Notizie

31 luglio 2023

L’esperanto: una lingua per la pace e per la fratellanza

Torino Arte e Teosofia INDICE
Dal 30 luglio al 5 agosto Torino ospita il “108° Universala Kongreso de Esperanto”. Più di duemila esperantisti, provenienti da 67 Paesi, si riuniscono per il congresso annuale, in un clima ricco di armonia e condivisione. Molte le iniziative in programma, con incontri, approfondimenti, dibattiti,…
28 luglio 2023

La Misura del Tempo a Ravenna

La Misura del Tempo a Ravenna INDICE
Questo è il titolo di un interessante libro di Mario Arnaldi e Marisa Addomine, pubblicato da Youcanprint, che ripercorre la storia degli antichi orologi da torre di Ravenna, soffermandosi in particolare su quello che, a inizio Cinquecento, fu posto sulla facciata delle chiese dei santi Marco e…
26 luglio 2023

Ritiro silenzioso su “Familiarizzare la mente con la meditazione”

Ritiro silenzioso INDICE
Il “Silent Retreat” della Società Teosofica Italiana, condotto da Tran-Thi-Kim Dieu, quest’anno si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso la Casa per Ferie San Marco ad Abano Terme (PD). La struttura originariamente era il cinquecentesco convento degli Eremitani di S. Agostino della Beata Vergine…
24 luglio 2023

Yoga: una via iniziatica

Yoga: una via iniziatica INDICE
Grazie alla competenza e all’amorevole dedizione di Daniela Ludovisi, continuano ad essere valorizzati gli scritti di Rosario Castello, spiritualista e studioso mancato nel 2021. Segnaliamo la recente uscita di “Yoga: una via iniziatica”, testo che mette insieme, come un vero e proprio grido alla…
21 luglio 2023

La sublime Armonia, bellezza della Vita

sublime Armonia, bellezza della Vita
Questo è stato il tema trattato in occasione del 109° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, che si è svolto dal 1° al 4 giugno scorso a Cervignano del Friuli. Sul canale YouTube della S.T.I. sono ora inseriti gli interventi dei relatori che hanno approfondito il tema. L’Armonia e la…
19 luglio 2023

Il grido della Pace

Il grido della Pace INDICE
Il senso d’impotenza genera indifferenza e la giustifica. Un’indifferenza pigra che caratterizza opinioni pubbliche, divenute indolenti. Non è facile cogliere il dolore della guerra quando si vive in tutt’altra situazione. Le guerre sono tante e numerosi sono i popoli che soffrono. Troppi. Il nuovo…
17 luglio 2023

Karma – la legge dell’equilibrio universale

Karma – la legge dell’equilibrio universale INDICE
Il concetto di karma è entrato ormai nell’uso corrente, ma spesso gli viene attribuito un significato piuttosto superficiale e talora solo in senso punitivo. Nell’ambito dell’approccio di tipo teosofico alla vita è ancora una volta H.P. Blavatsky che si assume il compito, ne “La Chiave alla…
14 luglio 2023

Schiavitù dalla parola e dal linguaggio

parola e linguaggio INDICE
In una realtà, come quella odierna, caratterizzata da un uso sempre più mercantile della parola, una riflessione generale sul linguaggio si impone, anche per riscoprirne la sacralità. In merito può essere utile questa lapidaria riflessione di Jiddu Krishnamurti (1895-1986): “Ma l’abitudine della…
10 luglio 2023

La consapevolezza vive nel presente

consapevolezza vive nel presente
Ogni epoca storica è contraddistinta da problematiche particolari ma la nota dominante è spesso caratterizzata da quella che H.P. Blavatsky definisce, ne “La Voce del Silenzio”, l’eresia della separazione. Il dualismo, l’opposizione, l’identificazione con il piccolo io della personalità portano…
7 luglio 2023

Irriducibile

irriducibile - faggin INDICE
Questo il titolo del nuovo libro di Federico Faggin, pubblicato da Mondadori, che porta come sottotitolo “La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura”. Si tratta di un saggio di grande respiro in cui l’autore, padre del microprocessore e di altre invenzioni che hanno rivoluzionato la…