Notizie

12 maggio 2020

La Grande Madre, la Madonna e l’Altra Realtà

La Grande Madre, la Madonna e l’Altra Realtà INDICE
La riflessione sull’archetipo della Madre del Mondo ha affascinato intere generazioni di esoteristi e di ricercatori. Ciò anche in relazione a quella che è una delle principali raffigurazioni iconografiche del mondo cristiano, la Madonna. E spesso il “segno” che rappresenta l’archetipo è legato ad…
9 maggio 2020

Teosofia: storia, idee e pratiche di un movimento

Teosofia: storia, idee e pratiche di un movimento INDICE
Link: https://www.facebook.com/lasocietadellozolfo/?ti=ashttps://www.youtube.com/channel/UCCvq6-1-t-ZY2d_qJFcp8Vg – Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l’azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le…
7 maggio 2020

Per ricordare H.P. Blavatsky

Per ricordare H.P. Blavatsky
L’8 maggio 2020 si è celebrato 129° anniversario del passaggio oltre il velo della materia di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), che della Società Teosofica è stata la più importante pioniera. È questa un’occasione non solo per onorarne la memoria ma anche per riportare l’attenzione sui…
6 maggio 2020

Il “caso” porta a scoprire nel Chiapas messicano una delle capitali Maya

capitali Maya INDICE
Pare quasi che sia la terra a decidere quando l’essere umano debba fare scoperte che aiutano a mettere insieme i tasselli della sua storia. Non fa eccezione il caso della scoperta di Sak Tz’I’ (“cane bianco” in lingua tzeltal), la capitale di uno dei regni dei Maya, rinvenuta nel territorio del…
4 maggio 2020

Luigi Pericle on Stage

Luigi Pericle on Stage INDICE
L’Archivio Luigi Pericle di Ascona (Svizzera), ideato e diretto da Andrea e Greta Biasca Caroni, continua nella sua opera di diffusione della conoscenza di Luigi Pericle Giovannetti, il pittore e vignettista nato a Basilea nel 1916 e vissuto a lungo ad Ascona. Un artista dai vasti interessi…
29 aprile 2020

Pagine dalla letteratura teosofica

Pagine dalla letteratura teosofica INDICE
“Lettere dei Mahatma ad A.P. Sinnett" transcritte e compilate da A.T. Barker, vol. I, pp. 217-218 (Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di marzo 2020. Lungi dall’essere “prive di larghezza filosofica”, dunque, le nostre dottrine mostrano solo un…
28 aprile 2020

L’economia circolare ha trovato una paladina: Ellen MacArthur, celebre velista

economia circolareINDICE
Il tema dell’economia circolare sta emergendo in questi anni in tutta la sua importanza. Appare evidente che lo squilibrio nell’utilizzo delle risorse generate dal pianeta sul quale viviamo e i grandi livelli di inquinamento impongano oggi grandi (e auspicati) cambiamenti, anche in campo economico.…
24 aprile 2020

Riflessioni in video

INDICE
Ha inizio con il mese di aprile una nuova rubrica denominata “Riflessioni”. Mensilmente verrà proposto un video breve con un approfondimento presentato da Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana. In questa occasione si parla di spiritualità ai tempi del coronavirus. – …
23 aprile 2020

Testi per l’intuizione

Testi per l’intuizione INDICE
Da 52 numeri la nostra Rivista Italiana di Teosofia riporta la rubrica mensile “Testi per l’Intuizione”. In essa viene proposto al lettore un testo breve, che ha la possibilità di creare la condizione per rapide sintesi di pensiero che siano al di fuori dei paradigmi e delle cristallizzazioni…
22 aprile 2020

La Giornata della Terra ha compiuto cinquant'anni

earth day INDICE
Il 22 aprile 1970 nasceva il movimento ambientalista moderno, che aveva lo scopo di dare voce alla crescente coscienza sullo stato del nostro pianeta. L’dea venne al senatore Gaylord Nelson, dello Stato del Winsconsin, preoccupato per il deterioramento ambientale negli Stati Uniti. Nel 1990 il…