Notizie
17 gennaio 2020
Una nuova traduzione del “Chiaro di luna” di Verlaine
Il prof. Pierpaolo Rosati ha accompagnato gli auguri per le recenti festività natalizie con un libriccino titolato: “Il Chiaro di luna di Verlaine – Le ragioni di una nuova traduzione”. Il testo, oltre a proporre la poesia nella versione originale in francese e nella nuova traduzione, contiene un…
13 gennaio 2020
Il tempo della bellezza
Paola Giovetti, giornalista e scrittrice di grande sensibilità e talento, ha pubblicato presso Edizioni Studio Tesi di Roma un libro di notevole interesse, “Il tempo della bellezza”. Si tratta, come indica il sottotitolo di “un viaggio attraverso il bello fuori e dentro di noi”. Il testo, corredato…
8 gennaio 2020
Un alpinista vegano sulla cima più alta del mondo
Il periodico "Vanity Fair" ha recentemente pubblicato un’interessante intervista di Alice Rosati a Kuntal Joisher, l’alpinista indiano e convinto vegano che ha conquistato vette molto prestigiose, compresa quella dell’Everest, raggiunta con attrezzatura 100 per cento animal free. Kuntal Joisher,…
23 dicembre 2019
Auguri
Il Natale, con la sua simbologia carica di suggestioni, ci lega al significato del solstizio d’inverno e della manifestazione del principio cristico. Ciò che è fuori sul piano dell’espressione cosmica si lega a ciò che è dentro, nel sacro tabernacolo del cuore. Da sempre il Natale è legato alla…
22 dicembre 2019
Pagine dalla letteratura teosofica
“Chakras" di C.W. Leadbeater, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2009). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di novembre 2019. Le figure dei chakra Lo scopo del Laya o Kundalini Yoga è della stessa natura degli altri sistemi yoga indiani, ovvero quello di unire l’anima a Dio: a questo…
21 dicembre 2019
Testi per l’intuizione [XLIX]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da Dove il tempo finisce, di J. Krishnamurti e David Bohm (Ubaldini Editore, Roma, 1985, pagg. 61 -62): K: Sì.…
16 dicembre 2019
La bocca dell’inferno
Il prof. Marco Pasi, docente di Storia della Filosofia Ermetica e Correnti Correlate presso l’Università di Amsterdam, ha curato per Le Corti di Tozzi Federico Libreria Editrice di Saluzzo (CN) il volume “La bocca dell’inferno”, un testo che raccoglie, per la prima volta in Italia, i documenti…
13 dicembre 2019
Practical Spirituality
La Theosophical Publishing House della Nuova Zelanda ha pubblicato un libro intitolato “Practical Spirituality”. Si tratta di una raccolta di materiali compilata da John Sell nei lunghi anni in cui ha guidato, con grande successo, alcuni gruppi di studio in Nuova Zelanda. Vi si trova approfondita…
11 dicembre 2019
Guarire se stessi – guarire il mondo
Il 39° Congresso Teosofico Europeo si svolgerà dal 3 all’8 agosto 2020 a York, nello Yorkshire del nord, Inghilterra. L’importante evento, che vedrà come ospite d’onore Tim Boyd, Presidente internazionale della Società Teosofica, sarà ospitato nel campus dell’Università di York, inserita in uno…
9 dicembre 2019
Hilma af Klint: una grande artista del Novecento
La rivista Artedossier ha recentemente pubblicato, a firma di Alfredo Accatino, l’articolo “L’astrattismo del sole pallido” dedicato ad Hilma af Klint (1862-1944), la grande pittrice svedese molto vicina al sentire Teosofico e fortemente influenzata dal pensiero e dall’opera di Helena Petrovna…