Notizie

15 luglio 2022

Il settimo continente

isole dell'abbandono INDICE
Segnaliamo un libro coraggioso e affascinante, che racconta di “fiaccole che brillano in un paesaggio buio”: “Isole dell’abbandono” (Edizioni Atlantide), della scrittrice scozzese Cal Flyn. Il testo racconta storie di redenzione, del trionfo della natura, della vegetazione che ha ripreso possesso…
13 luglio 2022

Immagini dei primordi del cosmo

Immagini dei primordi del cosmo INDICE
In questi giorni abbiamo avuto la possibilità di vedere, non senza emozione, le immagini più profonde che mai siano state fatte dell’universo. Le ha trasmesse il “James Webb Space Telescope”, un sofisticatissimo (e costosissimo) telescopio che opera a 1,5 milioni di chilometri dalla terra. L’area…
11 luglio 2022

Un nuovo modo di sentire – La religiosità “aperta” di Aldo Capitini

religiosità aperta Aldo Capitini INDICE
In questo testo, pubblicato da Graphe.it edizioni, lo studioso Roberto Fantini ripercorre con acutezza la visione religiosa e filosofica di Capitini, analizzandone il pensiero e la storia e illuminando la figura, non a tutti nota, di questo uomo straordinario, apostolo della non-violenza e della…
8 luglio 2022

Una terra senza sentieri

Una terra senza sentieri INDICE
“Pathless land” [Una terra senza sentieri], è il titolo del libro che raccoglie una ventina di interessanti articoli di Clemice Petter, pubblicati tra il 2015 e il 2021 su “The Theosophist”, organo ufficiale della Società Teosofica internazionale. È un lavoro che testimonia i sette anni di studio,…
6 luglio 2022

Astrazione come resistenza

Astrazione come resistenza INDICE
De Piante editore ha pubblicato recentemente il saggio “Astrazione come resistenza” di Roberto Floreani. Si tratta di un volume di notevole interesse, che indaga e interpreta in profondità i rapporti fra arte e spiritualità, dedicando ampio spazio all’influenza esercitata dalla Teosofia e dalla…
4 luglio 2022

Rivista Italiana di Teosofia (luglio-agosto 2022)

Rivista Italiana di Teosofia (luglio-agosto 2022)
È stato pubblicato il numero di luglio-agosto 2022 della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale riporta il celebre “Manifesto per la tolleranza” di Annie Besant, che nell’incipit chiarisce un passaggio fondamentale dell’impostazione teosofica, scrivendo: “Alla persona che vuole iscriversi alla…
30 giugno 2022

Società Teosofica Italiana - 108° Congresso Nazionale

108 CONGRESSO LOGO INDICE
Il 108° Congresso Nazionale della S.T.I. si è svolto a Vicenza dal 17 al 19 giugno scorso. Il tema approfondito è stato: “Teosofia e Maestri Spirituali”. Le relazioni sono state tenute (in ordine di presentazione) da: Pier Giorgio Parola (“Teosofia e Maestri spirituali”), Graziella Ricci (“Il…
28 giugno 2022

Novità editoriali E.T.I.

Novità E.T.I. INDICE
La Società Teosofica Italiana ha pubblicato, con il marchio editoriale Edizioni Teosofiche Italiane, tre nuovi libri: “L’educazione come servizio” di Jiddu Krishnamurti (Alcyone), “Gli aiutatori invisibili” di C.W. Leadbeater e “Vita Impersonale (Io Sono)” di Joseph Benner. Il primo testo, scritto…
26 giugno 2022

La costruzione dell’uomo interiore – Sguardi sulla pedagogia Montessori

La costruzione dell’uomo interiore – Sguardi sulla pedagogia Montessori INDICE
Questo il titolo del testo curato dal professor Letterio Todaro dell’Università di Catania e appena pubblicato da Maggioli Editore. Si tratta di una raccolta di saggi che riporta l’attenzione sull’importanza di Maria Montessori e della sua pedagogia in maniera non convenzionale, riuscendo ad…
24 giugno 2022

Pagine dalla letteratura teosofica

Devachan INDICE
“Devachan", di Charles W. Leadbeater, pp. 85-86, (Edizioni Teosofiche Italiane, 2009). Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di settembre-ottobre 2021. FORME PENSIERO “[…] un’idea dei princìpi sui quali tali classi di forme-pensiero si formano si può ottenere dal seguente estratto del…