Notizie

30 giugno 2020

Dal Covid 19 ad un Patto con la Terra

Dal Covid 19 ad un Patto con la Terra INDICE
Mentre l’epidemia del Covid 19 sembra allentare la presa in alcuni Paesi, come l’Italia, ci sono altre parti del mondo in una condizione di grave sofferenza, come ad esempio il Brasile, l’India, la Russia, gli USA. È una situazione che colpisce soprattutto gli “ultimi”, i poveri, gli…
29 giugno 2020

Testi per l’intuizione

Testi per l’intuizione INDICE
Da 52 numeri la nostra Rivista Italiana di Teosofia riporta la rubrica mensile “Testi per l’Intuizione”. In essa viene proposto al lettore un testo breve, che ha la possibilità di creare la condizione per rapide sintesi di pensiero che siano al di fuori dei paradigmi e delle cristallizzazioni…
25 giugno 2020

Una visione teosofica del Libro di Giobbe

Una visione teosofica del Libro di Giobbe INDICE
Il "Libro di Giobbe" rappresenta uno dei testi più enigmatici della Bibbia. Scritto verosimilmente fra il VII e il IV secolo a.C. ha suscitato nel tempo interesse sia in ambito religioso e filosofico sia in ambito artistico. Nel testo “Una visione teosofica del Libro di Giobbe” l’autore, il teosofo…
23 giugno 2020

Pagine dalla letteratura teosofica

Pagine dalla letteratura teosofica INDICE
“In armonia con l'infinito" di R.W. Trine, pp. 7-8 (Edizioni Alaya, Milano). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di aprile 2020. Pienezza di pace, di potere e di abbondanza. Preludio. L’ottimista ha ragione; il pessimista ha ragione. L’uno differisce dall’altro come la luce dalle tenebre,…
22 giugno 2020

Intervista di Michele Olzi ad Antonio Girardi su storia e metodo di lavoro della Società Teosofica

ntervista di Michele Olzi ad Antonio Girardi INDICE
Michele Olzi, ricercatore dell’Università dell’Insubria, molto attivo in vari ambiti di approfondimento quali ad esempio il rapporto fra lo spiritualismo e il mondo dell’arte, ha intervistato Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, in occasione di un incontro…
18 giugno 2020

La Società Teosofica in America è contro il razzismo

La Società Teosofica in America è contro il razzismo INDICE
La Società Teosofica Americana, a seguito dei terribili eventi a sfondo razziale che hanno turbato gli Stati Uniti in queste settimane ha voluto testimoniare, con un messaggio sulla prima pagina del sito internet, la sua ferma adesione ai principi di fratellanza e uguaglianza. Queste le…
16 giugno 2020

Solstizio d’Estate e Notte di San Giovanni

Solstizio d’Estate e Notte di San Giovanni
Con il Solstizio d’estate (quest’anno è stato alle ore 21.44 [tempo universale] del 20 giugno) l’essere umano ha avuto la possibilità di riflettere sul significato astronomico e simbolico di questo evento. È il momento dell’anno in cui la luce ha la sua massima espansione e questo sta a significare…
12 giugno 2020

Gente di poca fede

Gente di poca fede INDICE
Segnaliamo il volume del sociologo Franco Garelli, recentemente pubblicato da Il Mulino con il titolo “Gente di poca fede – Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio”. In un articolo titolato “Dio in Italia c’è ancora. Più sperato che creduto”, pubblicato nell’inserto “La Lettura” del…
11 giugno 2020

Il cervello creativo

CERVELLO CREATIVO INDICE
Comprendere i meccanismi del funzionamento del cervello può significare una più profonda comprensione di se stessi e degli altri. E significa anche essere in grado di approfondire la dimensione creativa e quella spirituale. Razionalità ed intuizione, comprensione e avversione, linguaggio e calcolo…
9 giugno 2020

Gli acquerelli di Enrico Sempi

Gli acquarelli di Enrico Sempi INDICE
Enrico Sempi, designer di grande talento e Presidente della Fondazione Bernardino del Boca di Cavallirio (NO), ha raccolto in un sito le immagini della sua produzione di acquerelli, in parte inediti, dopo la mostra presso la Galleria Borgo d’Arte di Borgomanero del 2018 e l’inserimento di 21 di essi…