Glossario

Glossario

Vai alla Bibliografia

AZILUTH

 
(Eb.) - Il nome per il mondo dei Sefiroti, chiamato il mondo delle Emanazioni Olam Aziluth. È il grande e più alto prototipo degli altri mondi. 'Atzeelooth è il Grande Sigillo Sacro dal quale tutti i mondi, che hanno impresso su se stessi l'immagine del Sigillo, sono copiati; e poichè questo Grande Sigillo comprende tre stadi, che sono tre zuri (prototipi) di Nephesh (lo Spirito Vitale o Anima), Ruach (lo Spirito morale e raziocinante) e Neshamah (l'Anima Superiore dell'uomo), così i Sigilli hanno anche ricevuto tre zuri chiamati Breeah, Yetzeerah, e Aseeyah, e questi tre zuri sono uno solo nel Sigillo' (Cabala di Myer). I Globi A-Z della nostra catena terrestre sono in Aziluth. (Vedi Dottrina Segreta). È il più alto mondo cabalistico che dona all'uomo il Ciaiah, ossia il principio della vita spirituale.

AZIWUGUM

 
(Esc.) - Nelle antiche leggende degli Eschimesi era un mostro tanto forte che con un colpo di coda riusciva ad uccidere un uomo. Esso aveva l'aspetto di un cane, ma il suo copro era ricoperto da orrende scaglie.

AZIZO

 
(Or.) - Epiteto attribuito ad Ares (Marte) nella città di Edesa, in Mesopotamia.

AZONI

 
(Eg.) - Gli dei Azoni, presso gli Egizi, erano Serapide e Dioniso. Tale epiteto, tuttavia, veniva in genere riferito ad alcuni dei minori, il cui culto si professava con modalità particolari ed in luoghi ben determinati.

AZOTO

 
(Alch.) - Il principio creativo in Natura la cui porzione più grossolana è conservata nella Luce Astrale. È simbolizzata da una figura che è una croce (Vedi 'Eliphas Levi'), i quattro bracci della quale portano ognuna una lettera della parola Taro, che può anche essere letta Rota, Ator, e in molte altre combinazioni, ognuna delle quali ha un significato occulto. È un gas inerte che entra largamente in tutte le sostanze organiche. Nell'uomo corrisponde al Linga Sharira. Terzo elemento della Trinità alchemica, non è di origine divina, ma è nato sulla Terra per tenere insieme gli altri gas e fluidi e per servire da spugna, portando in sè il Respiro della Vita, l'aria pura.

AZRAELE

 
(Tur.) - Nella mitologia turca, è la raffigurazione dell'angelo della morte.

AZTECHI

 
(Mes.) - Con questo nome si fa riferimento alla ultima tribù cicimeca che si stanziò nelle regioni centrali del Messico.

AZUTA DELLE STELLE

 
"(Occ.) - Gli Angeli delle Stelle dei Cristiani, i sette Pianeti (sole compreso), gli Amshaspend, i Dhyan Chohan, e tutti gli altri equivalenti.

B

 
- La seconda lettera nella maggior parte di tutti gli alfabeti, seconda anche nell'alfabeto Ebraico. Il suo simbolo è una casa, la forma di Beth, la lettera stessa indica una abitazione, una capanna, un luogo dove riposarsi. "Come un composto di una radice, è costantemente usata allo scopo di mostrare che ha a che fare con la pietra; ad esempio, quando vengono erette pietre a Bethel. Gli Ebrei la fanno corrispondere al numero 2. Unita alla lettera precedente, forma la parola Ab, la radice di 'padre', Signore, persona autorevole, e si distingue cabalisticamente per essere la prima lettera nel Sacro Volume della Legge. Il nome divino connesso con questa lettera è Bakhour". (Royal Masonic Cyclop.). In filosofia è la prima delle quattro consonanti (B,C,D,F) con cui hanno inizio le parole convenzionali coniate dagli Scolastici per indicare i modi del sillogismo appartenenti alle quattro figura. In chimica indica il Boro, in medicina un importante gruppo di vitamine, in astronomia una classe spettrale di stelle di grande splendore assoluto, in musica la nota Si (naturale in inglese, bemolle in tedesco).

B'NE ALHIM

 
(Eb.) - O Beni Elohim, "Figli di Dio", letteralmente o più correttamente "Figli degli dei", poiché Elohim è il plurale di Eloah. Un gruppo di poteri angelici riferibili per analogia al Sephira Hod.
Vai alla Bibliografia