Notizie
16 febbraio 2021
“Maria Montessori: forza, opportunismo, contraddizioni di un genio della pedagogia”
“Infanzia” è il titolo della prestigiosa rivista di studi ed esperienze sull’educazione 0-6 del Dipartimento di Scienza dell’Educazione dell’Università di Bologna. Il n. 4 del 2020 (ottobre-dicembre) pubblica un interessante articolo del prof. Egidio Lucchini su: “Maria Montessori: forza,…
12 febbraio 2021
Prosegue il ciclo di incontri de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 febbraio, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. La serata sarà dedicata all’Adyar Day ed è previsto l’intervento di vari relatori che svilupperanno il tema: “Adyar, la Casa dei Maestri. Il fascino unico del luogo simbolo…
11 febbraio 2021
Il Cavaliere Infinito e la benedizione dell’alba
Quest’anno a Oristano, a causa della pandemia, non si è svolta la tradizionale giostra equestre della Sartiglia, manifestazione che ha luogo nell’ultima domenica e nell’ultimo martedì di carnevale. E non ci sono nemmeno stati i momenti fondamentali che caratterizzano questa ricorrenza, con la…
9 febbraio 2021
Arte e Teosofia nel segno della Bellezza: il caso di Bruno Ceccobelli
Il rapporto fra Arte e Teosofia è stato al centro di molte riflessioni, anche in ambito accademico e della critica. E non c’è dubbio che il pensiero teosofico ha molto influenzato importanti artisti dell’Ottocento e del Novecento, quali ad esempio, per limitarci al campo delle arti figurative,…
2 febbraio 2021
“Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari"
Il prof. Gaetano Mollo, molto conosciuto nell'ambito delle attività della Società Teosofica Italiana, ha dato alle stampe con IL CERCHIO Editore un nuovo libro, titolato “Al rogo. L'ultimo Gran Maestro dei Templari”. Riportiamo di seguito una recensione di Philippe Josserand: “Della storia del Gran…
29 gennaio 2021
Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica – terza edizione (marzo-maggio 2021)
La Società Teosofica Italiana organizza, da marzo a maggio 2021, la terza edizione del Corso di introduzione alla Teosofia e alla conoscenza della Società Teosofica. L’iniziativa è aperta a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sul tema, compresi i simpatizzanti e i soci da poco…
28 gennaio 2021
Andrea Biasca Caroni ospite de “I Mercoledì con la Società Teosofica”
Il prossimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” è fissato per il 3 febbraio, con inizio, come di consueto, alle ore 21.00 e conclusione per le 22.15. L’incontro avverrà utilizzando la piattaforma telematica Zoom; è prevista la diretta anche nel canale YouTube della Società…
27 gennaio 2021
“Tana libera tutti” un libro di Veltroni su Sami Modiano
Feltrinelli ha appena pubblicato un nuovo libro di Walter Veltroni: “Tana Libera tutti”; si tratta della biografia di Sami Modiano (1930), sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau e divenuto uno dei testimoni più autorevoli dell’orrore legato alla Shoah. Sami Modiano ha solo otto anni quando viene…
22 gennaio 2021
Testi per l’intuizione [LIX]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da "Questa luce in se stessi – la vera Meditazione", di J. Krishnamurti (Ubaldini Editore, Roma, 2007, pp. 89-90):…
20 gennaio 2021
Papa Francesco e lo sport
Papa Francesco, marcando ancora una volta una forte discontinuità col passato, ha rilasciato, a Casa Santa Marta, un’intervista a Stefano Barigelli (direttore) e a Pier Bergonzi (giornalista) del quotidiano sportivo “La Gazzetta dello Sport”, intervista che è stata pubblicata il 2 gennaio scorso. Ne…