Notizie

7 febbraio 2017

Seminario Teosofico a Monte Verità

Ascona 2017 index
Il tradizionale Seminario organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana, nella sua edizione 2017, avrà luogo dal 24 al 26 marzo prossimi ad Ascona, Monte Verità, presso l’Hotel Ascona. “Kali Yuga, l’età…
6 febbraio 2017

I vegetariani di Monte Verità

Vegetariani Monte Verità - index
Fabrizio Ferretti, Presidente del Centro di Studi Teosofici di Reggio Emilia, ha rinvenuto nelle pagine del quotidiano La Giustizia del 20 ottobre 1905, un articolo che parla del Monte Verità e della scelta vegetariana dei suoi animatori. Un frammento davvero interessante. Sono passati da allora…
3 febbraio 2017

Cresce l’interesse per la psicosintesi e su Roberto Assagioli

Roberto Assagioli index
Segnaliamo alcune iniziative che testimoniano il crescente interesse su Roberto Assagioli, pioniere della psicosintesi e convinto teosofo. Si tratta innanzi tutto dell'anteprima del film: “Roberto Assagioli: lo scienziato dello spirito” (dei registi Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini),…
2 febbraio 2017

Dag Hammarskjöld e la via del Servizio

Hammarskjöld index
In un momento in cui la vita sociale e politica è connotata da aspri contrasti e da non sempre limpidi livelli di azione, vale la pena di interrogarsi sulla possibilità o meno che l’impegno civile, amministrativo e politico possa rappresentare una vera e propria azione di servizio alla collettività…
30 gennaio 2017

Bernardino del Boca. Il fuoco sacro della bellezza

bdb index
Il 18 febbraio prossimo, alle ore 15.00, si inaugurerà a Novara, presso il prestigioso complesso monumentale del Broletto, in via Fratelli Rosselli 20, l’importante mostra antologica dal titolo “Bernardino del Boca – Il fuoco sacro della bellezza”, che presenta oltre 90 opere tra dipinti, disegni e…
30 gennaio 2017

Imagine di John Lennon

Imagine - index
Le canzoni a volte sanno trasformarsi in un vero ponte di consapevolezza fra gli uomini e nel simbolo di un’epoca e del suo stato di coscienza, proiettato nel sogno di un futuro migliore. Certi brani conservano la loro forza nel tempo poiché sono stati composti con l’anima. È stato ed è così per…
26 gennaio 2017

Il giorno della Memoria e le 613 mitzvòt

613 mitzvòt - index
Il 27 gennaio si ricorda in tutto il mondo la tragedia dell’olocausto. La ricorrenza ha assunto la denominazione di “giorno della memoria”, che si erge a monito per ricordare a tutti i pericoli dell’intolleranza, dell’odio, della sopraffazione dell’uomo sull’uomo. Vogliamo collegarci a questa data…
25 gennaio 2017

La pittura di Daniela Rizzo

Daniela Rizzo index
Daniela Rizzo è una valente pittrice torinese, formatasi sotto la guida del prof. Mainolfi presso il liceo artistico Renato Cottini. Ha insegnato Illustrazione all’Istituto Europeo di Design ed è una valente ritrattista. Una sua opera a soggetto religioso, la Crocifissione, è stata esposta nel…
24 gennaio 2017

Al-Gazālī e La bilancia dell’azione

al ghazali index
Abū Hāmid Al-Gazālī (1058-1111) è uno dei massimi pensatori della tradizione islamica sunnita, maestro anche nella conciliazione fra la mistica Sufi e gli elementi ortodossi islamici. Notevoli i suoi approfondimenti sulla “Scienza della Bilancia” ('ilm al–Mizan) che indica la conoscenza mistica…
23 gennaio 2017

La musica più rilassante del mondo

musica rilassante index
Secondo una ricerca scientifica pare che Weightless, scritta dalla band Marconi Union di Manchester, sia una delle musiche più rilassanti, se non la più rilassante del mondo, perché rallenta il respiro, riduce il battito cardiaco, la pressione sanguigna e l’attività cerebrale oltre ai livelli del…