Notizie
4 dicembre 2020
Anche Indiana Jones conosceva Jiddu Krishnamurti
Molte sono le persone che ricordano Henry Walton Jones, Jr., meglio noto come Indiana Jones, il personaggio cinematografico ideato da George Lucas, un archeologo protagonista di quattro film d’avventura scritti da Lucas e diretti da Steven Spielberg e di una serie televisiva. Il suo ruolo è stato…
27 novembre 2020
Convegno su “Teosofia ed Educazione, da Maria Montessori ai nostri giorni”: save the date
La Società Teosofica Italiana organizza, domenica 6 dicembre prossimo (ore 10.00-12.00 e 15.00-17.00), un convegno sul tema “Teosofia ed Educazione, da Maria Montessori ai nostri giorni”. Sarà possibile partecipare all’evento attraverso la piattaforma Zoom (https://us02web.zoom.us/j/83150197168)…
26 novembre 2020
I Mercoledì con la Società Teosofica
Il secondo appuntamento della rubrica “I mercoledì con la Società Teosofica” (attraverso la piattaforma Zoom e in streaming sul canale YouTube della S.T.I.) è fissato per il 2 dicembre alle ore 21.00. Relatore sarà il prof. Gaetano Mollo, ordinario emerito di Pedagogia Generale e di Filosofia…
23 novembre 2020
Seminario di autotrasformazione
Segnaliamo un’importante iniziativa della Società Teosofica delle Filippine: un seminario online sull’autotrasformazione, articolato in sette lezioni, ogni domenica e mercoledì, a partire dal 29 novembre 2020. I posti disponibili sono limitati ed è pertanto necessario iscriversi. Per maggiori…
19 novembre 2020
Intervista a Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica
Tim Boyd, Presidente Internazionale della Società Teosofica, è stato il protagonista del primo appuntamento della nuova iniziativa della Società Teosofica Italiana denominata “I mercoledì con Società Teosofica”, che ha preso avvio il 18 novembre scorso attraverso l’utilizzo della piattaforma…
17 novembre 2020
Conferenza su Antonio Fogazzaro e la Teosofia
I rapporti fra Antonio Fogazzaro, la Teosofia e la Società Teosofica sono stati lo scorso anno al centro di un intervento del prof. Marco Pasi, tenuto a Vicenza presso la Biblioteca Civica Bertoliana e titolato: “Antonio Fogazzaro e la Teosofia – una ricognizione sulla base di nuovi documenti…
17 novembre 2020
70 anni di storia del Gruppo Teosofico Umbro
Ottobre 2020 è stata una tappa importante per il Gruppo Teosofico Umbro, presieduto da David Berti: con l'apertura del nuovo anno di studi teosofici 2020-2021, il Gruppo celebra i suoi 70 anni di Servizio e attività nel segno della Fratellanza e dell'Unità della Vita. Con la pandemia in corso le…
16 novembre 2020
La Società Teosofica ha 145 anni (ma non li dimostra)
La Società Teosofica festeggia, il 17 novembre, il 145° anno dalla fondazione, avvenuta a New York nel 1875. Presente in circa 70 Paesi, la S.T. prosegue nella sua azione a favore della Fratellanza Universale senza distinzioni. Per ricordare questo importante evento proponiamo di seguito…
13 novembre 2020
Il Collage come Arte taumaturgica: le opere di Marina Tappa
Marina Tappa è un’artista che vive e lavora a Borgomanero (NO) e di cui negli anni è emersa la capacità espressiva e la sensibilità, nel segno di opere in cui la componente materiale non è disgiunta da quella spirituale. In questo connubio l’esperienza si mescola al sogno, dando vita a un quid che…
11 novembre 2020
I neutrini e la realtà
Uno degli elementi più misteriosi della nostra realtà è il neutrino, particella diffusissima nell’universo. Gli scienziati ci informano che ogni secondo il nostro corpo viene attraversato da miliardi di neutrini senza che ce ne accorgiamo. Per lungo tempo si è ritenuto che il neutrino fosse privo di…







