Notizie
18 dicembre 2018
Istruzioni per far nuovo il mondo: un convegno al Forte di Bard
Nel magnifico contesto del Castello di Bard, recentemente restaurato, il Gruppo Teosofico Valdostano, con la generosa regia della Presidente Paola Amail, ha organizzato il 9 dicembre scorso un articolato convegno sul tema: “Dall’uomo creato all’uomo creatore. Istruzioni per far nuovo il…
17 dicembre 2018
Renato De Grandis ricordato a dieci anni dalla scomparsa
Renato De Grandis, musicista e teosofo (1927-2008), è stato ricordato con un Simposio organizzato dal Centro Internazionale di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli, a dieci anni dalla scomparsa. L’evento è stato ben partecipato, con la presenza di persone provenienti da tutto il Nordest e dalla…
14 dicembre 2018
Coscienza ed evoluzione nel pensiero di Pietro Ubaldi
Pietro Ubaldi (Foligno 1886 – San Vicente, Brasile, 1972), è stato uno dei maggiori spiritualisti del Novecento e il prof. Gaetano Mollo, docente dell’Università di Perugia è stato promotore di un Comitato di coordinamento per lo studio e la diffusione dell’opera di questo mistico. Proprio per farne…
12 dicembre 2018
I Tarocchi – arcani maggiori
Adriana Simeoni, coordinatrice dei Gruppi Teosofici romani nella sede di Corso Trieste 88/90, ha pubblicato presso Terre Sommerse un nuovo libro: “I Tarocchi – arcani maggiori. Una via di Evoluzione in 22 Tappe”. Scrive Massimo Marinelli nella prefazione: “I Tarocchi rappresentano una fatica non…
10 dicembre 2018
Cresce l’interesse per il pittore Luigi Pericle
Luigi Pericle Giovannetti (Basilea, 1916 – Ascona, 2001), è stato un importante artista figurativo contemporaneo la cui opera è tornata recentemente di grande attualità in seguito alla sua valorizzazione da parte dell’Associazione Archivio Luigi Pericle, animata dai teosofi ticinesi Greta e Andrea…
6 dicembre 2018
Due proposte del Dalai Lama per la Pace
La Ven. Tenzin Oejung, al secolo Maria Luisa Donà, che risiede presso il Monastero personale di Sua Santità il Dalai Lama, il Namgyal Tantric College, a Dharamsala, in India, ci ha informato su due importanti proposte per la Pace espresse dal Dalai Lama durante il meeting con i giovani leader…
4 dicembre 2018
Scuola Europea di Teosofia a Pescia (PT)
“Memento mori – visioni del mondo sulla morte e il morire” è stato il tema approfondito dalla Scuola Europea di Teosofia che si è svolta dal 12 al 17 ottobre 2018 a Pescia (PT), presso il Villaggio Albergo San Lorenzo & Santa Caterina, edificio del XVII secolo posto su una ridente collina lungo il…
27 novembre 2018
Gravidanza consapevole
L’Associazione Bianca Buchal, che porta avanti meritoriamente il lavoro spirituale della teosofa Bianca Buchal sulla maternità e paternità consapevoli, informa che il libro di Bianca “Gravidanza Consapevole” è stato tradotto in inglese. Il Professore Carlo Belli, docente all’Università per Stranieri…
23 novembre 2018
Ricordi del teosofo Bernardino del Boca al Villaggio Verde di Cavallirio
La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, organizza per domenica 9 dicembre il consueto appuntamento annuale in ricordo del prof. Bernardino del Boca, eminente teosofo, pittore, scrittore e antropologo, nonché ispiratore del Villaggio Verde di Cavallirio (NO). L’appuntamento è…
21 novembre 2018
Convegno a Cervignano del Friuli su Renato De Grandis
Ricorre quest’anno il decimo anniversario dalla scomparsa di Renato De Grandis, musicista e teosofo ed il Centro di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli, di cui De Grandis è stato l’ispiratore e fondatore, ha organizzato una giornata di studio per ricordarne la figura. L’appuntamento è fissato…










