Notizie
3 maggio 2017
Symbolica, tradizioni spirituali d’Occidente
Domenica 7 maggio, a Milano, presso l'Auditorium Teresa Sarti Strada, in Viale Ca' Granda 19, ha avuto luogo la III edizione di Symbolica, Simposio dedicato alla cultura esoterica immaginale, simbolica e spirituale. La mission dell'evento, organizzato dal Centro Studi Rosacroce e da Rinascenza…
2 maggio 2017
H.P. Blavatsky testimone della Teosofia
Questo il titolo della conferenza che Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana terrà a Roma sabato 6 maggio 2017, alle ore 17, presso la sede di Corso Trieste 88/90. Sarà questa l’occasione per ricordare la grande pioniera della Teosofia e della Società Teosofica in…
26 aprile 2017
Il fascino delle Riviste Teosofiche
Le varie riviste teosofiche pubblicate nel tempo in Italia e negli oltre 60 Paesi in cui la Società Teosofica è attiva mantengono intatto il loro fascino. Da un lato la loro lettura ci consente di comprendere come la Società Teosofica abbia vissuto ed interpretato in alcuni casi le vicende della…
24 aprile 2017
L’intelligenza delle piante
Nell’inserto domenicale del Corriere della Sera “La Lettura” del 16 aprile scorso Telmo Pievani ha dedicato un ampio articolo di approfondimento al tema “L’intelligenza delle piante”. L’occasione è stata quella della recensione del volume di Stefano Mancuso “Plant Revolution: le piante hanno già…
21 aprile 2017
Essere luce a se stessi
Il Centro Teosofico Internazionale di Naarden, in Olanda, ospiterà dal 23 al 28 giugno prossimi un seminario (con ritiro) tenuto da Fernando de Torrijos, teosofo, che dirige i programmi di Mindfulness in Psichiatria presso la Scuola di Medicina dell’Università del Massachusetts (Stati Uniti). Il…
19 aprile 2017
Un nuovo corto realizzato da Nicola Marongiu e Cinzia Carrus
L’incantevole Olzai, nel cuore della Barbagia, è stata scelta per la creazione di un cortometraggio intitolato “Dal Dio alla Bestia”, disponibile alla visione del pubblico sul sito sasartiglia.com, su YouTube e sul sito olzaiturismo.info. Il corto è stato realizzato da Nicola Marongiu e Cinzia…
12 aprile 2017
Pasqua
L’avvicinarsi della Pasqua spinge il ricercatore ad approfondire il significato di questa ricorrenza ed a coglierne la profonda valenza simbolica, presente nella tradizione giudaica, in quella cristiana ma anche in quella di altre religioni. Per ricordare questo momento e per contribuire ad una sua…
10 aprile 2017
103° Congresso Nazionale 2017 della S.T.I. a Rivoli (TO)
Il 103° Congresso Nazionale della S.T.I. si svolgerà a Rivoli Torinese (TO) dal 1° al 4 giugno 2017, presso l’Hotel Rivoli. Il tema che sarà trattato sarà: “Helena Petrovna Blavatsky testimone della Teosofia e pioniera della S.T.”. Quello del Congresso è l’appuntamento più rilevante a cui sono…
7 aprile 2017
La Rosa di Paracelso
La Rosa di Paracelso (il titolo prende ispirazione dall'omonimo racconto dello scrittore argentino Jorge Luis Borges) è un'esperienza editoriale che nasce nel gennaio del 2016 dall'incontro di Claudio Bonvecchio, di Roberto Revello e Michele Olzi. L'idea era quella di creare sia una rivista che…
5 aprile 2017
Pagine dalla Letteratura Teosofica
Anche il Piano mentale è suddiviso in sette sottopiani. Il corpo mentale è quello dell’individuo singolo, formato con la Materia mentale del Piano Mentale che è la somma di tutti i singoli corpi (mentali). E’ stato detto che l’uomo comune ha per base il corpo emozionale e che a partire da…