Notizie
5 giugno 2023
Pagine dalla letteratura teosofica
"J. Krishnamurti a confronto con la psicoanalisi", di E. Bratina, p. 78 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2016). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di maggio-giugno 2022. La liberazione da uno stato condizionato sorge spontanea quando la mente rivela il suo processo di condizionamento; ciò…
31 maggio 2023
Il Velo di Iside
Quest’anno la European School of Theosophy festeggerà il suo 40 anniversario in Egitto, terra misteriosa e mistica, con un simposio dal 16 al 21 ottobre sul tema “Il Velo di Iside”. I relatori principali saranno Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica, Moustafa Gadalla, autore…
29 maggio 2023
I Poeti del Prenestino Labicano
A Roma esiste oggi una realtà particolare in un'area notevolmente popolata e popolare, quella del Prenestino Labicano, sita nel quadrante orientale di Roma a un chilometro e mezzo da Porta Maggiore, dove numerosi cittadini/e che abitano il quartiere si interessano spontaneamente al bene comune senza…
26 maggio 2023
Le statue sono simboli
Molti anni fa la Sezione Danese della Società Teosofica donò ad Adyar, la sede internazionale che si trova a Chennai, in India, una scultura della teosofa E. Steen-Hertell, raffigurante un fanciullo in cammino che solleva una fiaccola per illuminare la propria via. Era la statua preferita dal…
24 maggio 2023
Ralph Waldo Emerson e il buon senso
È questo il tempo in cui riscoprire il pensiero e le opere di Ralph Waldo Emerson (1803-1882), che cercò di insegnare agli americani il valore del “buon senso”, influenzato dallo scozzese Thomas Carlyle (1775-1881) con cui condivideva il concetto di Fichte di una “Divina Idea” che pervade l’universo…
22 maggio 2023
Nascere bene, rinascere meglio
Questo è il titolo di un webinar gratuito proposto dall’Associazione Bianca Buchal per martedì 30 maggio 2023, ore 18.30 Per le informazioni e il programma: https://www.facebook.com/photo/?fbid=6489528677764917&set=a.1173139239403914L’Associazione prosegue la benemerita opera di Bianca Buchal…
17 maggio 2023
I Mercoledì con la Società Teosofica: “La realtà e il mistero: incontro con Daniele Bossari”
Il quarantunesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 24 maggio 2023. La serata è stata dedicata al tema: “La realtà e il mistero: incontro con Daniele Bossari” ; l’ospite della serata, il conduttore televisivo e radiofonico Daniele Bossari, è stato…
15 maggio 2023
La Rosa e il Cubo: Giuseppe Bosich e la sua arte
Giuseppe Bosich (1945 – 2020), sardo-istriano di nascita, è stato un pittore, incisore, scultore, e artista multiforme, sempre aperto alla sperimentazione e alla possibilità di coniugare l’aspetto materiale con quello spirituale della realtà. Nato a Tempio Pausania (Sassari), giovanissimo si…
12 maggio 2023
Le possibilità del quotidiano
L’essere umano vive immerso nella quotidianità, scandita dall’alternarsi del giorno e della notte, dal movimento nello spazio, dall’impegno nei ritmi di lavoro, dai continui aspetti legati alle relazioni, familiari o meno. Ma è come se ci fosse una forza che ci porta lontano da tutto questo: è la…