Glossario
Glossario
SOTERIOLOGIA
(Rel.) - Dottrina della salvezza, come parte fondamentale di una dottrina religiosa. Tutte le religioni sono soteriologiche in quanto mirano a liberare l'uomo dal male, comunque inteso, dandogli in tal modo la salvezza. Le antiche religioni, infatti, contro il male prevedevano purificazioni, riti, ed altro, diretti a far riacquistare la salute fisica. Ma il vero concetto di religione soteriologica nasce con riferimento ad una religione che ha un orientamento organico sul problema centrale della salvezza spirituale. Le prime forme di soteriologia furono certamente i Misteri che, operanti a fianco delle religioni ufficiali, fornivano una via di salvezza particolare ed individuale ai loro Iniziati. L'Ebraismo può essere intesa come religione soteriologica solo considerandolo come salvezza di una nazione e non di un individuo. Buddhismo e Jainismo sono le due grandi religioni soteriologiche dell'India, le quali si propongono di guidare l'uomo verso la liberazione attraverso la rinuncia al mondo ed alle sue illusioni. Ma la religione che pretende di rappresentare il massimo della soteriologia è la cristiana che fonda tutta la sua dottrina sulla figura di Cristo salvatore. Questa salvezza, che si articola attraverso l'incarnazione, la redenzione, la giustificazione e la grazia, ha posto una infinità di problemi, tuttora non risolti.
SOTERO
(Mit.) - Dal greco soter che significa "salvatore", attributo di Giove cui gli Ateniesi eressero un tempio con questo nome nel Pireo. Il termine fu ripreso come epiteto adulatorio di vari re di Siria e di Egitto.
SOTHIS
(Eg.) - Antico nome greco-egizio della stella Sirio, il cui sorgere eliaco (ricomparsa nel crepuscolo mattutino) serviva ad indicare, nell'antico Egitto, l'inizio dell'anno astronomico (da cui il "periodo sotiaco"). Gli Egiziani consideravano Sirio una dea e la identificavano con Iside.
SOTKOTTAR
(Sca.) - Nella mitologia nordica, è una divinità delle acque, protettrice degli uccelli sacri, in particolare di oche ed anatre.
SOTTORAZZE
(Eso.) - Come è noto, nel Sistema Solare, ogni corpo celeste evolve attraverso una Catena planetaria che comprende sette globi. In ogni globo, l'umanità evolve attraverso sette Razze Radice, o sette cicli, ciascuna delle quali, a sua volta, si articola su sette sottorazze. Ciascuna sottorazza è guidata da un Bodhisattva umano ed ha una durata di circa 800 mila anni solari.
SOUTHALL
(???) - Scienziato citato da H.P.B. nella Dottrina Segreta quale autore dell'opera "Epoca del Mammuth".
SOVA
(Afr.) - Nome con il quale il popolo dei Quojas indicava il Genio del Male.
SOVIJ
(Lit.) - Figura della mitologia lituana, presentata come Dio psicopompo, responsabile e fondatore delle usanze pagane. Sceve nell'Averno, dove potè accedere con l'aiuto di uno dei suoi figli, passando attraverso una delle nove porte di cui esso è provvisto. Il figlio cerca di dargli una sistemazione funeraria, ma il Dio si lamenta della prima (inumazione semplice), della seconda (inumazione dentro una bara) ed accetta la terza (cremazione). Questo personaggio mitico è il fondatore di istituzioni di grande rilievo, un vero e proprio eroe culturale. Egli istituisce l'uso di sacrificare alla divinità, cremare i cadaveri, ecc.
SOVRANO DI SFERE
(Gno.) - Ne parla Gesù nella Pistis Sophia dicendo: "Nessuna Potenza, nessun Sovrano di Sfere (genio personale o Spirito Planetario, chiamato Dio), o Fato, sarà capace di trattenere l'Anima che conosce questo nome".
SOWAN
(Pali) - Il primo dei "quattro sentieri" di Dhyana (la meditazione) che, nella pratica Yoga, conduce al Nirvana. Sowani, o Sowanee, è colui che pratica Sowann uno Srotapatti, uno che ha attraversato il fiume, ossia il sentiero che porta all'oceano Nirvanico.