Notizie
24 ottobre 2025
Audio ascolto degli articoli del mese della Rivista Italiana di Teosofia
Prosegue la lettura degli “articoli del mese” della Rivista Italiana di Teosofia da parte dei Giovani Teosofi. Per l'ascolto dei testi disponibili è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti di riflessione" e scegliere uno degli articoli nell'elenco. Gli audioarticoli sono disponibili, con il…
22 ottobre 2025
Jehoshua il Profeta di Nazareth
La Collana Testi Ermetici Rari e Curiosi di Psiche2 ha pubblicato il testo di Franz Hartmann (1838-1912) “Jehoshua. Il Profeta di Nazareth”. Vincenzo Noja ne ha curato la traduzione dal tedesco e questa nuova pregevole edizione italiana. Noja, nell’introduzione, riferendosi alle parole pronunciate…
20 ottobre 2025
Lezioni d'oro
Il prossimo appuntamento delle Lezioni d'Oro è previsto per il 26 ottobre alle ore 15:00. Questo il link Zoom per il collegamento: https://us06web.zoom.us/j/84950785392?pwd=AqX6HKmG1Jqph8Wy7lbbfVPMNNkXbH.1
17 ottobre 2025
Ricordo di Giangiorgio Pasqualotto
Con la scomparsa del prof. Giangiorgio Pasqualotto, figura magistrale dell’Università degli Studi di Padova, gli studiosi della Società Teosofica Italiana perdono un amico e un docente di riferimento nell’ambito delle ricerche sul Buddhismo e sulle filosofie orientali. Già professore ordinario di…
15 ottobre 2025
I Mercoledì con la Società Teosofica "Luigi Pirandello e la Teosofia"
Il sessantatreesimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 22 ottobre 2025 ed è stato dedicato al rapporto fra uno dei più importanti scrittori dell’Otto-Novecento Italiano e Premio Nobel nel 1934 per la Letteratura, Luigi Pirandello, e la Teosofia. Il relatore…
13 ottobre 2025
Federico Faggin parla del “risveglio”
Federico Faggin, intervistato da Candida Morvillo per Il Corriere della Sera, ha ripercorso le tappe della sua vita sia come uomo di scienza e di tecnologia sia come essere umano al centro di una importante esperienza definita “risveglio”. Per quando riguarda il primo aspetto va ricordato ciò che ha…
10 ottobre 2025
Laboratorio esperienziale sull’arte del collage con Marina Tappa
L’Ordine Teosofico di Servizio del Gruppo “Jiddu Krishnamurti” di Grottaferrata, presieduto da Flavia Polignano, ha dato vita, il 20 e 21 settembre scorso, a un seminario-laboratorio sull’arte del collage, con l’artista novarese Marina Tappa. L’evento ha visto il pieno coinvolgimento dei ragazzi…
7 ottobre 2025
Lungo le vie del cuore: un docufilm sulla Società Teosofica Italiana
È in uscita in alcune sale cinematografiche “Lungo le vie del cuore. Società Teosofica, la storia italiana”, il film documentario di Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini. Il film, presentato in anteprima a giugno a Ferrara, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica…
5 ottobre 2025
16° volume dei Collected Writings
Durante il 12° Congresso mondiale è stato presentato il sedicesimo volume dei “Collected Writings”, pubblicato dalla Società Teosofica di Adyar. Questo testo completa un progetto iniziato 100 anni fa per dare organizzazione e pubblicare un’edizione completa degli scritti di Helena Petrovna…
3 ottobre 2025
Parole quotidiane per persone irrisolte
Questo il titolo della bella raccolta di poesie di Alessandra Maria Schlatter, pubblicata da “I libri di Mompracem” di Firenze. Con tratto delicato e altamente poetico l’autrice esprime un sentire profondo che mette insieme il ricordo, l’analisi interiore e la sete dell’infinito. Ciascuna poesia è…










