Notizie
6 marzo 2025
La morte spiegata ai miei figli
“Edizioni Sensibili alle Foglie” ha pubblicato la seconda edizione del libro di Roberto Fantini “La morte spiegata ai miei figli”. È un testo a un tempo coraggioso e ricco di sensibilità, che affronta un tema difficile ma che va affrontato - proprio come fa questo libro - con un respiro esistenziale…
3 marzo 2025
Rivista Italiana di Teosofia (marzo-aprile 2025)
È uscita l'edizione di marzo-aprile 2025 della Rivista Italiana di Teosofia. Il numero si apre con l’editoriale del direttore Antonio Girardi, dal titolo “La Natura ti sia guida”, focalizzato sull’importanza della relazione fra tutti gli elementi della manifestazione (“La trama della nostra vita è…
28 febbraio 2025
La memoria è il nostro futuro - Christian Greco ospite della Società Teosofica Italiana
Davanti ad un pubblico attento e molto numeroso Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, ha tenuto a Vicenza il 22 febbraio scorso una conferenza organizzata dalla Società Teosofica Italiana. Il tema trattato, “La memoria è il nostro futuro”, ha fatto diretto riferimento al libro,…
24 febbraio 2025
Reminder - 12° Congresso Mondiale della Società Teosofica
Sono ancora aperte le iscrizioni al 12° Congresso Mondiale della Società Teosofica che si terrà a Vancouver (Canada) dal 23 al 27 luglio 2025. I lavori si svolgeranno presso la British Columbia University sul tema “Toward Insight and Wholeness: Our Role in Shaping the Future”. Questo il link al sito…
21 febbraio 2025
“Gli occhi addosso”
A 31 anni, quando si è ancora abbastanza giovani per continuare a rincorrere sogni e abbastanza grandi da stupirsi ogni volta che se ne realizza uno, una giovane donna, Laura Capaccioli, è coinvolta in un grave incidente stradale. Seguono giorni e giorni di coma, interminabili ore di sala…
19 febbraio 2025
Lezioni d'oro
Lezioni d'Oro - 23 febbraio (h. 15:00). Link zoom: https://us06web.zoom.us/j/85158515950?pwd=GZIov2ACxHysoNQQFxKJvVK5QIXcvk.1
17 febbraio 2025
Adyar Day
Il 17 novembre 1875 veniva fondata a New York la Società Teosofica. I suoi principali pionieri, Helena Petrovna Blavatsky ed Henry Steel Olcott, stabilitisi negli anni successivi in India, individuarono ad Adyar, un sobborgo dell’allora Madras, oggi Chennai, la sede del Quartier Generale della S.T.,…
14 febbraio 2025
Polarità dell’eterno femminino, fascinazione androgina e amour du difforme nell’estetica del Simbolismo e dell’Art Nouveau
Segnaliamo la conferenza di Emanuele Bardazzi, storico dell’arte ed esperto di grafica tra ‘800 e ‘900, sul tema “Polarità dell’eterno femminino, fascinazione androgina e amour du difforme nell’estetica del Simbolismo e dell’Art Nouveau”, che si è tenuta giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17.00…
13 febbraio 2025
I Mercoledì con la Società Teosofica: “Nella Ciapetti Assagioli: una femminista dello spirito”
Il cinquantasettesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 19 febbraio 2025 sul tema: “Nella Ciapetti Assagioli: una femminista dello spirito” e ha visto l’intervento di alcuni componenti del gruppo di lavoro che ha portato alla pubblicazione del libro “Nel…
10 febbraio 2025
Le proposte culturali a Villa Meriggio a Valeggio sul Mincio
La Fondazione Meriggio, che opera nel prestigioso contesto dell’omonima villa a Valeggio sul Mincio (VR), propone la rassegna PHILOSOPHICA/Colloqui del Meriggio, dedicata quest’anno al tema “VERITA’. Realtà, simulazione, complotto”. Si tratta di una serie di incontri filosofici, che vedranno…