Notizie
20 febbraio 2017
Il fuoco sacro della bellezza nel segno di Bernardino del Boca
È stata inaugurata il 18 febbraio scorso a Novara, nel magnifico contesto del complesso monumentale del Broletto, la mostra dedicata alle opere pittoriche e figurative del prof. Bernardino del Boca (1919-2001). Il titolo scelto “Il fuoco sacro della Bellezza” connota in modo efficace la grande…
16 febbraio 2017
Adyar Day
Da quando è stata fondata a New York il 17 novembre 1875, la Società Teosofica ha sviluppato un’intensa e riconosciuta attività a favore della Fratellanza Universale senza distinzioni e dell’Unità della Vita. E’ stata un’attività vibrante e convinta, che ha tratto diretta forza dai Maestri di…
14 febbraio 2017
Dalla Russia una triste notizia
La stampa ed i media hanno dato la notizia di un cambiamento della legislazione russa in merito alla depenalizzazione di alcuni aspetti relativi alla violenza che talora viene esercitata nell’ambito domestico a danno delle donne e dei…
10 febbraio 2017
Le grotte luminose della Nuova Zelanda
Il contatto dell’uomo con la natura è un aspetto fondamentale del vivere umano. E la qualità di questo contatto indica esattamente il livello di consapevolezza di una data società. Solo rispettando la natura ed i suoi ritmi comprenderemo fino in fondo le nostre possibilità ed il concetto di unità…
7 febbraio 2017
Seminario Teosofico a Monte Verità
Il tradizionale Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana, nella sua edizione 2017, avrà luogo dal 24 al 26 marzo prossimi ad Ascona, Monte Verità, presso l’Hotel Ascona. “Kali Yuga, l’età…
6 febbraio 2017
I vegetariani di Monte Verità
Fabrizio Ferretti, Presidente del Centro di Studi Teosofici di Reggio Emilia, ha rinvenuto nelle pagine del quotidiano La Giustizia del 20 ottobre 1905, un articolo che parla del Monte Verità e della scelta vegetariana dei suoi animatori. Un frammento davvero interessante. Sono passati da allora…
3 febbraio 2017
Cresce l’interesse per la psicosintesi e su Roberto Assagioli
Segnaliamo alcune iniziative che testimoniano il crescente interesse su Roberto Assagioli, pioniere della psicosintesi e convinto teosofo. Si tratta innanzi tutto dell'anteprima del film: “Roberto Assagioli: lo scienziato dello spirito” (dei registi Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini),…
2 febbraio 2017
Dag Hammarskjöld e la via del Servizio
In un momento in cui la vita sociale e politica è connotata da aspri contrasti e da non sempre limpidi livelli di azione, vale la pena di interrogarsi sulla possibilità o meno che l’impegno civile, amministrativo e politico possa rappresentare una vera e propria azione di servizio alla collettività…
30 gennaio 2017
Bernardino del Boca. Il fuoco sacro della bellezza
Il 18 febbraio prossimo, alle ore 15.00, si inaugurerà a Novara, presso il prestigioso complesso monumentale del Broletto, in via Fratelli Rosselli 20, l’importante mostra antologica dal titolo “Bernardino del Boca – Il fuoco sacro della bellezza”, che presenta oltre 90 opere tra dipinti, disegni e…
30 gennaio 2017
Imagine di John Lennon
Le canzoni a volte sanno trasformarsi in un vero ponte di consapevolezza fra gli uomini e nel simbolo di un’epoca e del suo stato di coscienza, proiettato nel sogno di un futuro migliore. Certi brani conservano la loro forza nel tempo poiché sono stati composti con l’anima. È stato ed è così per…