Notizie
6 aprile 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: Fondamenti di filosofia esoterica dagli scritti di H.P. Blavatsky
Il ventinovesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 13 aprile 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema: “Fondamenti di filosofia esoterica dagli scritti di H.P. Blavatsky” e avrà come…
28 marzo 2022
Testi per l’intuizione [LXV]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto dalla rivista L’Età dell’Acquario n. 29 (gennaio-febbraio 1984, p. 31) e intitolato “Il pensiero non-aristotelico…
25 marzo 2022
Un progetto di aiuto per i profughi ucraini
La guerra è sempre un fatto terribile, perché provoca distruzioni, sofferenze e lutti a 360 gradi. La Pace appare anche in questi momenti come un valore universale irrinunciabile. Non c’è via per la Pace, la Pace è la via, come recita il tema dell’edizione 2022 del Seminario Teosofico che si è…
24 marzo 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: Riflessione e meditazione sulla Pace
Il ventottesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 30 marzo 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema: “Riflessione e meditazione sulla Pace” e inizierà con gli interventi di alcuni dei…
21 marzo 2022
Lezioni d’oro
Conferenza di Antonio Girardi sul tema: "Krishnamurti e il suo metodo tra scienza e filosifia". Link zoom: https://us06web.zoom.us/j/87620328385?pwd=K2ZCZmsyelN0Mmg3VVNpV1Qrb21YUT09
15 marzo 2022
Al via il Seminario Teosofico di Ascona
Prenderà il via questa settimana l’edizione 2022 del Seminario Teosofico di Ascona (18-20 marzo). I lavori saranno ospitati dall’Hotel Ascona, situato alle pendici di Monte Verità, luogo che diede vita a una delle sperimentazioni teosofico-utopistiche più importanti del Novecento. L'argomento che…
11 marzo 2022
3-7 giugno 2022: International Gathering of Young Theosophists
In allegato il programma e tutte le informazioni di dettaglio.
7 marzo 2022
Monte Verità. Back to nature
Fino al 10 aprile a Firenze, presso il Museo Novecento, sarà possibile visitare la mostra “Monte Verità. Back to nature”, curata da Chiara Gatti, Nicoletta Mongini e Sergio Risaliti. L'esposizone è dedicata alla celebre collina dell’utopia (situata ad Ascona, nel Canton Ticino svizzero), ai suoi…
4 marzo 2022
Kandinskij. L’opera 1900-1940
Questo il titolo della mostra che si è aperta a fine febbraio a Rovigo, presso Palazzo Roverella. L’esposizione si compone di ottanta capolavori del grande maestro russo, di datazione compresa fra il 1900 circa e il 1940, cui si aggiungono dipinti di suoi “compagni di strada”, come Gabriele Münter,…
3 marzo 2022
"Il quaderno delle parole perdute" di Pip Williams
Sullo sfondo: importanti avvenimenti storici, quali le lotte convinte delle suffragette in Inghilterra e i tragici fatti della Prima guerra mondiale. In primo piano: il percorso di nascita dell’Oxford English Dictionary, un’impresa eminentemente maschile e che privilegia esperienze e sensibilità…