Notizie

4 dicembre 2018

Scuola Europea di Teosofia a Pescia (PT)

Scuola Europea di Teosofia INDICE
“Memento mori – visioni del mondo sulla morte e il morire” è stato il tema approfondito dalla Scuola Europea di Teosofia che si è svolta dal 12 al 17 ottobre 2018 a Pescia (PT), presso il Villaggio Albergo San Lorenzo & Santa Caterina, edificio del XVII secolo posto su una ridente collina lungo il…
27 novembre 2018

Gravidanza consapevole

Gravidanza consapevole INDICE
L’Associazione Bianca Buchal, che porta avanti meritoriamente il lavoro spirituale della teosofa Bianca Buchal sulla maternità e paternità consapevoli, informa che il libro di Bianca “Gravidanza Consapevole” è stato tradotto in inglese. Il Professore Carlo Belli, docente all’Università per Stranieri…
23 novembre 2018

Ricordi del teosofo Bernardino del Boca al Villaggio Verde di Cavallirio

Ricordi del teosofo Bernardino del Boca INDICE
La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, organizza per domenica 9 dicembre il consueto appuntamento annuale in ricordo del prof. Bernardino del Boca, eminente teosofo, pittore, scrittore e antropologo, nonché ispiratore del Villaggio Verde di Cavallirio (NO). L’appuntamento è…
21 novembre 2018

Convegno a Cervignano del Friuli su Renato De Grandis

Renato de Grandis INDICE
Ricorre quest’anno il decimo anniversario dalla scomparsa di Renato De Grandis, musicista e teosofo ed il Centro di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli, di cui De Grandis è stato l’ispiratore e fondatore, ha organizzato una giornata di studio per ricordarne la figura. L’appuntamento è fissato…
20 novembre 2018

I giovedì di Pietro Ubaldi a Foligno (PG)

Laboratorio evolutivo INDICE
Il Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione dell’opera di Pietro Ubaldi ha organizzato un interessante “Laboratorio evolutivo”, attraverso una serie di incontri che saranno coordinati dal prof. Gaetano Mollo, docente dell’Università di Perugia e grande conoscitore e promotore…
16 novembre 2018

143° anniversario della fondazione della Società Teosofica

143° Fondazione
Il 17 novembre si è celebrato il 143° anniversario della fondazione della Società Teosofica, costituita a New York il 17 novembre 1875 e tutto il mondo teosofico ha ricordato questo evento, a cominciare dal Quartier Generale della S.T. ad Adyar, dove si è svolta una celebrazione con un fitto…
14 novembre 2018

Danza o muori

Danza o muori indice
“Danza o muori” (De Agostini editore http://www.deaplanetalibri.it/libri/danza-o-muori) è il titolo del libro autobiografico che racconta le vicende di Ahmad Joudeh, danzatore e coreografo nato in un campo profughi della Siria nel 1990. Fin da ragazzino scopre di avere una grande passione per la…
14 novembre 2018

Testi per l’intuizione [XXXVII]

Testi per l’intuizione [XXXVII] indice
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini evocate. È così per questo brano tratto da “Metapsichica, parapsicologia e, psicobiofisica” di Bernardino del Boca in “Guida Internazionale dell’Età…
12 novembre 2018

Pagine dalla letteratura teosofica

raja yoga INDICE
“Raja yoga o occultismo” di H.P. Blavatsky, (Casa Editrice Astrolabio, 1981),pagg. 104-105. Pubblicato sulla Rivista Italiana di Teosofia di ottobre 2018. Gli Elementali L’Etere Universale, agli occhi degli antichi, non era semplicemente un qualcosa di vuoto, diffuso in tutta l’estensione del cielo.…
9 novembre 2018

Dall’uomo creato all’uomo creatore – istruzioni per far nuovo il mondo

Forte di Bard INDICE
Questo è il tema del Convegno che si svolgerà il 9 dicembre prossimo (ore 10-18) presso il Forte di Bard in Valle d’Aosta. Il sottotitolo “Istruzioni per far nuovo il mondo” svela l’anelito degli organizzatori che è quello di focalizzare, con il coinvolgimento di autorevoli relatori, le tante…