Glossario

Glossario

Vai alla Bibliografia

ANGELI CADUTI

 
- Hanno origine pagana e provengono dall'India attraverso la Persia e la Caldea. Sono i Cosmocratores, i Rettori del Mondo, i Mundi Tenentes o Sostegni del Mondo, i Mundi Domini o Dominazioni del Mondo o Dominatori, i Curbati o Curvati, ecc. Questi Figli di Dio divennero Angeli Caduti quando 'videro che le figliole degli uomini erano belle'. Sono quelli che cadono al di sotto della linea di divisione del sette in quattro e tre. Essi sono i volenterosi, i restii, i creatori che si rifiutarono di creare. Sono i Divini Ribelli che, avendo saltato i mondi intermedi nel loro slancio verso la libertà intellettuale, hanno dato all'animale Uomo la possibilità di elevarsi dalla Terra per raggiungere il suo stato finale. Sono gli Angeli più antichi e più elevati che, entrati nella Materia, sono detti Caduti dal Cielo all'Inferno, ed anche Ribelli perchè si rifiutarono di creare l'uomo privo di volontà, irresponsabile. Sono sette : Azazyel, Amazarak, Amers, Akibeel, Tamiel, Asaradel e Barkayal; gli Asura degli Indù. Vengono accusati di aver dischiuso a tutto il mondo le cose segrete fatte in cielo, ossia di aver spiato nei misteri divini e di averli insegnati agli uomini. Per alcuni, 'caduta' sta ad indicare gli Dei che si sono incarnati nell'umanità. Altra interpretazione è che la loro caduta sia stata determinata dall'orgoglio derivante dalla consapevolezza della loro bellezza e sapienza, cosa che fu loro fatale. La Chiesa Cristiana li chiama con il nome collettivo di Satana, ma è uno dei tanti errori che essa racconta ai profani. La caduta degli angeli, se fu un danno per loro, fu la fortuna dello uomo, dal momento che essi diedero all'umanità la conoscenza, 'i suoi occhi furono aperti'. E gli Angeli Ribelli non sono da meno di quelli Obbedienti, poiché sono identici in quanto tutti obbediscono alla stessa Legge. Come veri specchi della Saggezza Eterna, gli Angeli Caduti sono i Modellatori, gli Architetti dei Mondi, i Progenitori dell'Uomo.

ANGELI DEI PIANETI

 
(Eso.) - I Sette Grandi Spiriti Planetari o gli Angeli delle Stelle dei Cristiani, gli Amshaspend dei Zoroastriani, i Dhyan Choan degli Indù, i Serpenti di Saggezza.

ANGELI DELLA LUCE

 
(Eso.) - Sono gli Angeli che, durante la Guerra nel Cielo, combatterono contro gli Angeli delle Tenebre.

ANGELI DELLE TENEBRE

 
(Eso.) - Sono gli Angeli che, durante la Guerra nel Cielo, combatterono contro gli Angeli della Luce, perchè si rifiutarono di creare cose materiali e corporee. Ciò era stato loro proibito da Dio. Sono gli Angeli Primordiali, gli Asura, gli Arimane, gli Elohim, i Kumara, i Figli di Dio, uno dei quali era Satana. Sono detti così perchè nati dalla Luce Assoluta che rispetto alla nostra luce è Tenebre.

ANGELI PRIMORDIALI

 
(Eso.) - Sono gli Angeli nati per primi, dalla Luce Assoluta, da quelle Tenebre da cui ebbe origine la luce della creazione.

ANGELI SOLARI

 
(Eso.) - I Signori (Nath) della devozione perseverante ed incessante (Pranidhana), che hanno fornito all'uomo la coscienza.

ANGELI STELLARI

 
(Eso.) - Vedi Angeli Solari.

ANGELO DELLA MORTE

 
(Eb.) - Samael, o Satana, il Serpente seduttore del Genesi, uno dei primi Angeli Ribelli, ucciso da Michele e poi nuovamente da S.Giorgio. Satana ed il Drago, infatti, sono la stessa cosa.

ANGIRASI

 
(San.) - Il nome generico di diversi individui e cose, nei Purana; una classe di Pitri, gli antenati dell'uomo; un fiume nell'isola Plaksha, uno dei Sapta dwipas. Secondo alcuni è una razza intermedia di Esseri superiori, compresa fra gli Dei e gli uomini. Secondo altri, sono i sacerdoti originali della religione che era comune agli Indù Ariani ed ai Persiani. Angiras è il Guru di Shankara, ed anche il padre di Briha-spati.

ANGKOR

 
-VAT (Cam.) - Angkor è una località della Cambogia, a monte del lago Toue, nell'antichità capitale dell'Impero Khmer e celebre per i grandiosi ruderi dei maestosi e vetusti templi Buddhisti. Le rovine formano due gruppi contigui :1) Angkor-Thom, la Grande Capitale, molto grande e ricca di palazzi con bassorilievi; 2) Angkor-Vat, il Tempio, rappresenta il tempio maggiore dei Khmer. Si tratta di blocchi di pietra, sovrapposizione piramidale di piani, gallerie, culminanti nella parte centrale a torre. Nell'interno vi sono cortili e loggiati, piscine, gallerie a c
Vai alla Bibliografia