Notizie
20 febbraio 2023
Echi dalle montagne - storie che la natura racconta
Claudio Ronco è uno stimato medico, docente universitario e una delle massime autorità mondiali nel campo della nefrologia oltre che autore non solo di pubblicazioni a carattere scientifico ma anche di testi e romanzi (pubblicati da Mazzanti libri) il cui ricavato serve a sostenere la ricerca e la…
17 febbraio 2023
Adyar Day
Anche la Società Teosofica, come molte altre associazioni, ha un luogo simbolo. Si tratta di Adyar, un tempo sobborgo di Madras, ora pienamente conglobato nella città di Chennai, nel sud dell’India. È qui che la sperimentazione, fortemente voluta da alcuni Mahatma e iniziata con molta convinzione da…
15 febbraio 2023
I Mercoledì con la Società Teosofica: “Esoterismo e spiritualità nella pittura e nelle arti figurative dell’Otto-Novecento”
Il trentottesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 22 febbraio 2023. La serata è stata dedicata al tema: “Esoterismo e spiritualità nella pittura e nelle arti figurative dell’’Otto-Novecento” e ha avuto come ospite il dott. Michele Olzi, ricercatore e…
13 febbraio 2023
La nuova umanità dell’intuizione
Il 12 gennaio scorso è stato presentato a Padova il testo di C. Jinarajadasa “La nuova umanità dell’intuizione”, curato dal prof. Luigi Antonio Macrì e pubblicato dal Gruppo Editoriale Bonanno di Acireale. Alla serata, introdotta dal prof. Daniele Nigris, epistemologo e sociologo dell’Università di…
10 febbraio 2023
Vita e morte: un unico sentiero
È stata recentemente pubblicata l’edizione 2022 di “Vita e morte: un unico sentiero” (che porta come sottotitolo “Non c’è morte, non c’è fine”) di Rosario Castello. L’autore, che ha lasciato il corpo nel settembre del 2021, è stato fondatore del sito www.centroparadesha.it e autore di numerosi…
8 febbraio 2023
Intervista di Aldo Cazzullo a Rahul Gandhi
Il Corriere della Sera ha recentemente pubblicato l’intervista di Aldo Cazzullo a Rahul Gandhi, la cui famiglia ha guidato per lunghi anni l’India e il Partito del Congresso, prima con il Pandit Nehru e poi con Indira Gandhi, che fu assassinata dalle guardie del corpo. Figlio di Rajiv Gandhi,…
6 febbraio 2023
Alexandra David-Néel – una donna da ricordare
La Biblioteca Comunale “Quarantotti Gambini” di Trieste (Via delle Lodole, 6) ha ospitato, venerdì 10 febbraio prossimo (ore 17.00), nell’ambito del ciclo di incontri su “Vite oltre – storie di ostinazione” un incontro sul tema: “Alexandra David-Néel – una donna da ricordare”. Relatore è stato il…
2 febbraio 2023
Un meteorite ha portato sulla terra due minerali sconosciuti
Nel 2020 gli scienziati avevano identificato in Somalia, nei pressi della città di El Alì nel Corno d’Africa, un meteorite di 15 tonnellate, già noto alle genti del luogo che lo avevano messo al centro di racconti, danze e canzoni popolari. Nello scorso mese di novembre il team di ricerca…
31 gennaio 2023
L’edizione 2023 del Seminario di Ascona indaga il rapporto fra Arte e Teosofia
La Società Teosofica Italiana e quella Svizzera tornano a collaborare in occasione dell’edizione 2023 del tradizionale Seminario Teosofico di Ascona, dedicato quest’anno al tema: “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica”. Sarà l’occasione per approfondire un campo d’indagine di…
30 gennaio 2023
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – settima edizione (marzo-maggio 2023)
La Società Teosofica Italiana organizza, da marzo a maggio 2023, la settima edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci da poco…