Notizie
28 ottobre 2019
Monte Verità
Cresce costantemente l’interesse nei confronti della sperimentazione teosofico-utopistica di Monte Verità. È recentemente stata pubblicata da EDT Torino l’edizione italiana del testo di Stefan Bollmann “Monte Verità – 1900. Il primo sogno di una vita alternativa”. La storia di Monte Verità ha inizio…
25 ottobre 2019
Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett
Segnaliamo a tutti gli studiosi di Teosofia interessati alla lettura delle “Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett” che è ora possibile avvicinarsi da un nuovo punto di vista a questo testo fondamentale della nostra letteratura. Le “Lettere” sono infatti tradizionalmente state pubblicate secondo…
21 ottobre 2019
Testi per l’intuizione [XLVII]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto dal numero di luglio 1977 della "Rivista Italiana di Teosofia" (p. 192): "Per conoscerci è necessario conoscere.…
18 ottobre 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“La Dottrina Segreta – II Volume, Cosmogenesi" di H.P. Blavatsky, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2010), p. 85. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di agosto-settembre 2019. Da dove viene questo simbolo universale? L’Uovo fu incluso nella Cosmogonia di tutti i popoli della terra…
16 ottobre 2019
Kandinsky→Cage: Musica e Spirituale nell’Arte
Segnaliamo il bel catalogo della mostra “Kandinsky→Cage: Musica e Spirituale nell’Arte” che si è svolta a Palazzo Magnani di Reggio Emilia dall’11 novembre 2017 al 25 febbraio 2018. Il testo è di notevole interesse anche per i numerosi riferimenti alla Teosofia e alla Società Teosofica. La mostra ha…
14 ottobre 2019
Anche gli animali pregano
L’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”, riportando il creato e l’ambiente al centro della riflessione della teologia contemporanea, ha dato forza in ambito cattolico alle riflessioni che riguardano la natura in generale e anche, in particolare, gli animali. Segnaliamo il breve testo “Anche gli…
11 ottobre 2019
Novità editoriale: "Lo Yoga della Bellezza"
La letteratura teosofica è davvero ricca e variegata. Vi sono testi di molte migliaia di pagine – si pensi in proposito ad “Iside Svelata” ed a “La Dottrina Segreta” di Helena Petrovna Blavatsky - ed altri brevi e sintetici. È quest’ultimo il caso de “Lo Yoga della Bellezza” di Laurence J. Bendit,…
9 ottobre 2019
I miei martedì col professore
Il libro di Mitch Albom “I miei martedì col professore” continua a riscuotere un grande interesse, sfiorando ormai il numero di venti edizioni in italiano. È la storia dell’incontro di un giovane studente universitario con un professore, Morrie Schwartz, che lo influenzerà positivamente fino alla…
7 ottobre 2019
Al di là dei Portali di Cà d’Oro - il nuovo saggio di Enrico Tezza
Abbiamo recentemente avuto la possibilità di pubblicare nel nostro sito l’interessante saggio di Enrico Tezza, studioso vicentino, su: “Portali vicentini del Quattrocento - Indizi ermetici tra simboli e codici” (https://www.teosofica.org/all/INDIZI_ERMETICI_TRA_SIMBOLI_E_CODICI_Tezza.pdf). Nella sua…
3 ottobre 2019
Theosophical History
La rivista trimestrale "Theosophical History", diretta da James Santucci ed edita a Fullerton, negli USA, si propone di pubblicare lavori e ricerche specificatamente collegati con il Movimento Teosofico moderno, che ebbe inizio con Madame Blavatsky per poi svilupparsi in tutti quei movimenti che da…