Notizie

24 agosto 2020

Suggerimenti di Paracelso e altri per un buon vivere

Suggerimenti di Paracelso e altri per un buon vivere
È molto importante per l’essere umano essere in grado di vivere in modo armonioso e sereno. L’armonia interiore, quella nelle relazioni e quella con la Natura e le sue manifestazioni rappresentano anche la cartina di tornasole della bontà del proprio percorso spirituale. Le Fonti dell’Antica…
7 agosto 2020

Comprendere la realtà attraverso la comparazione

Comprendere la realtà attraverso la comparazione INDICE
Il Secondo Scopo della Società Teosofica è quello che fa riferimento allo studio comparato delle religioni, delle filosofie e delle scienze. Il metodo comparativo permette di cogliere analogie e collegamenti e permette di approfondire la ricerca di quell’Antica Saggezza che si esprime attraverso le…
6 agosto 2020

Il viaggio dell’umanità nella coscienza ed il pensiero teosofico

Il viaggio dell’umanità nella coscienza ed il pensiero teosofico
La Teosofia ha rappresentato e rappresenta un elemento di guida importantissimo per quella parte di umanità che è alla ricerca della consapevolezza. La Teosofia non appartiene a qualcosa o a qualcuno ma “è”. E questa è la tesi espressa con grande convinzione dalla dottoressa Marina De Grandis,…
5 agosto 2020

Gravidanza consapevole

Gravidanza consapevole INDICE
L’Associazione Bianca Buchal per la Maternità Consapevole ha dato alle stampe una nuova edizione del prezioso libro “Gravidanza Consapevole”, scritto da Bianca Buchal, che fu un’importante esponente della comunità teosofica milanese. Il sottotitolo del testo, “Vivi una maternità armoniosa per creare…
3 agosto 2020

La menzogna dell’inferno

La menzogna dell’inferno INDICE
Questo il titolo dell’ultimo libro di Roberto Fantini, docente di Storia e Filosofia in un Liceo Classico di Roma e che si occupa da lungo tempo, come volontario, di Educazione dei Diritti Umani all’interno di Amnesty International. Il testo, che porta come sottotitolo “Contro la concezione…
30 luglio 2020

Ricordo di Renato De Grandis

Ricordo di Renato De Grandis
Renato De Grandis (1927 – 2008) è stato un importante teosofo ed artista italiano. Compositore musicale di chiara fama internazionale si era ritirato dalla scena pubblica, pur continuando a comporre, per dedicarsi agli studi teosofici. Fondatore del Centro Internazionale di Studi Teosofici di…
29 luglio 2020

Oltre i condizionamenti della mente

Oltre i condizionamenti della mente INDICE
La Teosofia ha messo in luce come la mente abbia una vasta gamma di “vibrazioni” che coinvolgono a un tempo gli aspetti concreti della vita (quelli che sono riconducibili a una classificazione di tipo misurabile e quantitativo) e quelli invece che sono sul piano dei concetti e degli…
27 luglio 2020

Adyar Theosophical Academy (Chennai, India)

Adyar Theosophical Academy INDICE
La Adyar Theosophical Academy (ATA) - un centro di educazione trasformativa, fondato sui principi degli insegnamenti teosofici - lo scorso giugno ha festeggiato un anno di attività, durante il quale alunni e insegnanti hanno celebrato la vita, le arti e la gioia di essere insieme. Nonostante la…
24 luglio 2020

La rivista “L’Età dell’Acquario”

La Rivista “L’Età dell’Acquario INDICE
Nel 1970 due teosofi, il prof. Bernardino del Boca e l’editore Edoardo Bresci, dettero vita alla rivista “L’Età dell’Acquario”, che sarebbe uscita con cadenza bimestrale fino all’inizio degli Anni Duemila. Il compito dichiarato era quello “di chiamare a raccolta tutti gli uomini che si sentono…
23 luglio 2020

Ricordo di Edoardo Bratina

Ricordo di Edoardo Bratina
Edoardo Bratina (1913-1999) è stato uno dei più importanti teosofi italiani. È stato Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dal 1971 al 1995, dirigendo nel contempo la Rivista Italiana di Teosofia. Apprezzato conferenziere e autore di molti articoli ha anche scritto vari testi, fra cui…