'esperienza di gruppo
Relazione tenuta in occasione del 104° Congresso Nazionale della S.T.I a Cattolica (Rimini)
Relatore: Flavia Polignano.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/la-sfida-dall-io-al-noi-un-esperienza-di-gruppo,2,368
Nella vita e oltre la vita, le sfide della Società Teosofica
Relazione tenuta in occasione del 104° Congresso Nazionale della S.T.I a Cattolica (Rimini)
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/nella-vita-e-oltre-la-vita-le-sfide-della-societa-teosofica,2,367
Mostra del centenario della Società Teosofica Italiana (24-26 maggio 2002)
Relatore: dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/mostra-del-centenario-della-societa-teosofica-italiana,2,382
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
La dimensione del Servizio: dal nutrimento di tutti gli esseri alla solidarietà come valore etico
Relatrice: Patrizia Moschin Calvi
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,310
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
L’alimentazione vegetariana: una priorità spirituale
Relatrice: Carmen Nicchi Somaschi
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,309
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
Neuroplasticità, - epigenetica e nutrizione
Relatore: Dott. José Foglia
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,308
101° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana (Vicenza 12 - 14 Giugno 2015)
Urban Spirituality
Relatore: Dott. Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica; traduzione a cura del Prof. Enrico Stagni, Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/101-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana-brvicenza-12-14-giugno-2015,2,307
100° Congresso Nazionale della Società Teosofica (Vicenza 5 - 8 giugno 2014)
Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro
Relatore: Dott. Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica; introduce il Dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana; traduzione a cura del Prof. Enrico Stagni, Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/100-congresso-nazionale-della-societa-teosofica,2,300
Convegno Società Teosofica (Vicenza 27 settembre 2014
L'urgenza di una Nuova Cultura: neuroscienze, spiritualità e coscienza
Dott. José Foglia, Montevideo - Uruguay; introduce Dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana.
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/biblioteca-multimediale/convegno-societa-teosofica,2,301
6. Avete una rivista istituzionale a cui possa abbonarmi per seguire le vostre iniziative a livello nazionale?
La rivista ufficiale della Società Teosofica Italiana è la Rivista Italiana di Teosofia
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/rivista-italiana-di-teosofia/,446
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/rivista-italiana-di-teosofia/,446
7. Posso visionare una copia della rivista?
Visiona liberamente il numero della Rivista Italiana di Teosofia di Aprile 2020 al link seguente:
https://www.teosofica.org/all/rivista_aprile_2020.pdf e visiona tutte le riviste passate (in formato digitale) nel grande archivio storico presente sul portale nazionale al link https://www.teosofica.org/it/area-riservata/archivio-storico/,450 (per accedere all’archivio è necessario registrarsi sul portale della Società Teosofica Italiana).
Se desideri abbonarti: https://www.eti-edizioni.it/collane-libri-e-dvd/770-rivista-italiana-di-teosofia.html
https://www.teosofica.org/all/rivista_aprile_2020.pdf e visiona tutte le riviste passate (in formato digitale) nel grande archivio storico presente sul portale nazionale al link https://www.teosofica.org/it/area-riservata/archivio-storico/,450 (per accedere all’archivio è necessario registrarsi sul portale della Società Teosofica Italiana).
Se desideri abbonarti: https://www.eti-edizioni.it/collane-libri-e-dvd/770-rivista-italiana-di-teosofia.html
8. Ci sono spunti di riflessione consultabili online, da cui poter prendere per un approfondimento sui temi teosofici?
Il sito della Società Teosofica Italiana ospita un'area interamente dedicata a brevi scritti tematici in formato PDF. I files a cui attingere e la mole di materiali tra cui cercare per meditare, riflettere o semplicemente conoscere il pensiero teosofico e l’approccio è davvero imponente. Nel frattempo, alcuni scritti da cui ti suggerisco di partire potrebbero essere i seguenti:
https://www.teosofica.org/all/Sentiero_verso_bellezza_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/teosofia-un-lascito-spirituale-per-l-umanita,3,1646
https://www.teosofica.org/all/TEOSOFIA_LASCITO_SPIRITUALE.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/la-missione-della-societa-teosofica,3,1552
https://www.teosofica.org/all/Boyd_-_Missione_S.T.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/le-stagioni-della-mente,3,1475
https://www.teosofica.org/all/Le_stagioni_della_mente.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/discorso-al-38-congresso-europeo,3,1437
https://www.teosofica.org/all/Discorso_Congresso_Europeo.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/l-importanza-del-centro,3,1365
https://www.teosofica.org/all/articolo_del_mese_BOYD.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-progetto-umano,3,1290
https://www.teosofica.org/all/Il_progetto_umano_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-delta-del-fiume,3,1089
https://www.teosofica.org/all/Il_delta_del_fiume_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-futuro-sempre-presente,3,1035
https://www.teosofica.org/all/Il_futuro_sempre_presente.pdf
https://www.teosofica.org/all/Sentiero_verso_bellezza_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/teosofia-un-lascito-spirituale-per-l-umanita,3,1646
https://www.teosofica.org/all/TEOSOFIA_LASCITO_SPIRITUALE.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/la-missione-della-societa-teosofica,3,1552
https://www.teosofica.org/all/Boyd_-_Missione_S.T.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/le-stagioni-della-mente,3,1475
https://www.teosofica.org/all/Le_stagioni_della_mente.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/discorso-al-38-congresso-europeo,3,1437
https://www.teosofica.org/all/Discorso_Congresso_Europeo.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/l-importanza-del-centro,3,1365
https://www.teosofica.org/all/articolo_del_mese_BOYD.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-progetto-umano,3,1290
https://www.teosofica.org/all/Il_progetto_umano_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-delta-del-fiume,3,1089
https://www.teosofica.org/all/Il_delta_del_fiume_Boyd.pdf
https://www.teosofica.org/it/materiale-di-studio/spunti-di-riflessione/il-futuro-sempre-presente,3,1035
https://www.teosofica.org/all/Il_futuro_sempre_presente.pdf
9. Ci sono enciclopedie, portali, siti o blog che potrei seguire per integrare e perfezionare i miei studi Teosofici?
Internet presenta molte risorse per lo studio individuale su numerose materie orientate alla teosofia. Alcuni sono:
Theosophy & ARTS – The Spiritual in Arts: https://theosophyart.org/
Theosophy Wiki: https://theosophy.wiki/it/Pagina_principale
Theosophy & ARTS – The Spiritual in Arts: https://theosophyart.org/
Theosophy Wiki: https://theosophy.wiki/it/Pagina_principale
10. Voglio restare sempre informato sulle attività della Società Teosofica Italiana
Seguici sulle nostre piattaforme social istituzionali:
Registrandoti nell’Area Eventi potrai ricevere la Newsletter mensile gratuita e tenerti informato sulle principali attività delle sedi italiane della Società Teosofica: https://www.teosofica.org/it/news/eventi/,36
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg/videos
Facebook: hhttps://it-it.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Societ%C3%A0-Teosofica-Italiana-578436002310727/
Registrandoti nell’Area Eventi potrai ricevere la Newsletter mensile gratuita e tenerti informato sulle principali attività delle sedi italiane della Società Teosofica: https://www.teosofica.org/it/news/eventi/,36
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCnepWY8DTjJmCm3jKtsikgg/videos
Facebook: hhttps://it-it.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organization/Societ%C3%A0-Teosofica-Italiana-578436002310727/