Notizie
21 maggio 2019
La conquista dell’Immortalità
È questo il titolo di un saggio di oltre 600 pagine dedicate da Francesco Rampini, profondo conoscitore della civiltà e della cultura egizie, all’appassionante tema della sopravvivenza dell’Anima. Il testo è pubblicato da Gagliano Edizioni di Bari. L’itinerario proposto dall’autore è vasto e…
17 maggio 2019
Federico Faggin e Giangiorgio Pasqualotto al 105° Congresso Nazionale della S.T.I.
“Coscienza e consapevolezza alla luce della Teosofia”, questo è il tema che sarà dibattuto dal 105° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, che si svolgerà a Cavallino-Treporti (VE) dal 30 maggio al 2 giugno 2019, presso il Centro Vacanze Opera Nascimbeni. Segnaliamo in proposito la…
15 maggio 2019
Sublimi pennellate nell’arte allegra
Gaetano Messina, creativo artista della terra di Sicilia, ha dato alle stampe un libro biografico, ma forse sarebbe meglio dire agiografico, dal titolo: “Gaetano Messina Pioniere dell’Età dell’Acquario, sublimi pennellate nell’arte allegra, da sessant’anni in difesa della bellezza”. Il testo (di 204…
13 maggio 2019
La prima foto di un buco nero
Grande spazio ha avuto nei media la presentazione della prima foto di un buco nero, realtà –quest’ultima- che suscita un vasto interesse, non soltanto nella comunità scientifica ma anche in tutte le persone orientate a meglio comprendere la vita umana e quella dell’universo. Il valore della foto è…
10 maggio 2019
Le lezioni d’Oro
La Fondazione Bernardino Del Boca organizza un ciclo di conferenze sui fondamenti dell’insegnamento teosofico, per dare maggior vigore alla ricerca spirituale e per rispondere a dubbi e domande che la vita ci pone di fronte ogni giorno. L’appuntamento del mese di maggio è stato il giorno 19, con…
10 maggio 2019
Laws of the Higher Life
Segnaliamo il nuovo webinar (web-seminar) della serie: “At Home with Theosophy” che Pablo Sender terrà in lingua inglese sul tema: “Laws of the Higher Life” e che svolge dal 13 maggio al 17 giugno 2019, con appuntamento a cadenza settimanale, tutti i lunedì dalle 19 alle 20.30 ora di Wheaton…
9 maggio 2019
Indizi ermetici tra simboli e codici
Il visitatore o il passante che percorre gli spazi del centro di una città ricca di storia e di tradizione o che ne visita chiese, palazzi e monumenti, osserva una significativa presenza di portali, riccamente dotati di simboli e di figure di più o meno facile interpretazione. Quest’ultima può…
7 maggio 2019
Ricordando Helena Petrovna Blavatsky
L’8 maggio i teosofi di tutto il mondo hanno ricordato Helena Petrovna Blavatsky il cui passaggio oltre il velo della materia avvenne l’8 maggio 1891. La ricorrenza coincide con la Festa del Loto, che per tradizione millenaria si celebra in tutta l’India a ricordo di Gautama Buddha, ponendo al…
6 maggio 2019
Non è un peso, è mio fratello
Nel museo della sede internazionale della Società Teosofica ad Adyar (Chennai, India) c’è una bella scultura donata nel 1911 da Henny Diderichsen e titolata “Non è un peso, è mio fratello!” Questa rappresentazione, simbolo dell’altruismo e dell’amore solidale, ha quotidianamente molti attori nel…
29 aprile 2019
Tavola rotonda sulla libertà religiosa
Il 13 maggio 2019 il CESNUR, in collaborazione con la International Religious Freedom Roundtable - i cui documenti di fondazione sono consultabili alla pagina https://www.irfroundtable.org - organizza presso Terrazza Solferino, Via Bertolotti 7, Torino, dalle ore 10 alle ore 13 la prima…