Notizie
6 luglio 2022
Astrazione come resistenza
De Piante editore ha pubblicato recentemente il saggio “Astrazione come resistenza” di Roberto Floreani. Si tratta di un volume di notevole interesse, che indaga e interpreta in profondità i rapporti fra arte e spiritualità, dedicando ampio spazio all’influenza esercitata dalla Teosofia e dalla…
4 luglio 2022
Rivista Italiana di Teosofia (luglio-agosto 2022)
È stato pubblicato il numero di luglio-agosto 2022 della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale riporta il celebre “Manifesto per la tolleranza” di Annie Besant, che nell’incipit chiarisce un passaggio fondamentale dell’impostazione teosofica, scrivendo: “Alla persona che vuole iscriversi alla…
30 giugno 2022
Società Teosofica Italiana - 108° Congresso Nazionale
Il 108° Congresso Nazionale della S.T.I. si è svolto a Vicenza dal 17 al 19 giugno scorso. Il tema approfondito è stato: “Teosofia e Maestri Spirituali”. Le relazioni sono state tenute (in ordine di presentazione) da: Pier Giorgio Parola (“Teosofia e Maestri spirituali”), Graziella Ricci (“Il…
28 giugno 2022
Novità editoriali E.T.I.
La Società Teosofica Italiana ha pubblicato, con il marchio editoriale Edizioni Teosofiche Italiane, tre nuovi libri: “L’educazione come servizio” di Jiddu Krishnamurti (Alcyone), “Gli aiutatori invisibili” di C.W. Leadbeater e “Vita Impersonale (Io Sono)” di Joseph Benner. Il primo testo, scritto…
26 giugno 2022
La costruzione dell’uomo interiore – Sguardi sulla pedagogia Montessori
Questo il titolo del testo curato dal professor Letterio Todaro dell’Università di Catania e appena pubblicato da Maggioli Editore. Si tratta di una raccolta di saggi che riporta l’attenzione sull’importanza di Maria Montessori e della sua pedagogia in maniera non convenzionale, riuscendo ad…
24 giugno 2022
Pagine dalla letteratura teosofica
“Devachan", di Charles W. Leadbeater, pp. 85-86, (Edizioni Teosofiche Italiane, 2009). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di settembre-ottobre 2021. FORME PENSIERO “[…] un’idea dei princìpi sui quali tali classi di forme-pensiero si formano si può ottenere dal seguente estratto del…
21 giugno 2022
Testi per l’intuizione [LXVI]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “La Casa nel Tramonto”, Bernardino del Boca, Edizioni Età dell’Acquario, Torino, 2021, p. 25: “‘Dobbiamo…
18 giugno 2022
Audio ascolto dell’articolo del mese della Rivista Italiana di Teosofia
Prosegue la lettura degli “articoli del mese” della Rivista Italiana di Teosofia da parte dei Giovani Teosofi. Per l'ascolto dei testi di maggio-giugno è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti riflessione" e scegliere uno degli articoli disponibili. La "Rivista Italiana di Teosofia", giunta…
14 giugno 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: La ricerca spirituale fra simboli, relazioni ed esperienze di vita
Il trentaduesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 22 giugno 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema: “La ricerca spirituale fra simboli, interpretazioni ed esperienze di vita” e avrà…
10 giugno 2022
Initiates, Initiations and the Path – Biblical allegories unveiled
“Iniziati, iniziazioni e il Sentiero, allegorie bibliche svelate” è il titolo di un volume di Geoffrey Hodson, pubblicato postumo, nel quale l’autore interpreta alcune allegorie del Vecchio Testamento che altrimenti sembrerebbero sfidare la ragione e il buonsenso. Tra quelle analizzate troviamo i…










