Notizie
6 giugno 2022
Tiepolo e la grandezza della via del cuore
A Montecchio Maggiore, non lontano da Vicenza, in località Lovara, si erge, armonicamente inserita nella natura, la bella villa settecentesca Cordellina Lombardi, progettata dall’architetto Giorgio Massari. Le sue stanze contengono preziosi affreschi di Giambattista Tiepolo, veri e propri…
28 maggio 2022
Quattro idee basilari de "La Dottrina Segreta di H.P. Blavatsky"
Nel prezioso e sintetico testo di Ianthe Hoskins “Fondamenti di filosofia esoterica dagli scritti di H.P. Blavatsky” troviamo un breve capitolo dedicato a “Quattro idee basilari” che caratterizzano i contenuti de “La Dottrina Segreta” di H.P.B. Il primo concetto fa riferimento alla fondamentale…
26 maggio 2022
La Rivoluzione dei Diritti Umani
Il prof Roberto Fantini ha raccolto in un ricco volumetto, dal titolo “La Rivoluzione dei Diritti Umani” (pubblicato da Edizioni Efesto di Roma), alcuni inediti e tutta una serie di articoli e di saggi scritti sull’argomento in un arco di tempo decennale. Il testo collega il tema dei diritti umani…
25 maggio 2022
Maurice Baring, il primo “cittadino d’Europa”
Chi ricorda oggi Maurice Baring (Londra, 27 aprile 1874 – 14 dicembre 1945)? Fu il primo “cittadino d’Europa”, amato da tutti per la sua comprensione e per il suo modo di vedere sempre il lato buono e bello di tutte le cose. Fu poeta e scrittore, diplomatico in Russia e nei Balcani e fu il primo a…
23 maggio 2022
Luigi Pericle – Il maestro ritrovato
Il recente salone internazionale del libro di Torino ha ospitato la presentazione di un saggio su “Luigi Pericle – Il maestro ritrovato”, curato da Andrea Biasca Caroni e pubblicato da Nino Aragno Editore. Si tratta di un testo di notevole interesse, che approfondisce la conoscenza di questo grande…
18 maggio 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: La Terapia della dignità - storie di vita fino alla fine
Il trentunesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica”, svoltosi il 25 maggio 2022, ha avuto come tema: “La Terapia della dignità: storie di vita fino alla fine” e ha visto ospite la dottoressa Alice Corà, psicologa e psicoterapeuta, che è stata intervistata da Antonio…
16 maggio 2022
Meditazioni per la Birmania
I supremi valori della Pace e della Fratellanza, che ispirano l’azione della Società Teosofica e di tutti gli uomini di “buona volontà”, hanno oggi la necessità di essere riaffermati, come contraltare pratico e ideale nei confronti delle guerre, delle ingiustizie e delle vessazioni che stanno…
13 maggio 2022
Maddalena. Il mistero e l’immagine
I Musei San Domenico di Forlì ospitano, fino al 10 luglio, la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine”. Attraverso la visione di alcune celebri opere pittoriche l’esposizione fornisce l’occasione per avvicinare il visitatore all’enigma di una donna vissuta accanto a Gesù e che il “Vangelo di…
11 maggio 2022
Riscoprire Ralph Waldo Emerson
È questo il tempo in cui riscoprire il pensiero e le opere di Ralph Waldo Emerson (1803-1882), che cercò di insegnare agli americani il valore del “buon senso”. Influenzato dallo scozzese Thomas Carlyle (1775-1881) con cui condivideva l’idea di Fichte di una “Divina Idea” che pervade l’universo…
9 maggio 2022
Guarire se stessi – guarire il mondo
Congresso Europeo a York
Dopo essere stato rinviato per la pandemia, il 39° Congresso Teosofico Europeo si svolgerà dal 1° al 6 agosto 2022 a York, nello Yorkshire del nord, Inghilterra. L’importante evento, che vedrà come ospite d’onore Tim Boyd, Presidente internazionale della Società Teosofica, avrà luogo nel campus…










