Notizie
16 ottobre 2019
Kandinsky→Cage: Musica e Spirituale nell’Arte
Segnaliamo il bel catalogo della mostra “Kandinsky→Cage: Musica e Spirituale nell’Arte” che si è svolta a Palazzo Magnani di Reggio Emilia dall’11 novembre 2017 al 25 febbraio 2018. Il testo è di notevole interesse anche per i numerosi riferimenti alla Teosofia e alla Società Teosofica. La mostra ha…
14 ottobre 2019
Anche gli animali pregano
L’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”, riportando il creato e l’ambiente al centro della riflessione della teologia contemporanea, ha dato forza in ambito cattolico alle riflessioni che riguardano la natura in generale e anche, in particolare, gli animali. Segnaliamo il breve testo “Anche gli…
11 ottobre 2019
Novità editoriale: "Lo Yoga della Bellezza"
La letteratura teosofica è davvero ricca e variegata. Vi sono testi di molte migliaia di pagine – si pensi in proposito ad “Iside Svelata” ed a “La Dottrina Segreta” di Helena Petrovna Blavatsky - ed altri brevi e sintetici. È quest’ultimo il caso de “Lo Yoga della Bellezza” di Laurence J. Bendit,…
9 ottobre 2019
I miei martedì col professore
Il libro di Mitch Albom “I miei martedì col professore” continua a riscuotere un grande interesse, sfiorando ormai il numero di venti edizioni in italiano. È la storia dell’incontro di un giovane studente universitario con un professore, Morrie Schwartz, che lo influenzerà positivamente fino alla…
7 ottobre 2019
Al di là dei Portali di Cà d’Oro - il nuovo saggio di Enrico Tezza
Abbiamo recentemente avuto la possibilità di pubblicare nel nostro sito l’interessante saggio di Enrico Tezza, studioso vicentino, su: “Portali vicentini del Quattrocento - Indizi ermetici tra simboli e codici” (https://www.teosofica.org/all/INDIZI_ERMETICI_TRA_SIMBOLI_E_CODICI_Tezza.pdf). Nella sua…
3 ottobre 2019
Theosophical History
La rivista trimestrale "Theosophical History", diretta da James Santucci ed edita a Fullerton, negli USA, si propone di pubblicare lavori e ricerche specificatamente collegati con il Movimento Teosofico moderno, che ebbe inizio con Madame Blavatsky per poi svilupparsi in tutti quei movimenti che da…
29 settembre 2019
Prossime conferenze del Segretario Generale
Nel mese di ottobre il Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, dott. Antonio Girardi, terrà una serie di conferenze. Il primo appuntamento è fissato a Vicenza, per martedì 1° ottobre, presso la sede della Società Teosofica di Viale Q. Sella 83/E sul tema: “La Scuola Teosofica e i…
26 settembre 2019
Kalu Rinpoche in Italia
Kalu Rinpoche sarà in Italia, a Vicenza, dal 30 novembre al 1° dicembre prossimi per un seminario di due giorni dedicato agli Insegnamenti sulla Meditazione, tratti da un testo del precedente Kalu Rinpoche. L’eccezionale evento è organizzato dal Kagyu Samye Dzong Vicenza, in collaborazione con la…
20 settembre 2019
Futurismo!
Questo è il titolo della mostra il Palazzo Blu di Pisa ospiterà dall’11 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020. La mostra, curata da Ada Masoero, consentirà di ammirare oltre cento opere dei maestri del Futurismo, in maggioranza dipinti ma con una significativa presenza di disegni, progetti ed oggetti…
18 settembre 2019
Per un alfabeto dell’Anima
È questo il titolo dell’ultimo libro di Antonio Girardi, pubblicato in elegante veste editoriale, con testo in inglese e in italiano e arricchito da 21 acquerelli di Enrico Sempi. Il testo, di comprensive 151 pagine, è un vero e proprio alfabeto dell’anima, simbolico e pratico allo stesso tempo.…










