Notizie
5 aprile 2023
Iniziative della Biblioteca di Adyar
La Adyar Library, una delle più rinomate biblioteche di Orientalistica del mondo, venne fondata il 28 dicembre 1886 da Henry Steel Olcott, presidente fondatore della Società Teosofica. Scopo principale della Adyar Library era quello di stabilire un nucleo di studi comparati tra le filosofie e…
3 aprile 2023
Introduzione alla poesia
Il poeta Claudio Monachesi continua a collaborare con importanti iniziative che hanno l’obiettivo non soltanto di valorizzare la poesia ma anche di diffonderne la conoscenza e la pratica, con particolare riguardo al mondo dei bambini, dei giovani e delle persone anziane. Segnaliamo l’incontro in programma per il prossimo 5 aprile.
31 marzo 2023
109° Congresso Nazionale della S.T.I.
Il 109° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana si terrà, dal 2 al 4 giugno prossimi, presso l’Hotel Internazionale di Cervignano del Friuli (UD), nei pressi del sito archeologico di Aquileia e del centro turistico-termale di Grado. Il tema del Congresso sarà: "La sublime Armonia,…
29 marzo 2023
Kairós e Zen
Segnaliamo il libriccino “Kairos e Zen” di Salvatore ShÅgaku Sottile, pubblicato dal Centro Zen Mu So Mu Nem. Il termine Kairos, definito dall’enciclopedia Treccani come “Divinità greca, personificazione del “momento opportuno», trova un antico riferimento in Esiodo (Erga, dove troviamo: “Osserva le…
27 marzo 2023
La Scuola del Villaggio
Da molti anni prospera a Vicenza e dintorni “La Scuola del Villaggio”, un’iniziativa promosso da don Gabriele Gastaldello, un sacerdote con solidi studi condotti in Italia e in India, che ha ben conosciuto Raimon Panikkar e che, animato da spirito autenticamente cristiano, promuove incessantemente…
24 marzo 2023
Il Sentiero di Cooperazione e la Vita Spirituale
È questo il titolo del Raduno Internazionale dei Giovani Teosofi, che si terrà dal 9 al 15 giugno prossimi al Centro Teosofico internazionale di Naarden. L’evento, organizzato dalla World Federation of Young Theosophists (Federazione Internazionale dei Giovani Teosofi) sarà condotto da Kurt Leland,…
22 marzo 2023
Integrità e disciplina secondo J. Krishnamurti
Nel maggio 1980, mentre si trovava a Ojai in California, Krishnamurti rispose così a una domanda che gli era stata posta: “La parola buono significa che va bene; significa che non c’è attrito; buono significa anche intero e non qualcosa che è a pezzi, in frantumi”. Dalle sue parole emerge un…
20 marzo 2023
Il lavoro di cooperazione con i mondi invisibili
Il Centro Teosofico internazionale di Naarden, in Olanda ospiterà, dal 2 al 6 giugno prossimi, un importante seminario sul tema: “Cooperative Work with the Invisibile Worlds” (Il lavoro di cooperazione con i mondi invisibili). Condurrà i lavori Kurt Leland, conferenziere internazionale della S.T. e…
16 marzo 2023
Il Labirinto e il Graal
Il Labirinto è, nella sua accezione più comune, quella parte del palazzo cretese di Minosse dove era rinchiuso il Minotauro e da dove Teseo poté uscire solo con l’aiuto del filo d’Arianna, ma il racconto mitologico lascia spazio a interessanti interpretazioni e intuizioni. Il valore iniziatico del…
15 marzo 2023
I Mercoledì con la Società Teosofica: “Meditazione per la Pace”
Il trentanovesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 22 marzo 2023, con una serata dedicata a una “Meditazione per la Pace”. Dopo l’introduzione di Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica Italiana,è intervenuto il prof. Gaetano Mollo, docente…