Notizie

26 maggio 2021

Ai teosofi sconosciuti

Ai teosofi sconosciuti
Presso il Quartier Generale della Società Teosofica internazionale ad Adyar (Chennai, India) si trova, circondata dal verde della vegetazione, una targa commemorativa dedicata “A quei membri sconosciuti della Società Teosofica di tutto il mondo, la cui silente lealtà e il cui sacrificio assicurano…
24 maggio 2021

Scomparsa Franco Battiato

Scomparsa Franco Battiato INDICE
La scomparsa di Franco Battiato ha riportato prepotentemente l’attenzione su questo musicista di grande talento e con una grande capacità di essere ad un tempo uno sperimentatore ed un poeta. Versatile, ispirato, coraggioso lascia un patrimonio importante e non solo di tipo musicale (si pensi al…
21 maggio 2021

Retrospettiva di Luigi Pericle al MASI di Lugano

Retrospettiva di Luigi Pericle INDICE
Il Museo d’Arte della Svizzera Italiana di Lugano (MASI) ospita, fino a settembre, la prima mostra retrospettiva in Svizzera dedicata a Luigi Pericle (1916-2001), artista enigmatico le cui opere, riscoperte recentemente, sono oggetto di un importante progetto di conservazione, studio e…
19 maggio 2021

Pablo Sender e Riccardo Taraglio protagonisti de “I Mercoledì con la Società Teosofica”

Pablo Sender e Riccardo Taraglio
Nel mese di maggio Sono proseguiti con successo gli appuntamenti de “I mercoledì della Società Teosofica”. Il primo ha visto come protagonista il prof. Pablo Sender, docente del Krotona Institute of Theosophy in California, autore di testi di approfondimento e conferenziere internazionale. Sender è…
18 maggio 2021

“Faccio Musica” – Ezio Bosso racconta se stesso

Faccio Musica INDICE
Esce in questi giorni, pubblicato Edizioni Piemme, il volume "Faccio Musica – Scritti e pensieri sparsi" in cui sono raccolti scritti e parole di Ezio Bosso (1971 -2020), il musicista capace di fare amare la musica classica così come quella composta ed eseguita da lui al pianoforte anche al grande…
13 maggio 2021

Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica - quarta edizione

Corso Teosofia INDICE
La Società Teosofica Italiana organizza, dal 30 maggio al 25 luglio 2021, la quarta edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci…
10 maggio 2021

Il Loto Bianco nel segno di H.P. Blavatsky

Loto Bianco  2021 INDICE
L’8 maggio di ogni anno la Società Teosofica ricorda, in tutto il mondo, la figura e l’opera di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891). È la ricorrenza del “Loto Bianco” che quest’anno ha assunto una particolare importanza, a 130 anni dal passaggio oltre il velo della materia della grande pioniera…
5 maggio 2021

Attualità e importanza dello studio de "La Dottrina Segreta" di H.P. Blavatsky

Attualità e importanza DS INDICE
Il dodicesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 12 maggio 2021, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. Ospite sarà il dottor Pablo Sender e la serata verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Società…
5 maggio 2021

Intelligenza e comunicazione del mondo delle piante

Intelligenza e comunicazione del mondo delle piante INDICE
Il tema dell’intelligenza del mondo vegetale appassiona da molto tempo non soltanto il mondo della scienza ma anche quello della cultura in generale e quello della spiritualità in particolare. Oggi appare evidente che non ci siano dubbi non soltanto sull’intelligenza delle piante ma anche sulla loro…
28 aprile 2021

La casa nel tramonto

La casa nel tramonto INDICE
Edizioni l’Età dell’Acquario, marchio editoriale della casa Editrice Lindau ha ristampato, il volume “La casa nel tramonto” del prof. Bernardino del Boca, antropologo, scrittore, pittore e teosofo, fondatore del Villaggio Verde di Cavallirio (NO). Il testo, la cui ristampa nasce dalla collaborazione…