Notizie
29 settembre 2019
Prossime conferenze del Segretario Generale
Nel mese di ottobre il Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, dott. Antonio Girardi, terrà una serie di conferenze. Il primo appuntamento è fissato a Vicenza, per martedì 1° ottobre, presso la sede della Società Teosofica di Viale Q. Sella 83/E sul tema: “La Scuola Teosofica e i…
26 settembre 2019
Kalu Rinpoche in Italia
Kalu Rinpoche sarà in Italia, a Vicenza, dal 30 novembre al 1° dicembre prossimi per un seminario di due giorni dedicato agli Insegnamenti sulla Meditazione, tratti da un testo del precedente Kalu Rinpoche. L’eccezionale evento è organizzato dal Kagyu Samye Dzong Vicenza, in collaborazione con la…
20 settembre 2019
Futurismo!
Questo è il titolo della mostra il Palazzo Blu di Pisa ospiterà dall’11 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020. La mostra, curata da Ada Masoero, consentirà di ammirare oltre cento opere dei maestri del Futurismo, in maggioranza dipinti ma con una significativa presenza di disegni, progetti ed oggetti…
18 settembre 2019
Per un alfabeto dell’Anima
È questo il titolo dell’ultimo libro di Antonio Girardi, pubblicato in elegante veste editoriale, con testo in inglese e in italiano e arricchito da 21 acquerelli di Enrico Sempi. Il testo, di comprensive 151 pagine, è un vero e proprio alfabeto dell’anima, simbolico e pratico allo stesso tempo.…
16 settembre 2019
Che fine hanno fatto le notizie positive?
Uno degli esercizi esistenziali oggi più impegnativi è quello di trovare delle notizie positive sfogliando i giornali o guardando la TV. Anche nel mondo del web è la stessa cosa. Pare quasi che le negatività abbiano un maggior potere di attrazione e questo la dice lunga sull’attuale stato di…
13 settembre 2019
Centri Teosofici nel mondo
Nel mondo esistono tutta una serie di Centri Teosofici, ciascuno con le proprie caratteristiche, ma tutti aperti a coloro che desiderano, attraverso la partecipazione ad attività mirate, contribuire alla propria evoluzione spirituale e umana. Fra questi (sono 14!) spicca Adyar, la sede del Quartier…
9 settembre 2019
L’intelligenza musicale
"L’intelligenza musicale" di Pierpaolo Rosati, pubblicato da Osanna Edizioni di Venosa (PZ), è una raccolta di interventi pubblicati negli anni su varie riviste e condivisi in varie sedi, con l’aggiunta di alcuni pezzi inediti. Nel sottotitolo del libro sono indicati i tre nuclei tematici…
5 settembre 2019
Secondo seminario sul tema: "Dall'uomo creato all'uomo creatore"
Domenica 20 ottobre, presso il Forte di Bard (Aosta,) si terrà la seconda edizione del seminario “Dall'uomo creato all'uomo creatore”. Interverranno come relatori Paola Amail (Presidente del Gruppo Teosofico Valdostano) che darà il via alla giornata, Rossana Beccarelli (per molti anni direttore…
2 settembre 2019
Il Tibet, il Dalai Lama e il futuro del buddhismo Mahayana
La presenza cinese nel Tibet, ormai consolidatasi a oltre sessant’anni dall’invasione che ha causato la morte di un considerevole numero di tibetani e la fuga all’estero di molti di loro, si fa sempre più forte e pervasiva, nella sostanziale indifferenza dei Paesi Occidentali, attenti a non entrare…