Notizie
28 ottobre 2021
Krishnamurti. Tutta una vita
Segnaliamo una nuova traduzione in italiano del libro di Mary Lutyens “The Life and Death of Krishnamurti”, pubblicato nel 1990, a sua volta sintesi di tre biografie della stessa autrice: “The Years of Awakening” (Gli anni del risveglio, 1975), “The Years of Fulfilment” (Gli anni della…
28 ottobre 2021
A Lux, l’Università della conoscenza, incontri di introduzione alla Teosofia
Lux, l’Università della conoscenza, promossa dalla giornalista e scrittrice torinese Anna Tamburini Torre, ha inserito nel proprio programma tre incontri di “Introduzione alla Teosofia”, che vedono come relatore Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana. La modalità è…
25 ottobre 2021
Scuola di Saggezza ad Adyar
“The Voice of the Silence: Inner Preparation for the Bodhisattva Path” (La Voce del Silenzio: preparazione interiore per il sentiero del Bodhisattva) è il titolo della sessione di novembre della Scuola di Saggezza. Pedro e Linda Oliveira terranno le lezioni su zoom ogni lunedì, mercoledì e venerdì…
22 ottobre 2021
Oltre il velo di Iside
Il Comune di Collesalvetti (LI) promuove, dal 4 novembre 2021 al 13 gennaio 2022, un interessante calendario culturale, denominato “Oltre il velo di Iside” e ideato e curato da Francesca Cagianelli, in occasione della mostra “Dans le Noir – Charles Doudelet e il Simbolismo a Livorno”, aperta fino al…
20 ottobre 2021
Pagine dalla letteratura teosofica
“I sette princìpi dell’uomo", di A. Besant, pp. 31-33 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2012). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di maggio-giugno 2021. "TERZO PRINCIPIO - Prana, la vita" Tutti gli universi, i mondi, gli esseri umani, gli animali, i vegetali, i minerali; tutte le molecole e…
18 ottobre 2021
Le Qandeel Home School: un’esperienza pedagogica di frontiera
Le Qandeel Home School, nate per alfabetizzare i bambini poveri, sono situate nelle aree emarginate della città di Karachi, in Pakistan e sono 15. Vengono allestite presso le semplici abitazioni delle insegnanti e ospitano ciascuna circa 25 studenti, che vi ricevono un’istruzione di base. Lo scopo è…
14 ottobre 2021
Meditazione e felicità vanno insieme
La costruttiva interazione fra neuro scienziati ed eminenti esponenti del buddhismo tibetano ha consentito negli ultimi decenni di affrontare il tema della meditazione in una chiave di approfondimento comparativo fra religione, filosofia e scienza. Ciò non solo ha portato a rilevanti risultati…
13 ottobre 2021
I Mercoledì con la Società Teosofica: Krishnamurti. Tutta una vita
Il diciottesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 20 ottobre 2021, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro sarà dedicato alla presentazione della nuova edizione in italiano del volume di Mary Lutyens…
11 ottobre 2021
Testi per l’intuizione [LXIII]
In questo numero della Rivista Italiana di Teosofia proponiamo dei brevi frammenti. Chi li legge potrà scegliere quello più in sintonia con il suo sentire o quello che lo porta a “vedere” oltre il significato delle parole. La vita è un insieme di momenti che formano, per ciascun essere umano, un…
8 ottobre 2021
Annie Besant in India
Annie Besant (1847-1933), già riformatrice sociale e fiera combattente per la giustizia sociale in Inghilterra, dopo aver recensito “La Dottrina Segreta”, opus magnum di H.P. Blavatsky, nel maggio 1889 entrò a far parte della Società Teosofica. Qualche anno più tardi visitò l’India per la prima…