Notizie

6 dicembre 2019

A.P.S. Casa Museo Schlatter

A.P.S. Casa Museo Schlatter INDICE
Lo scorso 16 dicembre a Firenze, alle ore 11.00 a Palazzo Vecchio,è stata presentata al pubblico e alla stampa l'associazione culturale APS Casa Museo Schlatter. Si tratta di una iniziativa culturale di grande valore, promossa da Alessandra Schlatter, nipote del grande pittore e teosofo Carlo Adolfo…
4 dicembre 2019

Eterno Divenire - L’amore di Barrett e Browning

Eterno Divenire INDICE
Segnaliamo l’ultimo lavoro come registi di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus. Si tratta di “Eterno Divenire - L’Amore di Barrett e Browning”. È un intenso documentario-concerto, della durata di 95 minuti, prodotto da Über Pictures e Sinis Waves “Musica e Scienza”. La premessa concettuale che ispira il…
2 dicembre 2019

Novità editoriale E.T.I.: La felicità per voi, ora

La felicità per voi, ora INDICE
Il libriccino di Joseph Pang Way La Felicità per voi, ora è stato pubblicato per la prima volta nel 1958, ad Adyar, dalla Vasanta Press della Società Teosofica. In Italia è stato diffuso, con molta convinzione sulla bontà dei contenuti, dai teosofi Bernardino del Boca (di cui abbiamo conservato…
28 novembre 2019

You Are the World (Tu sei il mondo)

You Are the World INDICE
Dal 24 al 30 dicembre prossimi, presso il Krishnamurti Study Center a Rajghat Fort, Varanasi (Uttar Pradesh), India, si svolgerà il quarto International Retreat intitolato “You Are the World”. L’evento intende creare un ambiente che metta i ricercatori nelle condizioni di un approfondito e serio…
27 novembre 2019

L’incanto di Medusa: una mostra dedicata a Charles Doudelet

L’incanto di Medusa INDICE
Segnaliamo un importante e originale mostra, che è stata inaugurata il 28 novembre a Collesalvetti, in provincia di Livorno presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini. La mostra “L’incanto di Medusa: Charles Doudelet, il più geniale interprete di Maeterlinck tra il Belgio e la Toscana” è promossa…
25 novembre 2019

Testi per l’intuizione [XLVIII]

Testi per l’intuizione INDICE
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “Alexandra David – Néel” di Alessandra Bruni (Ali&No Editrice, Perugia, 2013, pp. 42-44): “L’effetto non può…
21 novembre 2019

Conferenza su Antonio Fogazzaro e la Teosofia

Conferenza su Fogazzaro INDICE
La Società Teosofica Italiana, in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, ha organizzato il 14 novembre scorso, a Palazzo Cordellina a Vicenza, un importante incontro di approfondimento relativo agli studi su Antonio Fogazzaro. Marco Pasi, professore associato di storia della…
18 novembre 2019

Pagine dalla letteratura teosofica

Pagine dalla letteratura teosofica INDICE
“L'uomo e i suoi corpi" di Annie Besant, (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2011), pp. 56-57. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di ottobre 2019. Il corpo mentale Questo veicolo della coscienza appartiene a, ed è formato, dalla materia dei quattro livelli inferiori del devachan. Esso…
14 novembre 2019

Attualità della dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

dichiarazione universale dei diritti dell’uomo INDICE
In un momento storico in cui tornano a manifestarsi i segni dell’intolleranza e della messa in discussione della libertà, appare non peregrino tornare ai contenuti della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”. La casa editrice Garzanti ne ha curato, nel 2018, un’edizione con l’introduzione di…
11 novembre 2019

A Naarden la nuova Lotus House

nuova Lotus House INDICE
Il Centro Teosofico Internazionale “St. Michael” di Naarden (Olanda) si arricchisce di una nuova foresteria denominata Lotus House, la cui costruzione si è appena conclusa. Questa struttura va a sostituire la vecchia Arundale House, non più in linea con gli standard previsti per l’ospitalità. I…