Notizie
10 gennaio 2022
“Vivere nel presente: le sfide della vita interiore”
Questo è stato il tema dibattuto e approfondito in occasione della 146° Convenzione Internazionale della Società Teosofica, che si è svolta dal 27 al 30 dicembre 2021, utilizzando la piattaforma Zoom. La suggestiva cerimonia di apertura è stata animata direttamente da Adyar da Marja Artamaa,…
5 gennaio 2022
Dialogo fra un filosofo e un medico - Al tempo della pandemia
Siamo in tempo di pandemia. Un filosofo e un medico, per un intervento chirurgico, s’incontrano. Si riconoscono: avevano fatto una campagna elettorale assieme. È così che viene loro l’idea di conversare su argomenti di vita e di farne un libro in forma di dialogo. Un buon modo di far passare il…
2 gennaio 2022
Incontri nel mondo dei misteri
Segnaliamo la recente pubblicazione da parte di Edizioni Mediterranee di Roma del volume “Incontri nel mondo dei misteri” di Paola Giovetti, giornalista e scrittrice di grande sensibilità e capacità documentativa che così inizia la sua premesse al testo: “Se mi guardo indietro negli ultimi…
31 dicembre 2021
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – quinta edizione (gennaio-marzo 2022)
La Società Teosofica Italiana organizza, da gennaio a marzo 2022, la quinta edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci da poco…
29 dicembre 2021
Audio ascolto dell’articolo del mese della Rivista Italiana di Teosofia
I Giovani Teosofi hanno dato vita ad una nuova sperimentazione, con la registrazione della lettura degli articoli del mese di novembre e dicembre della Rivista Italiana di Teosofia. Per l'ascolto è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti riflessione" e scegliere uno degli articoli disponibili. La…
27 dicembre 2021
Per una reale comprensione della meditazione e dei suoi processi
Il tema della meditazione appassiona da sempre l’essere umano, specie nel caso che sia in atto da parte dell’individuo una ricerca profonda della propria dimensione spirituale. La meditazione è uno stato dell’essere che porta al superamento di tutti i dualismi e alla percezione dell’unità di tutti…
24 dicembre 2021
Natale 2021
Quello del Natale è sempre un tempo ricco di opportunità; è come se vi fossero sempre maggiori possibilità sia di comprensione della differenza fra l’Io della personalità e il Sé dell’anima, sia di superamento degli spazi di indifferenza che ci separano dagli altri, magari pur vicini a noi per grado…
23 dicembre 2021
Via web la 146° Convenzione Internazionale della Società Teosofica (27-30 dicembre 2021)
L’epidemia di Covid 19 ha reso impossibile anche per il 2021 organizzare in presenza, nell’incomparabile atmosfera di Adyar, la Convenzione Internazionale della Società Teosofica, giunta ormai al 146° appuntamento. La possibilità di utilizzare la piattaforma Zoom ha consentito però di realizzare la…
22 dicembre 2021
Un appello per la diminuzione delle spese militari nel mondo
Carlo Rovelli, il fisico teorico italiano, molto conosciuto per i suoi libri pubblicati da Adelphi “Sette brevi lezioni di fisica”, “L'ordine del tempo” ed “Helgoland” si è fatto promotore, insieme a 50 Premi Nobel, al Dalai Lama e ad alcuni presidenti di Accademie nazionali delle Scienze, di un…
20 dicembre 2021
Le piante sono intelligenti, hanno memoria e imparano
Stefano Mancuso, il botanico che dirige il Laboratorio internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) dell’Università di Firenze, è tornato, in occasione di un’intervista di Roberta Scorrarese del Corriere della Sera (dicembre 2021), sul tema dell’intelligenza delle piante, argomento cui ha…