Notizie
21 novembre 2019
Conferenza su Antonio Fogazzaro e la Teosofia
La Società Teosofica Italiana, in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, ha organizzato il 14 novembre scorso, a Palazzo Cordellina a Vicenza, un importante incontro di approfondimento relativo agli studi su Antonio Fogazzaro. Marco Pasi, professore associato di storia della…
18 novembre 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“L'uomo e i suoi corpi" di Annie Besant, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2011), pp. 56-57. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di ottobre 2019. Il corpo mentale Questo veicolo della coscienza appartiene a, ed è formato, dalla materia dei quattro livelli inferiori del devachan. Esso…
14 novembre 2019
Attualità della dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
In un momento storico in cui tornano a manifestarsi i segni dell’intolleranza e della messa in discussione della libertà, appare non peregrino tornare ai contenuti della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”. La casa editrice Garzanti ne ha curato, nel 2018, un’edizione con l’introduzione di…
11 novembre 2019
A Naarden la nuova Lotus House
Il Centro Teosofico Internazionale “St. Michael” di Naarden (Olanda) si arricchisce di una nuova foresteria denominata Lotus House, la cui costruzione si è appena conclusa. Questa struttura va a sostituire la vecchia Arundale House, non più in linea con gli standard previsti per l’ospitalità. I…
6 novembre 2019
Antonio Fogazzaro e la Teosofia
La Società Teosofica Italiana, in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, organizza giovedì 14 novembre alle 18.30 a Palazzo Cordellina (contra' Riale 12) un importante incontro di approfondimento relativo agli studi su Antonio Fogazzaro. Marco Pasi, professore associato di…
29 ottobre 2019
Convegno del centenario dalla nascita di Bernardino del Boca
L'evento avrà luogo il 7 dicembre 2019, a partire dalle ore 15:00, presso la Sala dell’Arengo, complesso monumentale del Broletto Via Fratelli Rosselli 20, Novara
28 ottobre 2019
Monte Verità
Cresce costantemente l’interesse nei confronti della sperimentazione teosofico-utopistica di Monte Verità. È recentemente stata pubblicata da EDT Torino l’edizione italiana del testo di Stefan Bollmann “Monte Verità – 1900. Il primo sogno di una vita alternativa”. La storia di Monte Verità ha inizio…
25 ottobre 2019
Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett
Segnaliamo a tutti gli studiosi di Teosofia interessati alla lettura delle “Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett” che è ora possibile avvicinarsi da un nuovo punto di vista a questo testo fondamentale della nostra letteratura. Le “Lettere” sono infatti tradizionalmente state pubblicate secondo…
21 ottobre 2019
Testi per l’intuizione [XLVII]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto dal numero di luglio 1977 della "Rivista Italiana di Teosofia" (p. 192): "Per conoscerci è necessario conoscere.…
18 ottobre 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“La Dottrina Segreta – II Volume, Cosmogenesi" di H.P. Blavatsky, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2010), p. 85. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di agosto-settembre 2019. Da dove viene questo simbolo universale? L’Uovo fu incluso nella Cosmogonia di tutti i popoli della terra…









![Testi per l’intuizione [XLVII] INDICE](/bin/Testi_intuizione_agosto_INDICE.jpg)
