Notizie
30 marzo 2017
Seminario Teosofico di Monte Verità
Dal 24 al 26 marzo scorso si è svolto ad Ascona, Monte Verità, in Svizzera, l’edizione 2017 del tradizionale Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana. Il tema trattato: “Kali Yuga, l’età…
28 marzo 2017
Il Presidente dell’India inaugura ad Adyar le celebrazioni del centenario della Women’s Indian Association
Il 3 marzo scorso il Presidente dell’India, Shri Pranab Mukherjee, ha inaugurato ad Adyar, Chennai, presso il Quartier Generale internazionale della Società Teosofica, le celebrazioni del centenario dell’Associazione delle Donne Indiane. Con lui era anche il Governatore del Maharasthra e Tamil Nadu,…
17 marzo 2017
Il Mistero di Saliceto
È questo il titolo di un interessante libro di Giudo Araldo, pubblicato da Bastogi. Il sottotitolo: “I Templari e la loro presenza in Piemonte, Liguria, Savoia e Nizzardo” ci introduce ad un testo che è una sorta di geografia dell’anima (concetto ripreso nelle pagine conclusive del libro), che…
15 marzo 2017
Esperienze di meditazione
Edizioni Efesto di Roma ha recentemente pubblicato un interessante volume curato da Roberto Fantini e Cesare Maramici: “Esperienze di meditazione – 54 praticanti si raccontano”. Lo scritto affronta quindi un tema di non poco conto, quello della meditazione appunto, e lo fa attraverso le esperienze…
8 marzo 2017
Templar Order
“Templar Order” è il titolo del volume di Domizio Cipriani, pubblicato da Bastogi. L’autore è Gran Priore del Principato di Monaco dell’Ordo Supremo Militari Templi Hierosolimitani e in questo libro raccoglie le sue ricerche e le sue riflessioni sulla storia e la spiritualità templare, rivissuta…
6 marzo 2017
Libertà di religione e credo – diritti umani, dialogo e inclusione sociale
Il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), diretto dal prof. Massimo Introvigne, ha promosso un convegno dal titolo: “Libertà di religione e credo – Diritti umani, dialogo e inclusione sociale”, che ha avuto luogo mercoledì 22 marzo 2017 presso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, in…
2 marzo 2017
Gian Giacomo Porro, un archeologo teosofo e idealista
Il dottor Massimo Casagrande del Segretariato Generale del MiBACT Sardegna, ha pubblicato, nei Quaderni 27/2016 della Sovrintendenza dei Beni Culturali di Cagliari, un interessante articolo titolato “Dalla Sardegna all’infinito. Gian Giacomo Porro, un archeologo e i suoi ideali”. Porro, nato a…
28 febbraio 2017
Una nuova sede teosofica a Milano
E’ stata inaugurata il 25 febbraio la nuova sede di Milano della Società Teosofica Italiana, ubicata in Via Boscovich 55. Le attività dei Gruppi Teosofici di Milano lasciano dunque l’ormai storica sede di Viale dei Mille, 27. L’esigenza di più ampi spazi per conferenze, incontri e per la…
24 febbraio 2017
Pagine dalla Letteratura Teosofica
L’USO DELLA VOLONTA’ NELL’OCCULTISMO Quando applichiamo tutto ciò all’uso della volontà per raggiungere la perfezione, che è la nostra meta, vediamo subito perché manchiamo tanto spesso al nostro scopo. Noi decidiamo di toccare la meta, di compiere il nostro destino spirituale e, così facendo,…