Notizie
4 settembre 2023
Rivista Italiana di Teosofia (settembre-ottobre 2023)
È uscito il numero di settembre-ottobre della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale è curato da Riccardo Scarpa e riprende il tema del 109° Congresso Nazionale della S.T.I., svoltosi nel mese di giugno a Cervignano del Friuli (UD). “La sublime armonia, bellezza della vita” ispira in Scarpa un…
31 agosto 2023
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – ottava edizione (ottobre 2023 - gennaio 2024)
La Società Teosofica Italiana organizza, da ottobre 2023 a gennaio 2024, l'ottava edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci…
28 agosto 2023
La gentilezza ci allontana dalla depressione e dallo stress
La rivista americana “The Journal of Positive Psychology” ha recentemente pubblicato uno studio del Dipartimento di psicologia della Ohio State University che dimostra come la gentilezza combatta la depressione e lo stress; compiere atti di gentilezza migliora dunque lo stato di salute dell’essere…
25 agosto 2023
Il vertice sull’Amazzonia si chiude con un fallimento
Nel recente vertice di Belém, in Brasile, gli otto Paesi partecipanti (Brasile, Colombia, Guyana, Perù, Bolivia, Venezuela, Ecuador e Suriname) non sono riusciti a trovare accordi di tipo concreto sui grandi temi della deforestazione, dell’estrazione di carburanti fossili, del sostegno (e rispetto)…
21 agosto 2023
Significato e valore della parola
In un’epoca dominata dalla comunicazione ma in cui parola e discorso pubblico risultato indeboliti, una parte illuminata del mondo della cultura si interroga su quale possa essere oggi il ruolo e il significato del linguaggio e della lingua. Ne è un esempio l’edizione 2023 del “Festivalfilosofia”,…
5 agosto 2023
I video della Società Teosofica: un’occasione di approfondimento e di studio
Nel sito della Società Teosofica Italiana e nei suoi due principali canali YouTube sono a disposizione materiali di sicuro interesse per i ricercatori spirituali e per le persone che vogliono approfondire temi cari alla ricerca teosofica. Nel sito è possibile consultare i video inseriti nella…
4 agosto 2023
Teosofi britannici a Bordighera
Quando il famoso scrittore onegliese Edmondo De Amicis, autore del libro “Cuore”, scrisse un racconto dal titolo il “Paradiso degli Inglesi”, faceva riferimento alla numerosa schiera di britannici che, verso la fine dell’Ottocento, in più di tremila popolavano l’accogliente cittadina rivierasca di…
3 agosto 2023
Joan Mirò – Quando sogno vedo chiaro
Questo è il titolo della mostra su Joan Mirò (1893-1983) aperta da aprile ad Aosta presso il Museo Archeologico Regionale, e che si concluderà il 1° ottobre. Si tratta di un tributo all’artista a quarant’anni dalla morte e l’attenta scelta delle opere dà vita a un percorso espositivo che delinea la…
2 agosto 2023
Alla scoperta dei misteri dell’universo
La scienza si è dotata da poco più di un anno di un potente strumento operativo per indagare l’universo e i suoi misteri, si tratta del telescopio spaziale James Webb, che sta portando avanti un intenso lavoro di ricerca. Grazie all’utilizzo di questo strumento gli astrofisici Cosmin Ilie, Jillian…
1 agosto 2023
Myanmar: gli inganni della Giunta Militare e la forza di Aung San Suu Kyi
I media di stato del Myanmar hanno annunciato che la giunta militare al potere nel Paese ha deciso di concedere la grazia ad Aung San Suu Kyi, la leader democraticamente eletta e poi deposta con un golpe nel 2021. La notizia si è diffusa dopo che, nei giorni scorsi, Aung San Suu Kyi era stata…