Notizie

3 aprile 2020

Opportunità in tempo di coronavirus – messaggio del Presidente mondiale della Società Teosofica

Opportunità in tempo di coronavirus
Il Presidente Internazionale della Società Teosofica Tim Boyd ha registrato un video messaggio rivolto a tutti e denominato “A Corona Message”. Il video è portatore di una nota di riflessione e di solidarietà e la sua positività fa leva su alcune parole chiave che possono caratterizzare il momento…
1 aprile 2020

“Murder most foul” un inedito di Bob Dylan

Murder most foul INDICE
Questo strano periodo che tutti costringe a una sorta di quarantena collettiva ci ha regalato, dopo otto anni, una canzone inedita di Bob Dylan, artista riservato ed eccellente, che ha segnato i gusti musicali di più generazioni. Si tratta di un brano di 17 minuti, “Murder most foul”, presente in…
26 marzo 2020

Il Sigillo della S.T. - l'Ouroboros

Ouroborus
Il sigillo della Società Teosofica racchiude un'importante simbologia e ciascuna delle sue parti può essere analizzata separatamente, pur facendo parte di un insieme che ha un proprio specifico significato. Uno degli aspetti che affascinano di più è l’Ouroboros, il serpente che si mangia la coda,…
25 marzo 2020

Rivista Italiana di Teosofia: in rete il numero di aprile 2020

INDICE
In queste settimane così particolari e complesse, la Società Teosofica Italiana offre a tutti coloro che visitano il suo sito, la possibilità di consultare online le pagine della Rivista Italiana di Teosofia del mese di aprile. I Soci e gli abbonati la riceveranno, naturalmente, pur con i ritardi…
24 marzo 2020

Attualità de “La Voce del Silenzio” di H.P. Blavatsky

Attualità de “La Voce del Silenzio” INDICE
In questo momento, davvero particolare, la letteratura teosofica ci offre ampi materiali non solo per comprendere meglio gli accadimenti della cronaca ma anche per fornirci strumenti di crescita della nostra consapevolezza. Segnaliamo in proposito “La Voce del Silenzio”, l’iniziatico testo…
24 marzo 2020

Ipazia

Ipazia INDICE
Ipazia (360 d.C.–415 d.C.) rappresenta non soltanto una donna di grande valore e un personaggio storico di rilevante importanza ma anche un vero e proprio simbolo del significato della libera ricerca, filosofica e scientifica a un tempo. Astronoma, matematica, filosofa fu una grande rappresentante…
18 marzo 2020

Testi per l’intuizione [LII]

Testi per l’intuizione [LII] indice
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "Suggerimenti pratici per la vita quotidiana" di H.P. Blavatsky, Edizioni Teosofiche Italiane (Vicenza 2018),…
16 marzo 2020

Attualità dei Classici in un tempo di sfide

Attualità dei Classici in un tempo di sfide INDICE
Gli avvenimenti che stiamo vivendo ci inducono ad una riflessione sul tempo e sul valore del suo utilizzo. In proposito questa citazione di Seneca (4 a.C. - 65 d.C.), appare oggi in una luce di autentica attualità: “Non parum temporis habemus sed multum perdimus” (Non è che abbiamo poco tempo. Il…
13 marzo 2020

Spiritual Powers in Humankind

Spiritual Powers in Humankind INDICE
“I poteri spirituali nel genere umano” è il titolo del Seminario che Trân-Thi-Kim-Diêu, Presidente della Federazione Teosofica Europea, terrà dal 15 al 18 giugno 2020 presso l’International Theosophical Centre di Naarden, in Olanda. Durante il seminario verranno approfondite importanti questioni,…
11 marzo 2020

Pagine dalla letteratura teosofica

Pagine dalla letteratura teosofica INDICE
“Sapienza Antica" di A. Besant, pp. 214-215 (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di febbraio 2020. Il sacrificio del Logos sta nel circoscrivere volontariamente la sua vita infinita per potersi manifestare. Simbolicamente si può dire che…