Notizie
16 luglio 2020
Simbolismo del Sigillo della Società Teosofica
L’emblema della Società Teosofica rappresenta un insieme complesso, ma certo non casuale, con singoli simboli il cui intreccio lascia intuire la possibilità di un “sentiero” verso la consapevolezza. Si tratta di simboli usati fin dai tempi più antichi per esprimere alcuni profondi concetti…
14 luglio 2020
La ceramica oristanese
Nicola Marongiu e Cinzia Carrus continuano nella loro preziosa opera di conservazione e di valorizzazione delle tradizioni della loro amata terra. Un loro recentissimo lavoro è relativo all'arte della ceramica e alla lavorazione della creta secondo le forme e gli stili tipici…
13 luglio 2020
Videointervista a Tim Boyd
La Società Teosofica neozelandese ha realizzato e pubblicato un video dal titolo “A Meeting of Spiritual Minds: Discussing Theosophy with Tim Boyd & Dr. Kavita Beri” in cui la dottoressa Kavita Beri, medico, scienziata e professore associati di Ingegneria Biomedica, ha intervistato Tim Boyd,…
9 luglio 2020
La Società Teosofica: una realtà internazionale
La Società Teosofica ha avuto fin dalle sue origini (fu fondata a New York il 17 novembre 1875) una dimensione internazionale. Presente oggi in oltre 65 Paesi del mondo ha il suo Quartier Generale ad Adyar (Chennai) in India e molte Sedi e Centri nei cinque continenti. Quello della S.T. è un lavoro…
7 luglio 2020
Il Noachismo
Riccardo Petroni è stato un manager di successo e si è dedicato successivamente al volontariato e ad una appassionata ricerca sulla figura di Gesù, su cui ha scritto tre saggi, fra i quali ricordiamo qui “Yehoshua bel Josef detto Gesù –la sua vera storia –la forza delle sue idee”. Recentemente ha…
6 luglio 2020
European School of Theosophy – online programs
Segnaliamo alcuni interessanti appuntamenti online in lingua inglese proposti dall’European School of Theosophy: “Transition of the Ages”, domenica 12 luglio, ore 17.00 (London time). Relatore: Tim Wyatt, durata 45 min. Sessione di studio su “La Voce del Silenzio”, domenica 26 luglio, ore 17.00…
3 luglio 2020
La materia oscura: una realtà ancora misteriosa
In Italia, nel cuore del Gran Sasso, è operativo un laboratorio di ricerca all’avanguardia nello studio dei neutrini e nella caccia che la scienza sta dando alla c.d. materia oscura. È un laboratorio che fa capo all’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Recentemente, nell’ambito…
2 luglio 2020
Sapienza Antica - compendio degli insegnamenti teosofici. Un video di presentazione
“Sapienza Antica” è uno dei libri più importanti della letteratura teosofica. Venne pubblicato per la prima volta nel 1897. È un testo che Besant dedica “con gratitudine, riverenza e amore a H.P. Blavatsky che mi mostrò la luce” e nella prefazione precisa qual è il suo obiettivo e soprattutto qual è…
30 giugno 2020
Dal Covid 19 ad un Patto con la Terra
Mentre l’epidemia del Covid 19 sembra allentare la presa in alcuni Paesi, come l’Italia, ci sono altre parti del mondo in una condizione di grave sofferenza, come ad esempio il Brasile, l’India, la Russia, gli USA. È una situazione che colpisce soprattutto gli “ultimi”, i poveri, gli…
29 giugno 2020
Testi per l’intuizione
Da 52 numeri la nostra Rivista Italiana di Teosofia riporta la rubrica mensile “Testi per l’Intuizione”. In essa viene proposto al lettore un testo breve, che ha la possibilità di creare la condizione per rapide sintesi di pensiero che siano al di fuori dei paradigmi e delle cristallizzazioni…