Notizie
4 febbraio 2022
Finestre sulla Bellezza
L’ingegner Claudio Ricci, già apprezzato Sindaco di Assisi e considerato uno dei maggiori esperti italiani in tema di valorizzazione turistico-culturale del territorio, ha pubblicato presso Morlacchi Editore di Perugia l’interessante testo “Finestre sulla bellezza. Viaggio e accoglienza turistica…
31 gennaio 2022
120° anniversario della fondazione della Società Teosofica Italiana
Il 1° febbraio ricorre il 120° anniversario della fondazione della Società Teosofica Italiana, avvenuta a Roma nel 1902, con l’intervento di Charles Webster Leadbeater. Il primo Segretario Generale fu Oliviero Boggiani (nella foto). Il primo Centro di Studi Teosofici in Italia fu promosso a Milano…
27 gennaio 2022
Giornata della memoria
Il 27 gennaio scorso è stata celebrata la “Giornata della memoria”, nata da una risoluzione delle Nazioni Unite per commemorare ogni anno in questa data le vittime dell’Olocausto. Gli Anni Trenta e Quaranta del secolo scorso videro la terribile esplosione delle persecuzioni antisemite e del…
26 gennaio 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: Simbolismo ed esoterismo nelle opere di un grande artista: il caso di Charles Doudelet
Il ventiquattresimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 2 febbraio 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro sarà dedicato al tema: "Simbolismo ed esoterismo nelle opere di un grande artista: il caso di…
24 gennaio 2022
Thich Nhat Hanh ha lasciato il corpo fisico
Ha lasciato il corpo fisico Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita che era diventato uno dei più popolari maestri Zen al mondo. Aveva 95 anni e da tre era tornato in Vietnam, dopo una vita passata in esilio e iniziata nel 1966 quando il suo impegno pacifista contro la guerra lo aveva messo in rotta di…
21 gennaio 2022
Audio ascolto dell’articolo del mese della Rivista Italiana di Teosofia
Prosegue la nuova sperimentazione con la registrazione della lettura degli “articoli del mese” di gennaio-febbraio della Rivista Italiana di Teosofia da parte dei Giovani Teosofi. Per l'ascolto è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti riflessione" e scegliere uno degli articoli disponibili. La…
19 gennaio 2022
Storie di cura ad un proprio familiare
Questo è il titolo di una preziosa pubblicazione recentemente edita da “Rete Caregiver” e curata dalla dottoressa Alice Corà, psicologa e psicoterapeuta. Il sottotitolo evidenzia i contenuti del testo: “Il paziente riscoperto: per il sostegno e la valorizzazione dei caregiver giovani e adulti”. Il…
17 gennaio 2022
Sul Theosophy Forward il 107° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana
Theosophy Forward è un’importante Rivista internazionale, in formato digitale, promossa dal teosofo brasiliano Jan Nicolaas Kind, con l’obiettivo di far dialogare tutte le diverse realtà di ispirazione teosofica che operano nel mondo. Si può consultare il Theosophy Forward collegandosi al sito web…
14 gennaio 2022
Su YouTube le relazioni del 107° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana
Sul canale YouTube della Società Teosofica Italiana sono consultabili le relazioni tenute in occasione del 107° Congresso Nazionale, che si è svolto a Vicenza alla fine di settembre 2021. Gli interventi sono quelli di Pier Giorgio Parola (“Teosofia e viaggio iniziatico: un percorso verso la…
12 gennaio 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: la Tradizione Cabalistica fra suggestioni culturali e dimensione della conoscenza
Il ventitreesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 19 gennaio 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro sarà dedicato al tema: “La Tradizione Cabalistica fra suggestioni culturali e dimensione della…