Glossario

Glossario

Vai alla Bibliografia

PANDU

 
(San.) - Letteralmente, "il Pallido"; il padre dei Principi Pandava, gli avversari dei Kurava nel Mahabharata.

PANE E VINO

 
- Il Battesimo e l'Eucaristia hanno origine direttamente dall'Egitto pagano. Lì venivano usate le "acque di purificazione" (il fonte battesimale Mitraico fu preso dai Persiani in prestito dagli Egiziani), e così lo erano il pane ed il vino. "Il vino, nel culto Dionisiaco come nella religione Cristiana, rappresenta quel sangue che sotto diversi aspetti è la vita del mondo" (Brown, in Dionysiac Myth). Giustino Martire dice: "Ad imitazione di ciò il diavolo fece lo stesso nei Misteri di Mitra, poiché sapete o dovreste sapere che prendono il pane ed una coppa d'acqua e pronunciano certe parole su di essi, durante i sacrifici di coloro che sono iniziati". (Vedi "Acqua Santa").

PANENTEISMO

 
(Rel.) - Termine coniato da Krause per indicare la propria dottrina teologica, che intendeva mediare fra panteismo e teismo. Egli affermava che Dio include in sè il mondo e nello stesso tempo è trascendente rispetto al mondo. Recentemente il termine è stato usato per indicare una teoria che afferma una visione bipolare della divinità: Dio è lo essere assoluto-relativo, necessario, contingente, infinito-finito, ecc. Dio, infatti, pur avendo un'essenza immutabile ed esistendo per necessità intrinseca, si realizza solo in riferimento al mondo, assumendo nella propria vita imperitura i valori che emergono dal processo cosmico, di cui egli stesso è artefice. In altre parole, Dio, nella sua essenza, è autonomo e distinto, ma il mondo è l'estrinsecazione empirica e temporale dell'eterno principio divino.

PANINI

 
(San.) - Celebre grammatico indù, nativo dell'India nord-occidentale, vissuto probabilmente nel IV secolo a.C., autore della famosa opera chiamata Paniniyama, o Ashtadhyayi, (Spiegazione delle parole, o Gli Otto Capitoli), che rappresenta la più antica grammatica sanscrita pervenutaci. Opera che presuppone una lunga tradizione di studi, in essa si esaminano 3996 sutra (regole o definizioni), estremamente stringati, servendosi di formule di tipo algebrico; se ne studia la fonetica, la morfologia, la formazione e la derivazione nominale, oltre che la sintassi. I notevoli risultati raggiunti da uno studio così attento e colto, ebbero notevoli influssi sulla moderna grammatica comparata, soprattutto per quanto riguarda la derivazione dei nomi dalle radici verbali. Qualcuno sostiene che si trattava di un Rishi, che si suppone abbia ricevuto la sua opera dal dio Shiva. Ignorando l'epoca esatta in cui visse, gli Orientalisti lo collocano fra il 600 a.C. ed il 300 d.C. La grammatica di Panini fu completata, ed in parte riveduta, dalle "Osservazioni" di Katyayana, mentre Patanjali dedicò alla opera dei due suoi predecessori il Grande Commentario. L'opera di Panini e dei suoi continuatori ebbe grande importanza non solo per la scienza grammaticale, ma anche per la letteratura indù posteriore. Nell'epoca successiva ai tre autori, infatti, il sanscrito cessò di essere lingua dell'uso quotidiano e gli scrittori presero a modello la loro codificazione.

PANLOGISMO

 
(Fil.) - Termine coniato da Erdmann per caratterizzare la filosofia di Hegel, ma poi entrato nell'uso generale a proposito di qualsiasi altra posizione che riduca il tutto (pan) alla ragione (logos). Nel sistema filosofico Hegeliano esso intendeva sottolineare la programmatica risoluzione dialettica di ogni aspetto irrazionale della realtà nella finale e compiuta sintesi del sapere assoluto e dello Spirito. È la famosa identità tra reale e razionale che tante critiche ha sollevato e tanti fraintendimenti ha generato.

PANOPTES

 
(Gr.) - Argo, gigante dai cento occhi, era chiamato dai Greci "Panoptes", Colui che vede ogni cosa.

PANPSICHISMO

 
(Fil.) - Termine con cui si designa ogni dottrina che attribuisca alla realtà fisica forze ed attività proprie dell'anima umana. Si contrappone all'ilozoismo, che conferisce alla materia forze immanenti, biologiche e non spirituali; e differisce anche dall'animismo, in quanto non ammette propriamente l'esistenza di un'anima alle singole cose, ma riconosce in esse un'unica forza animatrice. Panpsichismo è la dottrina neoplatonica dell'anima del mondo, oppure la tesi della sensibilità universale. Nel Rinascimento, le dottrine panpsichiche si configurarono come giustificazione metafisica della magia; poi le troviamo nelle Monadi di Leibniz, nella filosofia della natura di Schelling, nella metafisica della volontà di Schopenhauer.

PANQUETZALIZTLI

 
(Azt.) - Il mese delle piume nel calendario azteco, dedicato al Dio Uitzilopochtli. Le piume rivestivano un ruolo importante presso questi antichi popoli, in quanto erano considerate simboli solari. Il Dio Quetzalcoatl, "serpente piumato", infatti, era colui che dava agli uomini il sole e la pioggia indispensabili alla terra per dare buoni frutti.

PANSOFIA

 
(Ped.) - Teoria enunciata da Comenio che prevedeva una riforma generale dell'educazione e della scuola basata su due concetti fondamentali : - la perfettibilità umana, tendente a realizzare l'armonia e lo ordine già in atto nell'universo; - l'infinito potere che una retta educazione può esercitare sull'uomo e sulla società. La Pansofia è il più alto grado di umanità che si possa raggiungere attraverso lo sforzo compiuto dall'uomo per pervenire alla più completa formazione. Il metodo pedagogico di Comenio è molto articolato e graduale. Esotericamente, Pansofia significa la Sapienza.

PANSPERMICO

 
(Fil.) - Moltiplicazione asessuale insegnata dalle dottrine occulte dell'antichità. Si tratta di una teoria biologica secondo la quale i germi della vita sono sparsi in tutto il mondo e si sviluppano dove trovano le condizioni opportune. Questi germi si possono muovere anche da un corpo celeste ad un altro, sia mediante meteore, sia attraverso gli spazi siderali, trascinati dai venti cosmici.
Vai alla Bibliografia