Notizie
20 gennaio 2017
Un importante convegno sul Libro Rosso di Carl Gustav Jung
Segnaliamo l’importante convegno organizzato a Milano da “Sophia Perenne- per una pratica meditativa”, in collaborazione con la Società Umanitaria, sul tema: “Una risposta ai problemi della modernità. Il Libro Rosso: il diario segreto di Carl Gustav Jung”. Relatore d’eccezione è stato il prof.…
19 gennaio 2017
Il pianista di Yarmouk
Segnaliamo l’intervista ad Aeham Ahmad, conosciuto in tutto il mondo come il leggendario pianista di Yarmouk, campo profughi palestinese alle porte di Damasco, riportata nel sito internet di Repubblica, all’indirizzo: La nuova vita del pianista YarmoukAhmad, rifugiato in Germania da circa un anno e…
17 gennaio 2017
La straordinaria Helena Petrovna Blavatsky
La storia e la cronaca della Società Teosofica nei primi anni di vita sono state caratterizzate dalla straordinaria presenza di Helena Petrovna Blavatsky (1833-1891), che ha saputo non solo restituire in forma moderna, attraverso i suoi scritti (in primis La Dottrina Segreta), alcuni straordinari…
23 dicembre 2016
Auguri
Il Solstizio d’inverno ci porta direttamente al Natale cristiano, momento in cui i valori famigliari e l’introspezione vengono a darci ulteriori opportunità di crescita interiore, proiettandoci poi nella realtà di un Nuovo Anno. Quest’ultimo rappresenta per tutti noi un’ulteriore possibilità di…
22 dicembre 2016
141° Convenzione Internazionale della Società Teosofica
Dal 31 dicembre 2016 al 5 gennaio 2017 si svolge ad Adyar la 141° Convenzione Internazionale della Società Teosofica, che quest’anno ha per tema: “Beyond Illusion: A Call ti Unity” (Oltre l’illusione: un appello all’Unità). Quello della Convenzione Internazionale è un appuntamento tradizionale di…
19 dicembre 2016
Meditazione del Solstizio
Il solstizio d’inverno, che quest’anno è caduto il 21 dicembre alle ore 10.44, rappresenta un momento di grande importanza per la vita interiore dell’essere umano. Man mano che la Luce lascia spazio alla Notte, l’uomo di Buona Volontà rinnova i suoi voti spirituali e, con fede, meditazioni ed atti…
16 dicembre 2016
Congresso Europeo 2017 a Barcellona
Il 38esimo Congresso Teosofico Europeo si terrà dal 21 al 26 agosto 2017 in Spagna, a Barcellona. La Società Teosofica Spagnola, che si sta occupando dell’organizzazione dell’evento, ci invita tutti a partecipare per approfondire il tema: “Teosofia, una via verso la coscienza universale”. Ospite…
14 dicembre 2016
13esima Conferenza triennale della Indo-Pacific Theosophical Federation
Auckland, in Nuova Zelanda, ha ospitato, dal 14 al 19 ottobre 2016, la 13esima Conferenza triennale della Indo-Pacific Theosophical Federation. L’evento, che ha approfondito il tema “Il perché della Società Teosofica – un’indagine sullo scopo della ST e sulla ragione della sua esistenza, nel mondo…
12 dicembre 2016
Rivista Italiana di Teosofia
Dal 1898 ad oggi, con la sola interruzione dovuta allo scioglimento della Società Teosofica Italiana da parte del regime fascista (fra il 1939 e il 1945), è stata presente in Italia, con diverse denominazioni, una pubblicazione teosofica periodica, che dal 1971 ha assunto la denominazione di Rivista…
10 dicembre 2016
Premio Pari e Uguali – quarta edizione
“Quattro diversi modi di essere donna - La tenacia e il coraggio nell’affrontare la propria vita e dedicarsi agli altri con abnegazione e dedizione” è il tema della quarta edizione del Premio annuale Pari e Uguali, che si è tenuta sabato 17 dicembre 2016 presso la Sala Carmeli di via Galileo Galilei…










