Notizie
24 novembre 2021
Il Potere di Dante
Per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Gruppo di Forlì-Cesena e Ravenna dell’Istituto di Psicosintesi organizza un’importante conferenza sul tema: “Il potere di Dante – le potenzialità terapeutiche della metafora dantesca. Una lettura psicosintetica”. L’evento si svolgerà…
22 novembre 2021
Teosofia e meditazione: una conferenza di Tran-Thi-Kim Dieu per la Società Teosofica Italiana
Il tema della meditazione è costantemente al centro della riflessione dei ricercatori spirituali e di grande interesse è anche approfondire il rapporto fra questa e la Teosofia, intesa come Saggezza Perenne. Proprio quest’ultimo aspetto è stato tema della conferenza che Tran-Thi-Kim Dieu ha tenuto…
19 novembre 2021
Per Fritjof Capra lo sviluppo è sostegno alla vita
Per le persone attente al rapporto fra spiritualità e scienza Fritjof Capra rappresenta un particolare punto di riferimento. Austriaco, 82 anni, fisico e teorico dei sistemi, Capra è l’autore del celebre “Il Tao della Fisica” un testo, pubblicato nel 1975, che ha saputo creare un ponte fra la…
18 novembre 2021
Via web la 146° Convenzione Internazionale della Società Teosofica (27-30 dicembre 2021)
L'epidemia di Covid 19 ha reso impossibile anche per quest'anno organizzare in presenza, nell'incomparabile atmosfera di Adyar, la Convenzione Internazionale della Società Teosofica, giunta ormai al 146° appuntamento. La possibilità di utilizzare la piattaforma Zoom consente però di realizzare la…
16 novembre 2021
17 novembre 1875 – 17 novembre 2021
Il 17 novembre è stato celebrato il 146° anniversario della Fondazione della Società Teosofica. La Società Teosofica fu fondata per insegnare a vivere nello spirito della Fratellanza Universale e a credere nell’unicità della vita. Per compiere quest’opera Helena Petrovna Blavatsky e le altre persone…
12 novembre 2021
Madame Blavatsky, la Garibaldina dell’occulto
La mostra allestita presso la Pinacoteca Comunale di Collesalvetti (LI), con al centro l’opera del pittore e incisore Charles Doudelet (Lille 1861 – Gand 1983) e denominata “Dans le noir – Charles Doudelet e il simbolismo a Livorno” continua a suscitare un notevole interesse, rafforzato…
10 novembre 2021
I Giovani e la Società Teosofica a 146 anni dalla sua fondazione: l’esperienza italiana
Il ventesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 17 novembre 2021, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La data coincide con il 146° anniversario della fondazione della Società Teosofica, avvenuta a New York il 17…
9 novembre 2021
Focus su ambiente e clima
Il recente G20 di Roma, che ha riunito i Paesi più ricchi del Pianeta e il successivo incontro di Glasgow, organizzato dall’ONU sul tema del clima, hanno riportato l’attenzione sui gravi problemi causati dal mancato rispetto dell’equilibrio ambientale e dal consumo indiscriminato di risorse fossili,…
5 novembre 2021
È ripresa l’attività presso la Sede di Torino della Società Teosofica
Il Gruppo Teosofico Torinese ha ripreso le sue attività in presenza presso la sede della S.T. di Corso Regina Margherita, 195/C. Nei mesi di novembre e di dicembre è prevista una serie di conferenze su importanti temi teosofici . In allegato il programma e le note organizzative. Coloro che non…