Notizie
16 marzo 2020
Attualità dei Classici in un tempo di sfide
Gli avvenimenti che stiamo vivendo ci inducono ad una riflessione sul tempo e sul valore del suo utilizzo. In proposito questa citazione di Seneca (4 a.C. - 65 d.C.), appare oggi in una luce di autentica attualità: “Non parum temporis habemus sed multum perdimus” (Non è che abbiamo poco tempo. Il…
13 marzo 2020
Spiritual Powers in Humankind
“I poteri spirituali nel genere umano” è il titolo del Seminario che Trân-Thi-Kim-Diêu, Presidente della Federazione Teosofica Europea, terrà dal 15 al 18 giugno 2020 presso l’International Theosophical Centre di Naarden, in Olanda. Durante il seminario verranno approfondite importanti questioni,…
11 marzo 2020
Pagine dalla letteratura teosofica
“Sapienza Antica" di A. Besant, pp. 214-215 (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di febbraio 2020. Il sacrificio del Logos sta nel circoscrivere volontariamente la sua vita infinita per potersi manifestare. Simbolicamente si può dire che…
9 marzo 2020
La vita e la spiritualità all’epoca del coronavirus
L’epidemia di coronavirus, così come tutti gli avvenimenti che travolgono le abitudini cristallizzate nel conforto quotidiano, mette in dubbio antiche certezze sulla capacità dell’essere umano di gestire tutte le situazioni piegandole, comunque, al proprio beneficio. L’attualità ci mostra quanto…
6 marzo 2020
I danni all’ambiente fanno esplodere i virus
L’edizione online del quotidiano “La Stampa” ha pubblicato un interessante articolo di Mario Tozzi dal titolo “Deforestazione e allevamenti intensivi. I danni all’ambiente fanno esplodere i virus”. L’approfondimento di Tozzi rileva i rischi per la salute che derivano da un eccessivo inurbamento, dal…
5 marzo 2020
FreeSpace Youth Center
La Società Teosofica nelle Filippine ha creato a Quezon City un centro per giovani denominato FreeSpace Youth Center, che ha come motto “Rilassarsi – Imparare – Condividere”. Il Centro è stato inaugurato dal Presidente Internazionale della Società Teosofica Tim Boyd, in occasione della Indo-Pacific…
3 marzo 2020
RadioVeg.it
Segnaliamo RadioVeg.it, “una radio speciale per un mondo che cambia, la voce di una rivoluzione che sta cambiando il mondo”. Ascoltando RadioVeg.it si possono conoscere le tante realtà dell’Italia che ama gli animali, trovare idee per proteggere l’ambiente, seguire i consigli di nutrizionisti e di…
28 febbraio 2020
Interpretazione - Rete di relazioni generate da un’opera d’arte
La terza edizione di “Interpretazione - Rete di relazioni generate da un’opera d’arte”, organizzata dal Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda in concerto con l’Università degli studi di Trento, si è svolta dal 17-20 febbraio nelle città di Trento e Riva del Garda con relazioni sul…
27 febbraio 2020
Meditazione, stato della mente, funzionamento del cervello
Uno dei temi che appassionano gli scienziati nell’ambito delle neuroscienze ed i ricercatori spirituali è quello del rapporto fra meditazione, stato della mente e funzionamento del cervello. Le tecnologie ora disponibili consentono di ampliare in modo significativo questo ambito di ricerca. Quello…
25 febbraio 2020
Sirio. Tre seminari sulla cosmologia arcaica
La casa editrice Adelphi ripropone con il titolo: “Sirio. Tre seminari sulla cosmologia arcaica” i saggi dello storico della scienza Giorgio de Santillana e di Hertha von Dechend. Il testo è curato da Svevo D’Onofrio e da Mauro Sellitto, che ne cura anche la postfazione. Se oggi Sirio è considerata…










