Notizie
10 luglio 2018
Pagine dalla letteratura teosofica
“La morte… e poi? Verso la reincarnazione”, di A. Besant, (Edizioni teosofiche italiane, Vicenza, 213), pagg. 86-88. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di giugno 2018. Nella parziale libertà del “Devachan”, l’Eterno Pellegrino assimila le sue esperienze terrene, ancora quasi completamente…
6 luglio 2018
Prieuré de Sion una scienza sociale
Domizio Cipriani, gran Priore Magistrale dell’Ordre des Templiers de Jerusalem del Principato di Monaco, presenta il suo nuovo libro dal titolo: “Prieuré de Sion una scienza sociale”, edito da Bastogi. Il libro, con l'introduzione dell'autore Giorgio Baietti, e la prefazione del Prof. Costantino…
4 luglio 2018
La Biografia di Pina Ballario
Giorgio Pisani, Segretario del Centro Studi Teosofici “Besant - Arundale” di Novara ha fatto dono alla Società Teosofica di una copia della biografia, recentemente pubblicata dal Consorzio Mutue di Novara, a Pina Ballario, scrittrice e teosofa.I testi sono di Renzo Fiammetti, mentre la ricerca…
2 luglio 2018
Cronache ribelli
È stata recentemente pubblicata la prima edizione di "Cronache Ribelli, Almanacco di notizie reali, identità indelebili e rinnovata memoria", che nasce da un’idea di Davide Gallucci, Piero Grippa e Matteo Minelli, con lo scopo di dare vita a una sorta di nuova memoria storica, basata su questa…
28 giugno 2018
La Saggezza segreta
Il mondo Occidentale possiede una ricca tradizione di insegnamenti esoterici e di scuole mistiche. Nel libro "La Saggezza segreta - guida alle tradizioni interiori occidentali" (Edizioni Crisalide), gli autori Richard Smoley e Jay Kinney, profondi conoscitori di queste tematiche, presentano la…
25 giugno 2018
Il volo dell'aquila - Discorsi di J.Krishnamurti a Londra, Amsterdam, Parigi e Saanen
Segnaliamo l’uscita, presso la Casa Editrice “Il Punto di Incontro” di Vicenza, del libro "Il volo dell’aquila", che raccoglie alcuni discorsi tenuti da Jiddu Krishnamurti a Londra, Parigi, Saanen ed Amsterdam. Considerato uno dei maggiori filosofi del XX secolo, Jiddu Krishnamurti trasmette la sua…
22 giugno 2018
Theosophy World
È questo il nome del primo e principale centro di documentazione online che propone materiale teosofico globale facilmente accessibile per la diffusione degli insegnamenti dell’antica saggezza. Le risorse disponibili nel sito sono gratuite e aperte sia ai membri della Società teosofica sia al…
20 giugno 2018
Scuola di Saggezza ad Adyar
La Scuola di Saggezza, che si tiene annualmente ad Adyar e che è specificatamente rivolta ai membri della Società Teosofica, ha lo scopo di portare gli studenti a osservare la vita “dal centro”, ovvero con la consapevolezza intuitiva. È una straordinaria opportunità per la riflessione e il lavoro…
18 giugno 2018
104° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana
Si è tenuto a Cattolica (RN) dal 31 maggio al 3 giugno il 104° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, con la partecipazione di soci e simpatizzanti in un clima molto sereno e ricco di approfondimenti. Il Presidente Internazionale Tim Boyd ha inviato al Congresso un breve video di…
15 giugno 2018
Testi per l’intuizione [XXXIII]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. è così per questo brano di H.P.B., tratto da “La Dottrina Segreta” (vol. 1 Cosmogenesi, ETI Edizioni, Vicenza 2010, pag. 268): “L’Akasha dunque è…