Notizie
24 marzo 2022
I Mercoledì con la Società Teosofica: Riflessione e meditazione sulla Pace
Il ventottesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 30 marzo 2022, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata al tema: “Riflessione e meditazione sulla Pace” e inizierà con gli interventi di alcuni dei…
21 marzo 2022
Lezioni d’oro
Conferenza di Antonio Girardi sul tema: "Krishnamurti e il suo metodo tra scienza e filosifia". Link zoom: https://us06web.zoom.us/j/87620328385?pwd=K2ZCZmsyelN0Mmg3VVNpV1Qrb21YUT09
15 marzo 2022
Al via il Seminario Teosofico di Ascona
Prenderà il via questa settimana l’edizione 2022 del Seminario Teosofico di Ascona (18-20 marzo). I lavori saranno ospitati dall’Hotel Ascona, situato alle pendici di Monte Verità, luogo che diede vita a una delle sperimentazioni teosofico-utopistiche più importanti del Novecento. L'argomento che…
11 marzo 2022
3-7 giugno 2022: International Gathering of Young Theosophists
In allegato il programma e tutte le informazioni di dettaglio.
7 marzo 2022
Monte Verità. Back to nature
Fino al 10 aprile a Firenze, presso il Museo Novecento, sarà possibile visitare la mostra “Monte Verità. Back to nature”, curata da Chiara Gatti, Nicoletta Mongini e Sergio Risaliti. L'esposizone è dedicata alla celebre collina dell’utopia (situata ad Ascona, nel Canton Ticino svizzero), ai suoi…
4 marzo 2022
Kandinskij. L’opera 1900-1940
Questo il titolo della mostra che si è aperta a fine febbraio a Rovigo, presso Palazzo Roverella. L’esposizione si compone di ottanta capolavori del grande maestro russo, di datazione compresa fra il 1900 circa e il 1940, cui si aggiungono dipinti di suoi “compagni di strada”, come Gabriele Münter,…
3 marzo 2022
"Il quaderno delle parole perdute" di Pip Williams
Sullo sfondo: importanti avvenimenti storici, quali le lotte convinte delle suffragette in Inghilterra e i tragici fatti della Prima guerra mondiale. In primo piano: il percorso di nascita dell’Oxford English Dictionary, un’impresa eminentemente maschile e che privilegia esperienze e sensibilità…
2 marzo 2022
Rivista Italiana di Teosofia (marzo-aprile 2022)
È uscito il numero di marzo-aprile 2022 della Rivista Italiana di Teosofia, la cui copertina riporta la celebre colomba della pace di Picasso. Un ricco sommario testimonia il valore del messaggio teosofico nel tempo presente, che è fatto anche di studio, approfondimento e condivisione. Il direttore…
28 febbraio 2022
Riflessione sulla Pace
In questo momento caratterizzato dalla tragica esplosione di guerre e conflitti è importante che la Pace sia al centro della riflessione e della meditazione degli uomini di buona volontà. La Pace è una realtà possibile ed è strettamente connessa alla Fratellanza Universale senza distinzioni, che è…
26 febbraio 2022
11 marzo 1897 – 11 marzo 2022: 125 anni di Teosofia a Roma
A 125 anni dalla fondazione del primo gruppo romano della Società Teosofica, datata 11 marzo 1897 come riportato nella Bolla Costitutiva, dalla sede teosofica di Corso Trieste 88-90 a Roma verrà animato, utilizzando la piattaforma Zoom, un evento celebrativo che vuole ricordare questa importante…