Notizie
2 settembre 2020
El libro de cuentos
Il 5 marzo scorso l’Associazione culturale “Dante Alighieri” di Rosario (Argentina) ha ospitato la presentazione della raccolta poetica di Ferdinando Ricci “El libro de cuentos”, testo pubblicato dalla casa editrice Laborde Editor di Rosario (https://labordeeditor.com.ar/). Ricci (1919-2006),…
31 agosto 2020
Maria Montessori, scienziata e teosofa
Il 31 agosto 2020 ricorre il 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (1870-1952). La celebre educatrice e scienziata è stata una donna dal forte impegno sociale e con un’acuta sensibilità umana e spirituale. Avvicinatasi fin da giovane alla Società Teosofica trovò ospitalità durante il…
28 agosto 2020
Testi per l’intuizione [LIVI]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “Il divino nella vita quotidiana”, AA.VV., Bresci Editore, Torino 1977, pp. 61-62, “Per entrare nel silenzio”:…
26 agosto 2020
Pagine dalla letteratura teosofica
“La luce sul sentiero", trascritto da M. Collins, pp. 45-47 (Edizioni Teosofiche Italiane). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di maggio-giugno 2020. 'Karma' Considera con me l’esistenza individuale come una corda tesa dall’infinito all’infinito, senza principio né fine, e che non può…
24 agosto 2020
Suggerimenti di Paracelso e altri per un buon vivere
È molto importante per l’essere umano essere in grado di vivere in modo armonioso e sereno. L’armonia interiore, quella nelle relazioni e quella con la Natura e le sue manifestazioni rappresentano anche la cartina di tornasole della bontà del proprio percorso spirituale. Le Fonti dell’Antica…
7 agosto 2020
Comprendere la realtà attraverso la comparazione
Il Secondo Scopo della Società Teosofica è quello che fa riferimento allo studio comparato delle religioni, delle filosofie e delle scienze. Il metodo comparativo permette di cogliere analogie e collegamenti e permette di approfondire la ricerca di quell’Antica Saggezza che si esprime attraverso le…
6 agosto 2020
Il viaggio dell’umanità nella coscienza ed il pensiero teosofico
La Teosofia ha rappresentato e rappresenta un elemento di guida importantissimo per quella parte di umanità che è alla ricerca della consapevolezza. La Teosofia non appartiene a qualcosa o a qualcuno ma “è”. E questa è la tesi espressa con grande convinzione dalla dottoressa Marina De Grandis,…
5 agosto 2020
Gravidanza consapevole
L’Associazione Bianca Buchal per la Maternità Consapevole ha dato alle stampe una nuova edizione del prezioso libro “Gravidanza Consapevole”, scritto da Bianca Buchal, che fu un’importante esponente della comunità teosofica milanese. Il sottotitolo del testo, “Vivi una maternità armoniosa per creare…
3 agosto 2020
La menzogna dell’inferno
Questo il titolo dell’ultimo libro di Roberto Fantini, docente di Storia e Filosofia in un Liceo Classico di Roma e che si occupa da lungo tempo, come volontario, di Educazione dei Diritti Umani all’interno di Amnesty International. Il testo, che porta come sottotitolo “Contro la concezione…
30 luglio 2020
Ricordo di Renato De Grandis
Renato De Grandis (1927 – 2008) è stato un importante teosofo ed artista italiano. Compositore musicale di chiara fama internazionale si era ritirato dalla scena pubblica, pur continuando a comporre, per dedicarsi agli studi teosofici. Fondatore del Centro Internazionale di Studi Teosofici di…



![Testi per l’intuizione [LIVI] INDICE](/bin/bresci.jpg)




