Notizie
21 giugno 2021
Testi per l’intuizione [LXI]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “Il processo di autotrasformazione”, Vincente Hao Chin Jr, Edizioni Teosofiche Italiane, Vicenza, 2020, pp.…
20 giugno 2021
Conclusi gli appuntamenti di giugno de “I mercoledì con la Società Teosofica”
I due appuntamenti di giugno del ciclo di incontri “I Mercoledì con la Società Teosofica” si sono svolti rispettivamente il 9 e il 23 giugno, con il coordinamento di Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana e con utilizzo della piattaforma Zoom e del canale YouTube della…
18 giugno 2021
Iniziative dell’Ordine Teosofico di Servizio nel 2021
La situazione che si è venuta a creare, in tutto il mondo, per effetto dell’epidemia del Covid 19 dà ancor più significato a quanto l’Ordine Teosofico di Servizio (O.T.S.) sta realizzando sia a livello internazionale sia italiano. Siamo tutti consapevoli che qualsiasi intervento, indipendentemente…
10 giugno 2021
Bulli si diventa
Segnaliamo il testo “Bulli si diventa”, promosso dal Lions Club Marsciano e curato dal prof. Gaetano Mollo, già professore ordinario di “Filosofia dell’Educazione” presso l’Università di Perugia e dal dott. Roberto De Vivo, che ha progettato e realizzato a Perugia un “punto d’ascolto” per le vittime…
10 giugno 2021
MUSICA & biologia quantistica
Segnaliamo il 2° Convegno Nazionale di Biologia Quantistica, che ha avuto per tema “MUSICA & Biologia Quantistica”. L’appuntamento si è svolto, nella forma di webinar, sabato 12 giungo e domenica 13. L’evento, organizzato dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino, ha visto come relatori Daniele…
10 giugno 2021
Il Museo H.P. Blavatsky di Dnipro
Dnipro (già Ekaterynoslav), in Ucraina, è la città che ha dato i natali a Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), la principale pioniera della Società Teosofica. E proprio qui, dopo l’individuazione della sua casa natale, un lungo e certosino lavoro di ristrutturazione, compiuto su basi volontarie…
8 giugno 2021
Corona pandemic – the challenge and lessons
La pandemia da Coronavirus, che da un anno e più ha colpito tutti i Paesi del mondo, presenta molti aspetti da analizzare affinché questa crisi - materiale, psichica e spirituale ad un tempo - non passi invano. È imperativo fare riflessioni profonde, cambiare la nostra percezione del mondo e di noi…
3 giugno 2021
Vegetarismo: migliorare se stessi, migliorare il mondo
Il quattordicesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 9 giugno 2021, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. Il tema sarà: “Vegetarismo: migliorare se stessi, migliorare il mondo”; la serata verrà trasmessa in diretta…
1 giugno 2021
Cronache Indiane
Carlo Buldrini è un profondo conoscitore dell’India, dove ha vissuto per più di trent’anni. Nel suo libro “Cronache indiane”, pubblicato da Lindau, con una serie di capitoli avvincenti, affronta molti temi che mettono in luce la grande storia millenaria di questo Paese ma anche le sue contraddizioni…
28 maggio 2021
Pagine dalla letteratura teosofica
“Cristianesimo Esoterico" di A. Besant, pp. 116-117 (Edizioni Teosofiche Italiane, 2011). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di dicembre 2020. La storia della vita di ogni iniziato nei veri misteri celesti è raccontata, nei suoi tratti più salienti, nella biografia del Vangelo. Per questa…

![Testi per l’intuizione [LXI] INDICE](/bin/autotras._indice.jpg)







