Notizie
24 maggio 2023
Ralph Waldo Emerson e il buon senso
È questo il tempo in cui riscoprire il pensiero e le opere di Ralph Waldo Emerson (1803-1882), che cercò di insegnare agli americani il valore del “buon senso”, influenzato dallo scozzese Thomas Carlyle (1775-1881) con cui condivideva il concetto di Fichte di una “Divina Idea” che pervade l’universo…
22 maggio 2023
Nascere bene, rinascere meglio
Questo è il titolo di un webinar gratuito proposto dall’Associazione Bianca Buchal per martedì 30 maggio 2023, ore 18.30 Per le informazioni e il programma: https://www.facebook.com/photo/?fbid=6489528677764917&set=a.1173139239403914L’Associazione prosegue la benemerita opera di Bianca Buchal…
17 maggio 2023
I Mercoledì con la Società Teosofica: “La realtà e il mistero: incontro con Daniele Bossari”
Il quarantunesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 24 maggio 2023. La serata è stata dedicata al tema: “La realtà e il mistero: incontro con Daniele Bossari” ; l’ospite della serata, il conduttore televisivo e radiofonico Daniele Bossari, è stato…
15 maggio 2023
La Rosa e il Cubo: Giuseppe Bosich e la sua arte
Giuseppe Bosich (1945 – 2020), sardo-istriano di nascita, è stato un pittore, incisore, scultore, e artista multiforme, sempre aperto alla sperimentazione e alla possibilità di coniugare l’aspetto materiale con quello spirituale della realtà. Nato a Tempio Pausania (Sassari), giovanissimo si…
12 maggio 2023
Le possibilità del quotidiano
L’essere umano vive immerso nella quotidianità, scandita dall’alternarsi del giorno e della notte, dal movimento nello spazio, dall’impegno nei ritmi di lavoro, dai continui aspetti legati alle relazioni, familiari o meno. Ma è come se ci fosse una forza che ci porta lontano da tutto questo: è la…
10 maggio 2023
Rivista Italiana di Teosofia (maggio-giugno 2023)
È uscito il numero di maggio-giugno della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale, a firma del direttore Antonio Girardi, porta il titolo “Riscoprire il valore della letteratura teosofica, anche italiana”. La letteratura teosofica rappresenta qualcosa di molto importante negli studi sull’Antica…
8 maggio 2023
Pace per la Birmania
Il dolore e la sofferenza hanno accompagnato l’umanità e la sua storia in tutto l’arco di tempo di cui abbiamo traccia visibile. Certo, i valori della pace, della tolleranza e della fratellanza sono stati (e sono) più e più volte testimoniati dagli esseri umani di buona volontà, ma la situazione che…
5 maggio 2023
La festa del Loto Bianco in ricordo di Helena Petrovna Blavatsky
L’8 maggio di ogni anno la comunità teosofica di tutto il mondo (e non solo) ricorda, con la Festa del Loto Bianco, l’anniversario del passaggio oltre il velo della materia di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891). Celebrare H.P.B. e ricordarla con riconoscenza non è solo un atto “dovuto” nei suoi…
3 maggio 2023
Una nuova bibliotecaria per la Adyar Library
Il 18 gennaio 2023 Jaishree Kannan è stata designata quale nuova Bibliotecaria della prestigiosa Adyar Library in sostituzione di C.A. Shinde, che va in pensione dopo 15 anni di servizio in questa posizione. Jaishree Kannan, teosofa di seconda generazione e appassionata musicista, che ha lavorato…