Notizie

9 dicembre 2022

147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica

147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica INDICE
“La nostra responsabilità in un mondo interconnesso” è il titolo della 147° Convenzione Internazionale della Società Teosofica, che si svolgerà ad Adyar, presso il Quartiere Generale della S.T., dal 31 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023 (http://convention.ts-adyar.org) Sarà una splendida occasione per…
7 dicembre 2022

Convegno a Roma sul Sol Invictus

Convegno a Roma sul Sol Invictus INDICE
Lunedì 12 dicembre scorso la Libreria Todomodo di Roma (Via Bellegra, 44) ha ospitato una tavola rotonda sul tema “Sol Invictus: Festa della Luce, Festa della Rinascita”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione culturale musicale “Fabrica Harmonica”, con il sostegno del Ministero della…
5 dicembre 2022

Un frammento di saggezza tratto dalla tradizione buddhista

frammento di saggezza tradizione buddhista INDICE
Le tradizioni filosofico-religiose accumulano nel tempo frammenti di conoscenza di grande significato spirituale. Sono parole e frasi che assumono un carattere universale che va ben oltre al momento in cui sono state scritte o pronunciate. Questo è il caso del brano che riportiamo di seguito,…
2 dicembre 2022

Foodprint. Il cibo che consuma il mondo

Foodprint. Il cibo che consuma il mondo INDICE
In occasione del trentacinquesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica”, tenutosi il 23 novembre scorso, Aronne Nembrini ha presentato la sua tesi sul tema “Foodprint. Il cibo che consuma il mondo”. Si tratta di un lavoro di approfondimento molto interessante e che evidenzia…
30 novembre 2022

Letteratura teosofica

Letteratura teosofica indice
La letteratura teosofica, ricca di spunti e di riflessioni, può molto aiutare il lettore nel suo percorso spirituale, fornendogli nuove conoscenze, entusiasmanti prospettive e una visione tollerante e non dogmatica. La Teosofia (sapienza divina) infatti non è un insieme di regole o dogmi e neppure…
28 novembre 2022

Ricordo di Bernardino del Boca (1919-2001)

Ricordo di Bernardino del Boca (1919-2001) INDICE
Sono trascorsi 21 anni da quando Bernardino del Boca ha lasciato questo piano, ma il suo ricordo è quanto mai presente e vivo. Il suo lavoro di Servizio a beneficio dell’Umanità ha avuto vari aspetti: l’impegno come antropologo, quello di pittore e artista, i numerosi libri, la Rivista “L’Età…
25 novembre 2022

Un progetto per produrre energia con le onde del mare

energia con le onde del mare INDICE
Il tema della sostenibilità e quello dell’economia circolare si intrecciano con le problematiche energetiche. Il momento presente porta sempre più a una presa di coscienza sull’importanza dell’utilizzo di fonti energetiche alternative rispetto a quelle fossili e rinnovabili. Lo sviluppo di queste…
23 novembre 2022

Convenzioni Nazionali della Società Teosofica in Ucraina e in Russia

Convenzioni Nazionali della Società Teosofica in Ucraina e in Russia INDICE
Domenica 20 novembre si è svolta la XVIII Convenzione della Società Teosofica Ucraina; a causa della drammatica situazione in cui versa il Paese l’evento si è tenuto in video connessione. Il tema approfondito è stato “Vivere nel presente. Le sfide della vita interiore”. È davvero un fatto…
21 novembre 2022

Le musiche di Renato De Grandis al convegno “The Eranos Experience: Spirituality and the Arts in a Comparative Perspective”

Le musiche di Renato De Grandis al convegno INDICE
Si è svolto dal 17 al 19 novembre scorso presso l’Isola di San Giorgio a Venezia il convegno su “L’esperienza Eranos: la Spiritualità e le Arti in una prospettiva comparata”. L’evento è stato organizzato dal Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate, dall’Istituto di Musica, dall’Istituto…
17 novembre 2022

La storia emblematica di Mehran Karimi

La storia emblematica di Mehran Karimi INDICE
La cronaca riporta la notizia della morte di Mehran Karimi Nasseri, le cui vicende ispirarono il regista Steven Spielberg a girare il film The Terminal, uscito nel 2004. Quella di Nasseri è la storia di un rifugiato politico, nato a Masjed-e Soleyman, nella provincia iraniana del Khuzestan, che,…