Notizie
2 febbraio 2021
“Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari"
Il prof. Gaetano Mollo, molto conosciuto nell'ambito delle attività della Società Teosofica Italiana, ha dato alle stampe con IL CERCHIO Editore un nuovo libro, titolato “Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari”. Riportiamo di seguito una recensione di Philippe Josserand: “Della storia del Gran…
29 gennaio 2021
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – terza edizione (marzo-maggio 2021)
La Società Teosofica Italiana organizza, da marzo a maggio 2021, la terza edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci da poco…
28 gennaio 2021
Andrea Biasca Caroni ospite de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 3 febbraio, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro avverrà utilizzando la piattaforma telematica Zoom; è prevista la diretta anche nel canale YouTube della Società…
27 gennaio 2021
“Tana libera tutti” un libro di Veltroni su Sami Modiano
Feltrinelli ha appena pubblicato un nuovo libro di Walter Veltroni: “Tana Libera tutti”; si tratta della biografia di Sami Modiano (1930), sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau e divenuto uno dei testimoni più autorevoli dell’orrore legato alla Shoah. Sami Modiano ha solo otto anni quando viene…
22 gennaio 2021
Testi per l’intuizione [LIX]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "Questa luce in se stessi – la vera Meditazione", di J. Krishnamurti (Ubaldini Editore, Roma, 2007, pp. 89-90):…
20 gennaio 2021
Papa Francesco e lo sport
Papa Francesco, marcando ancora una volta una forte discontinuità col passato, ha rilasciato, a Casa Santa Marta, un’intervista a Stefano Barigelli (direttore) e a Pier Bergonzi (giornalista) del quotidiano sportivo “La Gazzetta dello Sport”, intervista che è stata pubblicata il 2 gennaio scorso. Ne…
19 gennaio 2021
Alfredo Covelli ospite de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il 20 gennaio scorso è ripreso il ciclo di appuntamenti de “I Mercoledì con la Società Teosofica”. Gli incontri avvengono utilizzando la piattaforma telematica Zoom, con diretta anche sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana. Il primo ospite del 2021 è stato Alfredo Covelli,…
18 gennaio 2021
Un 2021 nel segno di Dante Alighieri
Ricorre quest’anno il 700° anno dalla morte di Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321) e molte sono le iniziative che in tutta l’Italia lo ricorderanno e ne celebreranno la grandezza. Di forte significato, anche simbolico, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca, che pubblicherà ogni…
15 gennaio 2021
Lezioni d’oro
Link zoom: https://zoom.us/j/97334616249?pwd=Rkt5VDU5NWZtcjIvVkdQQ1ZtVFBxdz09
13 gennaio 2021
La giusta via di mezzo
Da dieci mesi a questa parte l’umanità si trova a convivere con l’epidemia targata Covid 19. L’emergenza sanitaria è sotto gli occhi di tutti e gravi sono state, sono e saranno le ripercussioni economiche e sociali in molti Paesi del mondo. La politica e il potere in generale sembrano in larga parte…





![Testi per l’intuizione [LIX] INDICE](/bin/intuizione_INDICE0.jpg)


