Notizie
24 febbraio 2021
Nuovo appuntamento de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento è fissato per il 3 marzo, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata vedrà l’intervento del prof. Letterio Todaro dell’Università di Catania, che sarà intervistato dal Segretario Generale della Società Teosofica Italiana dott. Antonio…
22 febbraio 2021
AK - Poesia per l’Acqua
Il poeta e teosofo romano Claudio Monachesi ha inviato in redazione una bella edizione della sua opera “AK – Poesia per l’Acqua”, arricchita da una serie di suggestive foto scattate da Sara Monachesi, sua figlia. La combinazione fra poesia e immagini appare davvero felice. Il testo di Monachesi è…
18 febbraio 2021
Amicizia
La casa editrice Mursia ha recentemente pubblicato, per la collana Piccole Tracce, la terza edizione del saggio di Claudia Baracchi “Amicizia”, edito per la prima volta nel 2016. Il volume, dedicato “Agli amici, ovunque”, si apre con una citazione di Epicuro: “‘L’amicizia danza nel mondo…
16 febbraio 2021
“Maria Montessori: forza, opportunismo, contraddizioni di un genio della pedagogia”
“Infanzia” è il titolo della prestigiosa rivista di studi ed esperienze sull’educazione 0-6 del Dipartimento di Scienza dell’Educazione dell’Università di Bologna. Il n. 4 del 2020 (ottobre-dicembre) pubblica un interessante articolo del prof. Egidio Lucchini su: “Maria Montessori: forza,…
12 febbraio 2021
Prosegue il ciclo di incontri de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 febbraio, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata all’Adyar Day ed è previsto l’intervento di vari relatori che svilupperanno il tema: “Adyar, la Casa dei Maestri. Il fascino unico del luogo simbolo…
11 febbraio 2021
Il Cavaliere Infinito e la benedizione dell’alba
Quest’anno a Oristano, a causa della pandemia, non si è svolta la tradizionale giostra equestre della Sartiglia, manifestazione che ha luogo nell’ultima domenica e nell’ultimo martedì di carnevale. E non ci sono nemmeno stati i momenti fondamentali che caratterizzano questa ricorrenza, con la…
9 febbraio 2021
Arte e Teosofia nel segno della Bellezza: il caso di Bruno Ceccobelli
Il rapporto fra Arte e Teosofia è stato al centro di molte riflessioni, anche in ambito accademico e della critica. E non c’è dubbio che il pensiero teosofico ha molto influenzato importanti artisti dell’Ottocento e del Novecento, quali ad esempio, per limitarci al campo delle arti figurative,…
2 febbraio 2021
“Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari"
Il prof. Gaetano Mollo, molto conosciuto nell'ambito delle attività della Società Teosofica Italiana, ha dato alle stampe con IL CERCHIO Editore un nuovo libro, titolato “Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari”. Riportiamo di seguito una recensione di Philippe Josserand: “Della storia del Gran…
29 gennaio 2021
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – terza edizione (marzo-maggio 2021)
La Società Teosofica Italiana organizza, da marzo a maggio 2021, la terza edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci da poco…
28 gennaio 2021
Andrea Biasca Caroni ospite de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 3 febbraio, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro avverrà utilizzando la piattaforma telematica Zoom; è prevista la diretta anche nel canale YouTube della Società…