Notizie

29 aprile 2025

Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi

Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi INDICE
Il Museo Diocesano di Vicenza ospita una personale dell’artista vicentino Roberto Floreani, che festeggia così il quarantesimo anniversario dalla sua prima personale del 1985 e, per l’occasione, ha ideato un progetto espositivo site-specific nel quale le sue opere astratte e la nuovissima serie…
28 aprile 2025

Un Seminario a Milano su “Teosofia e Musica”

Seminario a Milano su “Teosofia e Musica” INDICE
Il Gruppo di lavoro su “Arte e Teosofia”, che opera nell’ambito della Società Teosofica Italiana, organizza un seminario di approfondimento sul tema “Teosofia e Musica”. L’obiettivo è quello di mettere in luce la profonda connessione esistente tra la Teosofia e la Musica, con riferimento ad artisti…
24 aprile 2025

Continua il grande interesse per Tolkien

Tolkien INDICE
Le opere e la vita di John Ronald Reuel Tolkien (1892—1973) continuano a suscitare un grande interesse, come dimostrano la mostra che è stata allestita a Venaria Reale (TO) sul tema “Tolkien - Uomo, Professore, Autore” e la recente pubblicazione de “La caduta di Numenor” (Bompiani, traduzione di…
23 aprile 2025

Ricordo di Papa Francesco

Ricordo di Papa Francesco INDICE
Ha lasciato il corpo fisico Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Un pontefice vicino agli ultimi e alle periferie, dotato di una marcata sensibilità ecologica e vocato allo spirito di Fraternità. Propugnatore della Pace e della Misericordia, ha cercato, fra innumerevoli difficoltà, di…
22 aprile 2025

La vita nell’universo

La vita nell’universo INDICE
Le cronache recenti riportano la notizia di un’importante scoperta scientifica, pubblicata su “The Astrophysical Journal Letters”, relativa a un pianeta, denominato K2-18b, lontano dalla terra 124 anni luce. Analizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb (in orbita dal 2021) gli…
18 aprile 2025

Pasqua di Resurrezione

Pasqua di Resurrezione INDICE
La ricorrenza pasquale induce a una riflessione di ordine generale, per quanto riguarda la sua simbologia ma anche a un momento introspettivo sui grandi temi della vita e della morte. La Pasqua, festa di rinascita e speranza, intreccia radici profonde in diverse tradizioni religiose. Per i…
16 aprile 2025

I Mercoledì con la Società Teosofica "La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità"

La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità INDICE
Il cinquantanovesimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 23 aprile 2025sul tema: “La Terra come Tempio: ecologia solidale e spiritualità”. È stata l’occasione per investigare i rapporti esistenti fra la dimensione socioeconomica dell’ecologia e del rispetto…
14 aprile 2025

Pagine dalla letteratura teosofica

Iside - teologia INDICE
"Iside Svelata - Teologia” di H.P. Blavatsky, pp. 428-429 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2015). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di gennaio-febbraio 2023. "Platone dice che la religione mistica dei magi nota con il nome di Mahagistia è la forma meno corrotta del culto delle cose divine.…
11 aprile 2025

Aldeia Arapowã Kakyá

Aldeia Arapowã Kakyá INDICE
Riportiamo la testimonianza dell’antropologo Oscar Torretta che non ha mai smesso negli ultimi tre anni di frequentare, seppur in modo saltuario, la comunità indigena Xukuru Kariri di Brumadinho, in Minas Gerais (Brasile). Il 23 febbraio 2025 sono passati tre anni da quando l’evento che loro…
9 aprile 2025

Una nuova biografia di John Donne

Una nuova biografia di John Donne indice
John Donne (1572-1631) è stato uno dei maggiori autori letterari del suo tempo. Nato a Londra in una famiglia cattolica, sviluppò un grande talento al servizio di un multiforme ingegno, capace di utilizzare e di arricchire a un tempo la lingua inglese. In tutti i suoi vasti ambiti espressivi, da…