Notizie

9 settembre 2016

Tim Boyd a Naarden

Tim Boyd a Naarden - index
Il Presidente Internazionale Tim Boyd ha visitato dal 2 al 5 settembre scorso il Centro Internazionale di Studi Teosofici di Naarden, incontrando il Consiglio Generale della Federazione Teosofica Europea, partecipando attivamente ad un Seminario ristretto organizzato dal Centro di Naarden sul lavoro…
7 settembre 2016

“Riflessioni sul senso della vita”

Riflessioni sul senso della vita - index
Edizioni Tlon di Roma ha pubblicato un libro di grande interesse; si tratta di “Riflessioni sul senso della vita”, il testo in cui Ivo Nardi ha raccolto le risposte di più di cento personaggi della cultura contemporanea a dieci domande esistenziali, che toccano i temi della felicità, dell’amore,…
1 settembre 2016

Teosofia e Paganesimo

grado - index
È questo il titolo del Seminario che si svolgerà, nella sua 26esima edizione, a Grado e che viene organizzato dalla Società Teosofica Italiana in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli. L’appuntamento è fissato da venerdì 16 a domenica 18 settembre…
31 agosto 2016

A Londra una conferenza internazionale sulla storia teosofica

conferenza internazionale sulla storia teosofica
Sabato 17 e domenica 18 settembre si svolgerà a Londra, presso la sede della Società Teosofica al n° 50 di Gloucester Place, un importante convegno internazionale sulla storia teosofica promosso dal prof. James Santucci, direttore della rivista “Theosophical History”, in collaborazione con la…
29 agosto 2016

Un progetto di sviluppo per il Museo Blavatsky a Dnipropetrovsk

Museo Blavatsky hpb
Helena Alivantseva è l’ideatrice di un importante progetto di sviluppo di spazi museali da allestire nella casa natale di Helena Petrovna Blavatsky a Dnipropetrovsk e negli spazi limitrofi. È un progetto che si è sviluppato dal 1990 ad oggi, in collaborazione con il Museo Nazionale Storico di…
29 agosto 2016

Teosofia e S.T. in Ucraina, nel segno di H.P. Blavatsky

Teosofia e S.T. in Ucraina index
Dopo la caduta della cortina di ferro e del muro di Berlino (1989) si è assistito nei Paesi dell’Europa dell’Est ad un ritorno dell’interesse per la Teosofia e per la Società Teosofica, la cui attività era stata messa al bando dai regimi comunisti. La rinascita della Società Teosofica ha visto una…
25 agosto 2016

O.T.S. per il terremoto in Centro Italia

O.T.S. per il terremoto index
Stefania Schiavo e Sandra Sartori, responsabili nazionali dell'Ordine Teosofico di Servizio, indirizzano ai lettori del portale della S.T.I. il seguente messaggio: "Siamo profondamente impressionate ed addolorate per la tragedia che ha colpito il centro Italia. Abbiamo cercato indicazioni per…
23 agosto 2016

21 grammi di elettroni

21 grammi di elettroni - Leonardi index
Segnaliamo l’uscita presso Eidon Edizioni di Genova del volume “21 grammi di elettroni, il peso dell’anima” del prof. Antonino Leonardi. Secondo la teoria del fisico Jean-Èmile Charon (1920-1998), le caratteristiche degli esseri viventi, comprese quelle spirituali dell’essere umano, sono dovute agli…
3 agosto 2016

Scuola di saggezza ad Adyar

Scuola di saggezza ad Adyar - index
La Scuola di Saggezza, che si tiene con cadenza annuale presso il Quartier Generale della Società Teosofica di Adyar, in India, è indirizzata ai membri della S.T. di tutto il mondo che desiderano approfondire le tematiche legate a quella Antica Sapienza che è giunta a noi attraverso i millenni. La…
29 luglio 2016

La rosa dai tredici petali

Adin Steinsaltz
Segnaliamo il libro “La rosa dai tredici petali – Un incontro con la mistica ebraica”, l’interessante opera del rabbino Adin Steinsaltz pubblicata in Italia dalla casa editrice Giuntina di Firenze. L’autore, cui viene riconosciuta una grande capacità di fare da ponte fra laici e religiosi, parla di…